martedì, 13 Maggio, 2025

inquinamento

Ambiente

Nasce Innovazione Circolare startup ‘guida’ in business green e digitali

Paolo Fruncillo
Accelerare e farlo in direzione di nuovi modelli di business, sostenibili, green e digitali. Questa la mission della start up innovativa Innovazione Circolare, promossa dall’esperienza ultraventennale di professionisti e imprenditori, che da sempre lavorano sui temi della sostenibilità, dell’economia circolare e dell’innovazione: Aida Partners (Alessandro Paciello, Marco Delle Donne, Gianna Paciello), Adagio 23 (Giovanni Abelli) e Umberto Bernasconi. Dalla loro...
Ambiente

Ricci confermato presidente di Confindustria Energia

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il Consiglio Generale di Confindustria Energia ha confermato Giuseppe Ricci presidente per il biennio 2021-2023. La Commissione "ha ritenuto importante per gli associati confermare Ricci nel ruolo di presidente per garantire la continuità del percorso associativo, innovativo e inclusivo da lui avviato per assicurare una risposta di filiera alle nuove strategie e agli obiettivi della transizione energetica...
Ambiente

Rinnovabili, Associazioni ambientaliste al Parlamento “No al Far West”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Gli ambientalisti italiani chiamano a raccolta l'opinione pubblica affinché le norme contenute nel Decreto semplificazioni, varato a supporto del PNRR, non provochino una ferita irreparabile al paesaggio e alla biodiversità. Per questo le Associazioni, raggruppate nella Coalizione Articolo 9 creata nei giorni scorsi per richiamare il principio costituzionale che tutela il paesaggio e la biodiversità del Paese,...
Ambiente

Giornata Oceani, da Enea nuovo modello climatico per il Mediterraneo

Paolo Fruncillo
In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, ENEA presenta un innovativo modello per proiezioni climatiche ad alta risoluzione dell’area mediterranea. Si chiama ENEA-RegESM ed è in grado di simulare le dinamiche atmosfera-oceano in relazione con i processi fisici e biologici che avvengono sulla superficie terrestre, come flussi di calore, assorbimento di CO2 da parte degli ecosistemi terrestri e ciclo idrologico....
Ambiente

Marevivo “Mare sotto attacco, smettiamo di depredarlo”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Si è conclusa la conferenza "Oceani e Salute. Pensavamo di rimanere sani in un mondo malato" organizzata dall'Ambasciata Italiana presso la Santa Sede e da Marevivo in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani e trasmessa in diretta streaming sulle pagine Facebook dell'Ambasciata, di Marevivo e di TeleAmbiente, media partner dell'iniziativa. Scienziati, artisti, rappresentanti delle Istituzioni si sono...
Ambiente

Al via il progetto “Verdecittà” in 5 piazze italiane

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Un'alberatura abbassa di almeno 20°C la temperatura dell'asfalto delle strade e di almeno 5°C la temperatura dell'aria in città, riducendo quindi il consumo energetico per il condizionamento delle abitazioni in estate. Informazioni come queste sono alla base di una vera e propria "cultura del verde" come quella che intende promuovere il progetto Mipaaf-CREA Verdecittà. "Città più verdi,...
Ambiente

Giornata mondiale degli Oceani: nel 2050 più plastica che pesci

Anna La Rosa
Nell’Anniversario della Conferenza Mondiale su Ambiente e Sviluppo di Rio de Janeiro, l’8 giugno di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale degli Oceani (World Ocean Day), una occasione per riflettere sui benefici che ci offrono ma anche sui doveri dei singoli e delle collettività per preservarli. Gli oceani producono più della metà dell’ossigeno che respiriamo e dal loro stato di...
Ambiente

Wwf: “Il riscaldamento del Mediterraneo sta mettendo il turbo”

Angelica Bianco
Quasi 1000 specie aliene si sono già adattate a vivere nelle calde acque del Mar Mediterraneo e stanno sostituendo le specie endemiche, mentre condizioni meteorologiche sempre più estreme devastano fragili praterie di fanerogame marine e i banchi di corallo e minacciano le nostre città e le coste. In occasione della Giornata mondiale degli oceani, il WWF mostra come il cambiamento...
Ambiente

Conai, in due anni presentati più pack ecosostenibili in chiave green

Francesco Gentile
Una buona notizia arriva dal mondo delle imprese italiane proprio in occasione della Giornata Mondiale degli oceani: CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi che raggruppa quasi 800mila imprese italiane, annuncia che i casi di imballaggi rivisti in chiave sostenibile negli ultimi due anni sono aumentati. Le iscrizioni all’edizione 2021 del Bando CONAI per l’eco-design, che ogni anno premia le soluzioni di...
Ambiente

EuroMed. Fondazione Anna Lindh: contro i cambiamenti climatici e l’inquinamento del Mediterraneo

Francesco Gentile
Salvare il Mediterraneo significa portare in salvo l’Europa, i sui valori culturali, materiali e anche spirituali. C’è un legame profondo che unisce i popoli che vi abitano con civiltà, idee e progetti che possono essere condivisi. Su queste idee si fonda il dialogo interculturale come uno strumento per sostenere il processo di cooperazione contro il cambiamento climatico nella regione del...