mercoledì, 30 Luglio, 2025

intelligenza artificiale

Sanità

Policlinico Gemelli: senza l’ausilio dell’IA impensabile la diagnostica radiologica

Cristina Gambini
“Oggi non è più pensabile concepire la diagnostica radiologica senza l’ausilio dell’Intelligenza Artificiale. Chi non rimane al passo con i tempi sarà inevitabilmente tagliato fuori”. Ad asserire ciò sono i giovani radiologi di Fondazione Policlinico Gemelli e gli specializzandi della scuola di Radiodiagnostica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, che lavorano al fianco di ingegneri, fisici e informatici per...
Attualità

Al via la 97esima edizione Micam Milano

Federico Tremarco
“La calzatura italiana è il simbolo di eccellenza di un Paese che ha saputo vincere la sfida della globalizzazione”. Con queste parole, la scorsa domenica 18 febbraio, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha inaugurato Micam 2024 Salone internazionale delle calzature che ha aperto a Fiera Milano (Rho) insieme ad altre fiere concomitanti. Micam Milano,...
Attualità

Spazio: Leonardo avvia il progetto di studio ‘Military Space Cloud Architecture’

Paolo Fruncillo
Al via progetto di studio ‘Military Space Cloud Architecture’ (MILSCA) assegnato a Leonardo dalla Direzione contrattuale Teledife di Segredifesa nell’ambito del Piano Nazionale della Ricerca Militare (PNRM). Per la prima volta in Europa, analogamente a quanto avviene con il cloud terrestre, il progetto intende definire un’architettura spaziale in grado di fornire agli enti governativi e alle Forze Armate nazionali una...
Società

Intelligenza artificiale: dalla Ue nuove misure per supportare PMI e startup

Marco Santarelli
La Commissione europea ha lanciato un nuovo pacchetto di misure volte al supporto delle PMI e delle startup nel settore dell’Intelligenza Artificiale. Le misure introdotte e le iniziative proposte completano l’AI Act faticosamente approvato dalle tre istituzioni in sede di trilogo lo scorso dicembre, con il quale l’UE si è confermata leader nella regolamentazione dell’IA a livello globale. La proposta...
Ambiente

Al via il progetto ‘Horizion BIOservicES’ sulla biodiversità del suolo

Cristina Gambini
Al via progetto quinquennale Horizion BIOservicES , che vede il CREA fra i suoi partner, con i suoi centri di Agricoltura e Ambiente e di Genomica e Bioinformatica. L’obiettivo del progetto è quello di prevenire il degrado del suolo e nel migliorarne la salute, la sua biodiversità gioca un ruolo fondamentale, ancora tutto da studiare. Si tratta, nello specifico, da...
Esteri

“Grave minaccia alla sicurezza nazionale Usa”

Giuseppe Mazzei
La notizia non è di quelle che tranquillizzino. Né tranquillizza la modalità con cui essa è trapelata. Fonti della Cnn riferiscono che la minaccia di cui si parla potrebbe provenire dalla Russia. Di che genere di minaccia si tratti forse lo sapremo solo dopo il vertice alla Casa Bianca. Stando ad alcune prime indiscrezioni si tratterebbe del tentativo della Russia...
Economia

Digital content: nel 2023 mercato consolidato. Crescono contenuti pagati

Federico Tremarco
La spesa dei consumatori in contenuti digitali d’informazione e intrattenimento in Italia nel 2023 raggiunge i 3,6 miliardi di euro, registrando un tasso di crescita del +5% rispetto al 2022. A contribuire allo sviluppo vi è anche il rinnovato interesse da parte degli utenti per una vasta gamma di contenuti digitali, in particolar modo per l’informazione, i video di intrattenimento...
Attualità

Israele attacca Rafah e usa l’intelligenza artificiale. Gli Houthi minacciano l’Italia

Antonio Gesualdi
Il giorno dopo il “no” secco di Netanyahu a qualsiasi tregua e l’ordine di attaccare l’area di Rafah arrivano dall’Iran le certezze che “gli sviluppi nella Striscia di Gaza preannunciano una soluzione politica della crisi.” La Cnn dagli Stati Uniti sostiene che il premier israeliano avrebbe condizionato l’operazione a Rafah purché venga completata entro il Ramadan; ovvero entro il 10...
Attualità

Intelligenza artificiale e propaganda segreta: come Imran Khan sta conducendo una campagna elettorale dal carcere in Pakistan

Paolo Fruncillo
A pochi giorni dalle elezioni in Pakistan, Komal Asghar, impiegata di 25 anni, si è unita a un gruppo di donne mascherate e velate per distribuire opuscoli elettorali a Lahore, rappresentando il partito Pakistan Tehreek-e-Insaf (PTI) guidato dall’ex primo ministro Imran Khan, attualmente detenuto. Questo sottolinea una campagna elettorale innovativa e controversa, che vede il PTI impegnato in sforzi straordinari...
Attualità

Grazie alla IA decifrata parte di un papiro di Ercolano: i tre ricercatori hanno vinto 700.000 dollari

Francesco Gentile
Tre giovani ricercatori hanno vinto un premio di 700.000 dollari, messo in palio dal concorso internazionale ‘Vesuvius Challenge’, per aver decifrato con successo, utilizzando l’Intelligenza Artificiale, il 5% di un testo racchiuso nei papiri di Ercolano, risalente a quasi 2.000 anni fa e gravemente danneggiato dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Per ottenere i preziosi risultati, i tre ricercatori hanno...