mercoledì, 14 Maggio, 2025

inquinamento

Ambiente

Cingolani “Uscire inderogabilmente dal carbone entro il 2025”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Completare inderogabilmente il processo di sostituzione della capacità di generazione a carbone entro il 2025. E' l'atto di indirizzo formulato dal ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani con una lettera indirizzata ai responsabili di Terna spa e Arera, con il quale è stata definita la proroga di quattro mesi per il capacity market. "Le prime aste del...
Ambiente

Tasca d’Almerita tra le 24 cantine più green del mondo

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Tasca d'Almerita è tra 24 le cantine al mondo e tra le 3 italiane a ricevere il 'Robert Parker Green Emblem 2021', un riconoscimento attribuito da uno dei più importanti critici del mondo enologico internazionale, la cui firma in Italia è Monica Larner. La prima cantina siciliana che, secondo Robert Parker, ha dimostrato sforzi straordinari nella ricerca...
Ambiente

Zingaretti “10 mln per veicoli a basso impatto ambientale nel Lazio”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Dieci milioni di euro a favore di micro, piccole e medie imprese e titolari di licenze Taxi e Ncc operanti nel Lazio che investono nell'acquisto di veicoli a basso impatto ambientale. Il bando per accedere al finanziamento, che sarà gestito da Lazio Innova, sarà pubblicato nelle prossime settimane". Ad annunciare la notizia il Presidente della Regione Lazio,...
Ambiente

Bioeconomia italiana, un settore da 317 miliardi e 2 milioni di lavoratori

Paolo Fruncillo
In Europa la bioeconomia ha registrato un calo meno rilevante rispetto al totale dell’economia, dimostrando una maggiore resilienza di fronte alla sfida della pandemia. È quanto emerge dal Rapporto “La Bioeconomia in Europa”, redatto dalla Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo in collaborazione con il Cluster Spring e Assobiotec – Federchimica e presentato nel corso di un evento online....
Ambiente

Raccolta differenziata, Torino accelera con la campagna Amiat-Conai

Leonzia Gaina
La raccolta differenziata è una questione fondamentale per l’82% dei torinesi, secondo un recente studio di LifeGate. Eppure, stando ai dati aggiornati a maggio, solo il 52% dei rifiuti cittadini viene gestito secondo le modalità più sostenibili, ed era solo il 42% nel 2016. Un risultato lontano ad esempio da Milano, dove si viaggia al 66%. La crescita degli ultimi...
Ambiente

A Filicudi un pronto soccorso per le tartarughe marine

Angelica Bianco
È stato inaugurato il pronto soccorso per tartarughe marine sull’Isola di Filicudi. Il progetto è stato reso possibile grazie alla collaborazione tra E.ON, uno dei principali operatori energetici in Italia, e Filicudi Wildlife Conservation, associazione no profit impegnata nello studio e conservazione delle risorse marine dell’Arcipelago Eoliano, con una forte attenzione verso le popolazioni di cetacei – ossia tursiopi, stenella...
Ambiente

I fondali della Sicilia liberati da due reti fantasma

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Le attrezzature da pesca abbandonate sono i rifiuti maggiormente rinvenuti nei mari di tutto il mondo, e rappresentano una delle più serie minacce alla biodiversità marina: per questo la Divisione Subacquea di Marevivo si è immersa nelle acque dell'Isola delle Femmine e di San Vito Lo Capo liberandole da due reti fantasma, tra cui una rete spadara...
Ambiente

Pecoraro Scanio: “Con Raggi e Sala per la difesa del mare da plastiche”

Paolo Fruncillo
“La Pandemia ha diffuso miliardi di mascherine e imballaggi usa e getta in più che spesso finiscono nei fiumi e nei mari aggravando una situazione già grave”. Lo dichiara Alfonso Pecoraro Scanio presidente della Fondazione Univerde e già ministro dell’Ambiente che per rilanciare l’edizione 2021 della campagna #plasticfree #mediterraneoDaRemare ha incontrato diverse volte la sindaca Raggi a Roma e il...
Ambiente

Starace: “Importante ruolo delle aziende per il clima”

Paolo Fruncillo
“Le aziende hanno una responsabilità e un ruolo importante a livello climatico. È fondamentale che le aziende dicano la verità su quello che possono fare oggi e che forse potranno fare tra 10, 20 o 30 anni e su cui ancora non hanno il controllo. Possono decidere da che parte stare e non tornare indietro. Bisogna dare l’esempio: vogliamo decarbonizzare?...
Ambiente

Veicoli adibiti al trasporto su strada, nuovi criteri ambientali minimi

Paolo Fruncillo
E’ stato firmato dal ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani il documento che regolamenta “Criteri Ambientali Minimi per l’acquisto, leasing, locazione, noleggio di veicoli adibiti al trasporto su strada”. Criteri che entreranno in vigore dopo 120 giorni dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, prevista per metà luglio. Il nuovo documento di CAM rivede ed aggiorna i criteri ambientali minimi per l’acquisizione...