sabato, 26 Luglio, 2025

inquinamento

Ambiente

Al via il progetto “Verdecittà” in 5 piazze italiane

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Un'alberatura abbassa di almeno 20°C la temperatura dell'asfalto delle strade e di almeno 5°C la temperatura dell'aria in città, riducendo quindi il consumo energetico per il condizionamento delle abitazioni in estate. Informazioni come queste sono alla base di una vera e propria "cultura del verde" come quella che intende promuovere il progetto Mipaaf-CREA Verdecittà. "Città più verdi,...
Ambiente

Giornata mondiale degli Oceani: nel 2050 più plastica che pesci

Anna La Rosa
Nell’Anniversario della Conferenza Mondiale su Ambiente e Sviluppo di Rio de Janeiro, l’8 giugno di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale degli Oceani (World Ocean Day), una occasione per riflettere sui benefici che ci offrono ma anche sui doveri dei singoli e delle collettività per preservarli. Gli oceani producono più della metà dell’ossigeno che respiriamo e dal loro stato di...
Ambiente

Conai, in due anni presentati più pack ecosostenibili in chiave green

Francesco Gentile
Una buona notizia arriva dal mondo delle imprese italiane proprio in occasione della Giornata Mondiale degli oceani: CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi che raggruppa quasi 800mila imprese italiane, annuncia che i casi di imballaggi rivisti in chiave sostenibile negli ultimi due anni sono aumentati. Le iscrizioni all’edizione 2021 del Bando CONAI per l’eco-design, che ogni anno premia le soluzioni di...
Ambiente

EuroMed. Fondazione Anna Lindh: contro i cambiamenti climatici e l’inquinamento del Mediterraneo

Francesco Gentile
Salvare il Mediterraneo significa portare in salvo l’Europa, i sui valori culturali, materiali e anche spirituali. C’è un legame profondo che unisce i popoli che vi abitano con civiltà, idee e progetti che possono essere condivisi. Su queste idee si fonda il dialogo interculturale come uno strumento per sostenere il processo di cooperazione contro il cambiamento climatico nella regione del...
Ambiente

Un piano per la “Rigenerazione” ecologica delle scuole

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il ministro Patrizio Bianchi e la sottosegretaria Barbara Floridia hanno presentato "RiGenerazione Scuola", il Piano per la transizione ecologica e culturale delle scuole, pensato nell'ambito dell'attuazione dell'Agenda 2030 dell'ONU. "Oggi apriamo un capitolo importante: la formazione e l'educazione alla sostenibilità. Lo facciamo con una parola meravigliosa, RiGenerazione. Lavoriamo a una nuova capacità di agire per l'ambiente, partendo...
Ambiente

Fnomceo, mascherine problema ambientale se non smaltite correttamente

Francesco Gentile
Nel corso del 2020, “i nostri oceani sono stati inondati da circa 1,56 miliardi di mascherine”: parte da questo dato, riportato nell’ultimo rapporto di OceansAsia, organizzazione per la conservazione marina che si dedica alle indagini e alla ricerca sui crimini contro la fauna acquatica, il team dei “dottori antibufale” di Dottoremaeveroche, il sito della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici...
Ambiente

Piantati da Arbolia 11mila alberi, nuovi progetti in 20 comuni italiani

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Arbolia, la società benefit creata alla fine dello scorso anno da Snam e Fondazione Cassa Depositi e Prestiti, ha donato dieci alberi alla onlus milanese "La Strada" in occasione della Giornata mondiale dell'Ambiente. Gli alberi – tra i quali aceri, carpini e ciliegi – saranno curati e successivamente piantati dai ragazzi assistiti dalla Cooperativa, che si occupa...
Ambiente

Acea premia i vincitori di “Generazione Digitale”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Anche quest'anno Acea ha premiato gli studenti vincitori del progetto "GenerAzione Digitale", promosso dalla multiutility in collaborazione con il Consorzio ELIS, per il programma di Alternanza Scuola Lavoro, dedicato alla formazione e all'orientamento dei giovani. Alla presenza dell'amministratore delegato, Giuseppe Gola, e della presidente Michaela Castelli, tre team ex aequo composti da dieci studenti, tutti collegati online,...