venerdì, 4 Aprile, 2025

inquinamento

Società

Per abbattere inquinamento da azoto dimezzare carne e latticini

Francesco Gentile
L’azoto è vitale per la crescita delle piante, è presente negli escrementi animali e nei fertilizzanti sintetici che vengono applicati al terreno per aumentare la produzione agricola. Ma l’uso eccessivo e inefficiente di questo nutriente significa che fino all’80% di esso si disperde nell’ambiente, principalmente sotto varie forme inquinanti di azoto: ammoniaca e ossidi di azoto, che sono inquinanti atmosferici...
Ambiente

Politiche ambientali: Italia bocciata nel 2023

Cristina Calzecchi Onesti
A fine anno è tempo di bilanci e sul piano energetico e del contrasto alla crisi climatica per il nostro Paese non si mette benissimo. Alcuni parametri indicano, infatti, un rallentamento, soprattutto dal punto di vista di una serie di regolamentazioni in attesa di approvazione, tanto da meritare una bocciatura senza appello da parte delle associazioni ambientaliste. Come certifica Eurostat,...
Ambiente

Conai, aumenti fino al 10% di rifiuti di imballaggio da gestire a Natale

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Per il periodo delle feste di fine anno, fra dicembre 2023 e gennaio 2024, Conai prevede nuovamente un aumento dei rifiuti di imballaggio nelle raccolte differenziate urbane in Italia. Le prime stime del Consorzio autorizzano a stimare un aumento dei flussi soprattutto per carta e cartone, plastica e vetro. Nel dettaglio, per plastica e vetro gli incrementi...
Ambiente

Sostenibilità e obiettivi Net Zero, Fideuram accelera sui green bond

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – L'impegno a ridurre tutti i combustibili fossili entro il 2050 come strada maestra per contrastare il cambiamento climatico è stata al centro degli intensi negoziati condotti nei giorni scorsi a Dubai, in occasione della Cop28. Al di là degli impegni formali sottoscritti dai singoli stati partecipanti, i grandi investitori istituzionali e gli istituti di credito da tempo...
Ambiente

Una scoperta rivela che i rifiuti plastici trasportati dal mare danno vita a vere ‘rocce di plastica’

Marco Santarelli
Un’allarmante scoperta degli scienziati rivela che i rifiuti plastici trasportati dal mare sulle spiagge sembrerebbero dare vita a vere e proprie ‘rocce di plastica’. “Gli scienziati stanno scoprendo strane rocce in tutto il mondo – riporta il ‘Newsweek’ – si tratta di un vero e proprio disastro a causa della permeazione dell’inquinamento da plastica nel mondo naturale”. Le prime scoperte...
Ambiente

Itrec di Rotondella, consegnati i due cask per stoccaggio Elk River

Redazione
ROTONDELLA (MATERA) (ITALPRESS) – Sono arrivati nell'impianto Itrec di Rotondella, dove Sogin porta avanti le attività di dismissione del sito, i due speciali contenitori metallici, denominati cask, nei quali verranno stoccati i 64 elementi di combustibile irraggiato Elk River, oggi custoditi nella piscina dell'impianto. I due cask, progettati dalla francese Orano secondo la tecnologia dual purpose, che li rende idonei...
Ambiente

Sogin, al via smantellamento del vessel della centrale del Garigliano

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nella centrale del Garigliano (comune di Sessa Aurunca, Caserta), il 20 dicembre è stata aperta la parte superiore del vessel, denominata "testa", il contenitore d'acciaio nel quale durante l'esercizio dell'impianto avveniva la reazione nucleare. Con questa operazione per la prima volta in Italia Sogin insieme alla controllata Nucleco iniziano l'"attacco al vessel", l'attività di smantellamento più complessa...
Ambiente

CONAI, aumentano i contributi ambientali per alluminio, carta e plastica

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "CONAI, a seguito di una serie di rialzi dei costi legati alla raccolta dei rifiuti di imballaggio, in un quadro di generale inflazione, e alla contestuale riduzione dei ricavi della vendita di imballaggi post-consumo segnalati dai Consorzi CIAL, COMIECO e COREPLA, ha valutato lo scenario delle relative filiere di riciclo – peggiorato oltre le attese – e...
Ambiente

Italiani contrari al nucleare da fissione, meglio le rinnovabili

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La posizione degli italiani in merito al dibattito emerso dai lavori della COP28 di Dubai, durante la quale una ventina di Paesi hanno annunciato di voler triplicare la produzione di energia nucleare è chiara. No al nucleare da fissione (65%), sì al solare (81%) con la richiesta al Governo di aumentare la produzione di energia da fonti...
Ambiente

Cop28, Castelli “Adattamento uomo-natura contro cambiamenti climatici”

Redazione
DUBAI (EMIRATI ARABI UNITI) (ITALPRESS) – "La decisione del Ministero dell'Ambiente di inserire la Struttura Sisma 2016 tra gli stakeholder istituzionali chiamati, nell'ambito della COP28, a documentare prassi amministrative significative sul piano del contrasto ai cambiamenti climatici si è rivelata utile e di grande interesse. Il lavoro che conduciamo per la ricostruzione dei territori danneggiati dai quattro terremoti che, sette...