lunedì, 7 Luglio, 2025

intelligenza artificiale

Economia

Digital content: nel 2023 mercato consolidato. Crescono contenuti pagati

Federico Tremarco
La spesa dei consumatori in contenuti digitali d’informazione e intrattenimento in Italia nel 2023 raggiunge i 3,6 miliardi di euro, registrando un tasso di crescita del +5% rispetto al 2022. A contribuire allo sviluppo vi è anche il rinnovato interesse da parte degli utenti per una vasta gamma di contenuti digitali, in particolar modo per l’informazione, i video di intrattenimento...
Attualità

Israele attacca Rafah e usa l’intelligenza artificiale. Gli Houthi minacciano l’Italia

Antonio Gesualdi
Il giorno dopo il “no” secco di Netanyahu a qualsiasi tregua e l’ordine di attaccare l’area di Rafah arrivano dall’Iran le certezze che “gli sviluppi nella Striscia di Gaza preannunciano una soluzione politica della crisi.” La Cnn dagli Stati Uniti sostiene che il premier israeliano avrebbe condizionato l’operazione a Rafah purché venga completata entro il Ramadan; ovvero entro il 10...
Attualità

Intelligenza artificiale e propaganda segreta: come Imran Khan sta conducendo una campagna elettorale dal carcere in Pakistan

Paolo Fruncillo
A pochi giorni dalle elezioni in Pakistan, Komal Asghar, impiegata di 25 anni, si è unita a un gruppo di donne mascherate e velate per distribuire opuscoli elettorali a Lahore, rappresentando il partito Pakistan Tehreek-e-Insaf (PTI) guidato dall’ex primo ministro Imran Khan, attualmente detenuto. Questo sottolinea una campagna elettorale innovativa e controversa, che vede il PTI impegnato in sforzi straordinari...
Attualità

Grazie alla IA decifrata parte di un papiro di Ercolano: i tre ricercatori hanno vinto 700.000 dollari

Francesco Gentile
Tre giovani ricercatori hanno vinto un premio di 700.000 dollari, messo in palio dal concorso internazionale ‘Vesuvius Challenge’, per aver decifrato con successo, utilizzando l’Intelligenza Artificiale, il 5% di un testo racchiuso nei papiri di Ercolano, risalente a quasi 2.000 anni fa e gravemente danneggiato dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Per ottenere i preziosi risultati, i tre ricercatori hanno...
Esteri

Audio generato dall’intelligenza artificiale: minaccia o vantaggio? L’esempio americano

Marco Santarelli
I contenuti falsi e fuorvianti creati dall’intelligenza artificiale stanno rapidamente passando da minaccia teorica a realtà sorprendente. La tecnologia per produrre registrazioni audio di persone che parlano sta migliorando costantemente ed è diventata ampiamente disponibile tramite una semplice ricerca online. La semplice esistenza di questa tecnologia e la difficoltà nel individuare i contenuti da essa creati stanno già causando caos....
Lavoro

IA e green cambiano il mercato del lavoro. Talent Shortage al 75%

Cristina Calzecchi Onesti
Manpower Group, una delle tre principali agenzie internazionali di recruitment, disegna il mercato del lavoro del primo trimestre 2024. Secondo l’indagine MEOS, che il gruppo statunitense conduce nel mondo da oltre 60 anni e in Italia da più di 20, nei primi tre mesi del prossimo anno i principali settori che ricercheranno personale sono Energia(+28%), Commercio (+23%), IT (+21%) e...
Lavoro

Enea: l’intelligenza artificiale per migliorare la sicurezza sul lavoro

Marco Santarelli
Sono stati sviluppati da Enea nuovi strumenti basati sull’intelligenza artificiale per misurare e migliorare sicurezza ed efficienza nei luoghi di lavoro. I primi test sono stati condotti con risultati positivi in due contesti lavorativi diversi, una multinazionale farmaceutica e un’azienda italiana di lavorazione dei metalli. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista internazionale Journal of Industrial Information Integration e rientra...
Società

Intelligenza artificiale. Georgieva (Fmi): può rimodellare l’economia mondiale

Cristina Gambini
Kristalina Georgieva, direttrice del Fondo Monetario Internazionale, ha già avvertito, in un intervento recente al World Economic Forum di Davos, che l’intelligenza artificiale potrebbe costare il posto di lavoro a una vasta platea di persone in tutto il mondo. Uno studio dell’impatto sul mondo del lavoro dell’IA, proprio del Fondo Monetario sottolinea sia gli aspetti negativi sia i possibili risvolti...
Agroalimentare

Fieragricola 2024: tecnologie e ricerca per contrastare i cambiamenti climatici

Francesco Gentile
Ricerca e nuove tecnologie per contrastare il cambiamento climatico. È questo uno dei temi della cento sedicesima edizione di Feragricola 2024 in programma a Verona dal 31 gennaio al 3 febbraio. Una manifestazione dai numeri da record: 11 padiglioni, 820 espositori provenienti dall’Italia e da 20 Paesi, delegazioni e buyer accreditati da 20 Paesi, 52mila metri quadrati occupati, 4.600 metri...
Esteri

I genitori chiedono trasparenza su TikTok: petizione per ‘etichettare’ gli influencer

Federico Tremarco
Oltre 12.000 genitori hanno sollevato una preoccupazione condivisa sulla popolare piattaforma di social media TikTok, chiedendo un’etichettatura più chiara per gli influencer generati dall’intelligenza artificiale. La petizione, indirizzata al CEO di TikTok, Shou Zi Chew, è stata lanciata da ParentsTogether, un’organizzazione no-profit impegnata a rendere Internet più sicuro per i bambini. La principale preoccupazione espressa dai genitori riguarda la difficoltà...