venerdì, 9 Maggio, 2025

inquinamento

Ambiente

Università di Udine ed Engie, al via partnership per un ateneo green

Redazione
UDINE (ITALPRESS) – ENGIE e l'Università degli Studi di Udine hanno avviato una partnership decennale per la riqualificazione e la manutenzione degli impianti energetici e tecnologici di tutti gli edifici dell'Ateneo. Il progetto dell'Ateneo con la società energetica prevede interventi che vanno dalla riqualificazione di quasi 20mila lampade (circa il 90% del totale) con tecnologia LED, alla sostituzione di tutti...
Ambiente

Franco “Per la transizione ambientale servono regole certe e stabili”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "E' evidente che la trasformazione ambientale richiede ai moltissimi operatori di riorientare le proprie scelte produttive. Questo non sarà un processo facile, ai decisori politici si chiede un quadro di regole chiare e stabile. La finanza avrà un ruolo fondamentale, occorrono indicatori che siano sintetici, non troppo variabili nel tempo". Lo ha detto il ministro dell'Economia, Daniele...
Ambiente

Da Marevivo una campagna per proteggere e ripiantare le foreste marine

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Le foreste del mare, l'insieme degli organismi vegetali presenti nelle sue acque, svolgono un ruolo fondamentale nel mantenimento degli equilibri naturali indispensabili per la nostra vita e per quella del Pianeta. Producono più del 50% dell'ossigeno che respiriamo, assorbono circa un terzo dell'anidride carbonica in eccesso prodotta dalle attività umane con una velocità 35 volte maggiore rispetto...
Ambiente

Arma dei carabinieri a Seoul per il XV Congresso Mondiale sulle Foreste

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L'Arma dei Carabinieri ha partecipato al XV Congresso Mondiale sulle Foreste, svoltosi a Seoul dal 2 al 6 maggio, attraverso la presentazione delle best practice e delle nuove tecnologie a tutela del patrimonio naturale, confermando la solida coesione tra le organizzazioni internazionali e l'Arma. Le Istituzioni italiane considerano le foreste come servizi ecosistemici strategici che forniscono capacità...
Ambiente

Scoperta una nuova specie di lepidottero nelle foreste umide del Sud

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Pur rappresentando solo lo 0.2% della superficie delle terre emerse, l'Italia è uno dei paesi al mondo più ricchi di biodiversità, sia vegetale che animale, un patrimonio fortemente diversificato per l'eterogeneità del territorio e che continua ad arricchirsi nel tempo, come testimonia la scoperta appena effettuata dal Crea, con il suo Centro di Ricerca Foreste e Legno,...
Ambiente

L’urbanizzazione del paesaggio influisce sulla presenza di impollinatori

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – L'urbanizzazione del paesaggio e del clima influisce sulla presenza di impollinatori e sull'entità di nettare e polline da essi trasportato. Così, le città e i dintorni diventano laboratori di transizioni ambientali in grado di restituire informazioni sul servizio ecosistemico di impollinazione di una data area utili per la pianificazione e gestione di paesaggi urbani più attenti all'ambiente....
Ambiente

Pnrr, 140 progetti MiTe per la transizione ecologica delle Isole minori

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sono 140 i progetti di sviluppo sostenibile presentati dai 13 comuni delle 19 isole minori in risposta al bando PNRR "Isole Verdi", chiuso il 22 aprile scorso. Gli interventi, per un valore complessivo di 200 milioni di euro, saranno finanziati con le risorse dell'Investimento 3.1 (M2C1) del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. L'obiettivo della misura è...
Ambiente

MIP SGR investe nella pelle sostenibile di Vitrolabs

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Milano Investment Partners SGR (MIP SGR), Società di gestione di Fondi di Investimento Alternativi (FIA) specializzata in Venture Capital, annuncia l'investimento in VitroLabs Inc, un'azienda biotecnologica con sede nella Bay-Area che sta sviluppando un nuovo processo scientifico per la produzione della prima pelle animale attraverso coltivazione cellulare in laboratorio. MIP SGR è stato l'unico fondo italiano ad...
Ambiente

Da Cobat prima filiera italiana per gestione dei materiali compositi

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nato a fine 2021, Cobat Compositi si profila ad oggi come la prima filiera italiana per la gestione del fine vita dei materiali compositi, confermando la vocazione alla ricerca di soluzioni d'avanguardia per la gestione "circolare" di un sempre più ampio ventaglio di prodotti, propria di Cobat, come del Gruppo Innovatec. Cobat Compositi è il consorzio volontario...
Ambiente

Gse, online la WebApp “L’impronta dei Fuoriclasse”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "L'Impronta dei Fuoriclasse" è la WebApp del Gestore dei Servizi Energetici (GSE SpA), per imparare a rispettare il pianeta giocando. Una nuova applicazione dedicata a ragazzi e ragazze delle scuole elementari e medie che, grazie all'ausilio di giochi e quiz, possono imparare in maniera divertente come usare l'energia, l'acqua, il riciclo in modo consapevole e a muoversi...