domenica, 20 Aprile, 2025

inquinamento

Ambiente

Il 26 e 27 agosto a Favignana l'”Egadi Blu Fest”

Redazione
FAVIGNANA (TRAPANI) (ITALPRESS) – Raccontare il mare attraverso diversi e "meravigliosi" punti di vista. È l'obiettivo di Egadi Blu Fest, che si terrà a Favignana nel fine settimana del 26 e 27 agosto. L'iniziativa è organizzata dal Comune di Favignana – Ente gestore dall'Area Marina Protetta "Isole Egadi" nell'ambito del progetto "AMPPA – Aree Marine Protette e Pesca Artigianale. Gestione...
Attualità

In Marocco necessaria una cooperazione internazionale contro lʼinquinamento da plastica

Marco Santarelli
Il Marocco deve continuare a unire gli sforzi con le organizzazioni internazionali e gli sforzi regionali per combattere l’inquinamento da plastica che danneggia anno dopo anno sempre di più l’ambiente che ci circonda. A sostenerlo è il ministro marocchino per la transizione energetica e lo sviluppo sostenibile Leila Benali, durante il suo intervento al Dialogo ministeriale sulle politiche di “protezione...
Ambiente

Progetto AMPPA Italia-Malta, estate di eventi a Ghajnsielem

Redazione
LA VALLETTA (MALTA) (ITALPRESS/MNA) – La cittadina di Ghajnsielem a Gozo ha organizzato una serie di eventi legati al programma AMPPA Interreg V-A Italia Malta che promuove lo sviluppo di aree di interesse comune quali la tutela dell'ambiente, la sicurezza del territorio e del mare, il patrimonio culturale, la qualità della vita e la salute dei cittadini. Durante le numerose...
Ambiente

L’inquinamento da plastica mette a rischio la vita degli uccelli marini

Valerio Servillo
Il Mar Mediterraneo e il Mar Nero sono tra le zone a più alto rischio di esposizione per gli uccelli marini a causa dell’inquinamento da plastica. È quanto emerge dallo studio pubblicato sulla rivista scientifica “Nature Communication”, che evidenzia la necessità di una migliore cooperazione e collaborazione internazionale per affrontare la minaccia globale dell’inquinamento da plastica per la vita marina,...
Ambiente

Emilia-Romagna: incentivi per biciclette con pedalata assistita al fine di contrastare il cambiamento climatico

Lorenzo Romeo
Con l’obiettivo primario di ridurre l’inquinamento la Regione Emilia-Romagna ha approvato e finanziato, con 9 milioni di euro per il triennio 2023-2025, un bando finalizzato ad incentivare l’utilizzo della bicicletta a pedalata assistita negli spostamenti quotidiani in città. Tramite l’erogazione di un contributo a parziale rimborso dell’acquisto di una bicicletta o di una cargo bike, la Regione riconosce un’ulteriore maggiorazione...
Ambiente

Mari e i laghi, sale il rischio inquinamento da scarichi abusivi e acque non depurate

Stefano Ghionni
Non sono belle fotografie quelle scattate da ʼGoletta Verdeʼ e ʼGoletta dei Laghi 2023ʼ, le due campagne itineranti di Legambiente che monitorano lo stato di salute del mare e dei laghi italiani. Maladepurazione, scarichi abusivi, inquinamento e crisi climatica restano, dopo lo studio, la minaccia principale. Dal punto di vista numerico, su un totale di 387 campioni prelevati nelle acque marine e lacustri di tutta la Penisola, ben il 32% (124...
Ambiente

Clima, conclusa la valutazione ambientale strategica sul piano nazionale

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Con la firma del ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, e del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, si è conclusa la fase di Valutazione ambientale strategica del Pnacc, il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici. Il decreto Ministeriale ha trasmesso i pareri della Commissione Tecnica di verifica dell'impatto ambientale Via-Vas e della Direzione Archeologia,...
Europa

Ecologia, esperimento in Australia: “Nella bioplastica, di ‘Bio’ c’è ben poco”

Marco Santarelli
Un esperimento eseguito in Australia, pubblicato sulla rivista scientifica ʼPlos Oneʼ, ha analizzato la capacità dei tessuti naturali, sintetici e misti, di biodegradarsi nell’oceano. Nel loro studio, i ricercatori coordinati dalla biologa Sarah-Jeanne Royer della Marine Biology Research Division, hanno analizzato dieci diversi tipi di tessuto tra cui quelli in cellulosa a base di legno come il lyocell o la...
Ambiente

Rifiuti, l’Arera vara quattro pilastri per la riforma del settore

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – L'Arera ha varato un pacchetto di riforme nel settore dei rifiuti urbani, dando seguito alle recenti previsioni normative per il riordino dei servizi pubblici locali, per la tutela della concorrenza, per le operazioni 'salva mare' e per favorire l'economia circolare, tenendo conto del principio comunitario della responsabilità estesa del produttore (Epr). Con quattro delibere, l'Autorità ha regolato...
Ambiente

UniCredit e Sace supportano la crescita sostenibile di Permare

Redazione
SANREMO (IMPERIA) (ITALPRESS) – UniCredit ha concesso a Permare srl un finanziamento di due milioni e trecento mila euro, assistito dalla Garanzia SupportItalia di Sace. Il finanziamento al cantiere nautico sanremese è finalizzato all'acquisto di un terreno in Toscana. Il prestito, che ha una durata di otto anni, è finalizzato a supportare il piano di investimenti del gruppo sanremese finalizzato...