0

INT- Pagina 4

La Commissione Europea ha stimato il divario di gettito IVA nel 2020 in 164 miliardi di euro. I Tributaristi INT hanno partecipato alla consultazione pubblica proponendo: introduzione della fattura elettronica europea, armonizzazione delle aliquote e scambio di dati su unica piattaforma digitale.

Dopo il rapporto 2020 sul divario del gettito dell’ IVA a livello UE, la Commissione europea ha lanciato una consultazione pubblica per avere indicazioni su come poter contenere il gap tra l’IVA effettivamente incassata dai Paesi membri e quella che era stata…
venerdì, 12 Febbraio 2021

ISA Indici sintetici di affidabilità fiscale, il decreto del MEF adotta per individuare le esclusioni gli stessi criteri dei ristori che tante discriminazioni hanno creato tra codici Ateco e percentuali rigide di perdita. Alemanno INT: sbagliare è umano perseverare nello sbaglio è inaccettabile.

Pubblicato in G.U. del 9 febbraio il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze sulle cause di esclusione di applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) per le attività produttive. Profonda amarezza da parte dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) circa la sola…
venerdì, 12 Febbraio 2021

Tributaristi INT: bene l’annunciato intervento sulla scadenza dei ruoli da parte del Ministro Gualtieri, ma non si può continuare solo a posticipare le scadenze

Occorre riformare profondamente il sistema fiscale partendo dalle sanzioni e dall’istituto della rateizzazione. L’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) apprezza l’annunciato intervento sulla scadenza dei ruoli del prossimo 1° febbraio da parte del Ministro dell’Economia e delle Finanze Roberto Gualtieri, ma al tempo stesso…
giovedì, 28 Gennaio 2021

Quarantena intermediari fiscali: un o.d.g. approvato al Senato sollecita una soluzione della problematica. Alemanno INT: è necessario un intervento rapido, perché il problema va risolto adesso.

Il problema del rinvio delle scadenze fiscali e contributive dei contribuenti assistiti da un intermediario fiscale il cui studio sia posto in quarantena, sollevato dall’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) già nell’ottobre scorso, non ha trovato la soluzione attesa nel Decreto Ristori. L’emendamento  proposto…
venerdì, 18 Dicembre 2020

Tributaristi: il Comitato INT per la Riforma Fiscale presieduto da Giorgio Benvenuto annuncia i capisaldi su cui si baseranno le proposte di supporto al legislatore. Statuto del Contribuente – Semplificazione, chiarezza e stabilità normativa – Efficienza Giustizia tributaria

Il Comitato INT per la Riforma Fiscale ha annunciato ieri per voce del suo Presidente Giorgio Benvenuto, durante una videoconferenza su economia e problematiche fiscali, i capisaldi su cui si baseranno le proposte che l’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) invierà al legislatore in…
mercoledì, 18 Novembre 2020

INT: Confassociazioni: Alemanno scrive ai vertici del MEF ed ai Presidenti delle Commissioni Finanze e Bilancio. Bene subito un Decreto Ristori ter per ricomprendere ulteriori tipologie di imprese nonché i professionisti ordinistici ed associativi.

Da fonti parlamentari e dalla stampa specializzata si apprende che sarà di prossima emanazione un Decreto Ristori ter. La notizia è stata accolta con favore da Riccardo Alemanno, Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) e Vice Presidente vicario di Confassociazioni, che già nei…
venerdì, 13 Novembre 2020

Alemanno INT: necessario prevede sospensione scadenze fiscali e contributive per gli assistiti dell’intermediario fiscale in quarantena

Il Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT), Riccardo Alemanno, ha inviato una lettera al Ministro dell’Economia e delle Finanze,  Sen. Roberto Gualtieri,  al Sottosegretario di Stato,  Prof.ssa Maria Cecilia Guerra  ed al Direttore dell’Agenzia delle Entrate,  Avv. Ernesto Maria Ruffini, circa la necessità…
lunedì, 2 Novembre 2020

“I giovani professionisti e le problematiche di un sistema Paese da riformare” Video conferenza organizzata da Coordinamento Nazionale Giovani Tributaristi INT e Confassociazioni Giovani

“Il Coordinamento  Nazionale Giovani Tributaristi INT in collaborazione con  Confassociazioni Giovani e con il patrocinio della Presidenza dell’Istituto Nazionale Tributaristi, organizza lunedì 19 ottobre 2020 dalle 15.00 alle 17.00 una videoconferenza dal titolo: “I giovani professionisti e le problematiche di un sistema…
sabato, 17 Ottobre 2020