0

INT- Pagina 2

Tributaristi INT: inviato contributo alla Commissione Europea sull’IVA nell’era digitale “adeguare le norme e introdurre fatturazione elettronica europea”

Nell’ambito della Consultazione pubblica sull’ IVA nell’era digitale, promossa dalla commissione Europea, l’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) ha inviato un contributo da cui si evince la condivisione dell’ Associazione di rappresentanza professionale con il piano d’azione della Commissione, ma in cui si evidenzia…
lunedì, 7 Febbraio 2022

Evasione fiscale: l’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) propone una nuova ipotesi di detrazione selettiva delle spese sostenute dal contribuente e l’estensione della fatturazione elettronica alle spese sanitarie

La giusta lotta all’evasione fiscale anche quella quotidiana sugli acquisti di beni e servizi, calcolata in oltre 19 miliardi di euro, è tra gli obiettivi del Governo da attuare, oltre che con i controlli tradizionali, attraverso la condivisione delle banche dati fiscali…
venerdì, 7 Gennaio 2022

Tributaristi: lettera del Presidente INT al Garante della Privacy e al Direttore dell’Agenzia delle Entrate

Il Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT), Riccardo Alemanno, anche in qualità di Presidente dell’Osservatorio fiscalità di Confassociazioni, ha inviato una lettera al Presidente del Collegio dell’Autorità Garante Prof. Pasquale Stanzione e Al Direttore dell’Agenzia delle Entrate Avv. Ernesto Maria Ruffini, sull’utilizzo dei…
mercoledì, 29 Dicembre 2021

Alemanno INT, intervistato nel salotto “Orgoglio Italiano” il format delle esperienze, idee e valori di imprenditori e professionisti

Riccardo Alemanno Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) intervistato nel salotto “Orgoglio Italiano” nuovo format di confronto con imprenditori e professionisti, ideato e condotto dalla giornalista Angelica Bianco del quotidiano La Discussione. A Saint Vincent (AO), a latere della tre giorni di dibattiti,…
martedì, 26 Ottobre 2021

Le scuole cercano supplenti. L’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) appoggia e promuove il servizio di invio della MAD (Messa a Disposizione) tramite Docenti.it

Si parla di un altro settembre nero per la scuola italiana, l’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) ritiene la scuola di importanza fondamentale per la crescita delle giovani generazioni e per la formazione della futura classe dirigente, per tale motivo ha deciso di appoggiare e promuovere…
martedì, 7 Settembre 2021

Alemanno INT, dichiarazione redditi: ribadiamo la necessità di prorogare il termine di presentazione del 10 settembre ai fini delle richieste di contributi. Condivisione sulla reiterata richiesta del CNDCEC

Bene ribadire la necessità di prorogare la presentazione delle dichiarazioni dei redditi per avere il diritto di presentare la richiesta di contributi a conguaglio, calcolati sulle perdite reddituali. Il Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT), Riccardo Alemanno, condivide l’ulteriore richiesta di rinvio della…
lunedì, 9 Agosto 2021

Alemanno (Presidente nazionale INT): condivisibili gli obiettivi e le misure del documento su Irpef e sistema fiscale delle Commissioni Finanze di Camera e Senato.

Benvenuto (Presidente Comitato INT per la riforma fiscale): bene la proposta di intervento sullo Statuto del contribuente. Il Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) Riccardo Alemanno ed il Presidente del Comitato INT per la riforma fiscale, Giorgio Benvenuto, hanno accolto e commentato favorevolmente…
venerdì, 2 Luglio 2021