martedì, 6 Maggio, 2025

inquinamento

Ambiente

CDP incontra le Regioni, insieme per lo sviluppo sostenibile

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Un incontro in Cassa Depositi e Prestiti (CDP) con i rappresentanti di tutte le Regioni e delle Finanziarie regionali per presentare strumenti, prodotti e nuove iniziative del Gruppo dedicate allo sviluppo sostenibile del territorio. Alla presenza del Presidente e dell'Amministratore Delegato di CDP, Giovanni Gorno Tempini e Dario Scannapieco, del Presidente della Conferenza delle Regioni e delle...
Ambiente

Decarbonizzazione, Giovannini “Le città hanno un ruolo cruciale”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Quali politiche possono essere adottate dalle città per procedere verso la decarbonizzazione? A questa domanda risponde il Rapporto della Struttura per la transizione ecologica della mobilità e delle infrastrutture (Stemi) del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims), presentato oggi in occasione dell'incontro con i sindaci delle nove città italiane (Bergamo, Bologna, Firenze, Milano, Padova, Parma,...
Ambiente

Enea nel progetto Ue da 2,5 mln per promuovere le comunità energetiche

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Supportare il processo di diffusione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) su scala locale, nazionale ed europea, identificando barriere, opportunità, misure e soluzioni tecnologiche specifiche per ogni contesto geografico. È l'obiettivo del progetto Ue COME RES, finanziato dal programma Horizon2020 con 2,5 milioni di euro, che vede ENEA tra i partner di ricerca per facilitare lo scambio di...
Ambiente

Al porto di Ostia raccolti più di mille chili di olio usato

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Salvaguardare la flora e la fauna del litorale di Ostia e dare una nuova vita all'olio usato, promuovendo la consapevolezza ambientale dei cittadini, sui rischi di inquinamento che possono derivare da un improprio smaltimento degli oli lubrificanti usati prodotti dalle imbarcazioni. E' il senso della campagna "Lasciamo al futuro un mare vivo e pulito", promossa dal Conou,...
Ambiente

Gas, tra Snam e UnipolSai accordo per una polizza targata ESG

Redazione
SAN DONATO MILANESE (ITALPRESS) – Snam e UnipolSai hanno siglato un accordo per la creazione di una polizza di responsabilità civile che tenga conto degli obiettivi ESG (Environment, Social and Governance) dell'azienda di San Donato Milanese. Attraverso il contratto assicurativo con Snam, UnipolSai riconosce – per la prima volta – la significatività delle politiche ed azioni legate alla sostenibilità, nella...
Ambiente

Atlantia entra tra leader mondiali nel rating di Moody’s Esg

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L'agenzia di rating internazionale Moody's ESG, specializzata nella valutazione degli aspetti ambientali, sociali e di governance delle principali aziende operanti nei diversi settori economici, ha assegnato ad Atlantia il livello massimo del rating, definito "Advanced", collocandola nella fascia dell'1% delle migliori imprese valutate a livello globale, su un totale di circa 5.000 imprese monitorate. Atlantia si posiziona...
Ambiente

All’Ateneo di Brescia il laboratorio “Tecnologie per la sostenibilità”

Redazione
BRESCIA (ITALPRESS) – Valorizzare l'economia circolare del e sul territorio: è con questo intento che Enea inaugura il Laboratorio "Tecnologie per la sostenibilità" ospitato presso l'Università degli Studi di Brescia all'interno del CSMT Innovative Contamination Hub, dando seguito all'Accordo di collaborazione siglato con la Regione Lombardia per contribuire al rafforzamento competitivo del sistema produttivo e scientifico regionale. Il Laboratorio, tramite...
Ambiente

Tecnologia cruciale per una gestione efficiente delle risorse idriche

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Le tecnologie emergenti per il monitoraggio intelligente dei consumi hanno un enorme potenziale per ridurre l'impronta idrica ed energetica. Fondamentale per estendere l'applicazione di tali processi strategici è la necessità di accrescere l'uso dell'innovazione digitale e l'apertura a collaborazioni intersettoriali. Solo favorendo l'allineamento delle competenze e delle buone pratiche nei modelli gestionali si può puntare davvero al...
Ambiente

Premio ESG Challenge a migliori tesi laurea e dottorato su sostenibilità

Redazione
REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – Il Gruppo Iren lancia il Premio ESG Challenge 2023, una nuova iniziativa dedicata a studenti universitari e dottori di ricerca e che intende coinvolgere il mondo accademico, ma anche imprese e istituzioni, per stimolare la conoscenza e la cultura della sostenibilità in Italia. Il Premio si articola in un bando, aperto fino al 6 novembre 2022...
Ambiente

Iren, al via nuovo catalogo educational sulla transizione ecologica

Redazione
REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – "Direzione 2030 – Proposte formative per la transizione ecologica" è il nuovo catalogo di offerte educative targate Eduiren, il settore educational del Gruppo Iren che vuole declinare il concetto di sostenibilità a 360° e per tutti gli ordini di scuola. Le attività proposte, integralmente gratuite, intendono supportare scuole e docenti per offrire ai propri studenti opportunità...