mercoledì, 16 Luglio, 2025

inquinamento

Ambiente

Fauna selvatica, Uci “Incidenti perché manca habitat naturale”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Gli animali di montagna sono ormai spaesati e senza casa perché l'asfalto ed il cemento li hanno sfrattati da tane e boschi. Negli ultimi trent'anni, Comuni e Regioni hanno abbandonato la gestione del territorio di montagna affidandola, di fatto, all'intervento antropico che, come sappiamo, è sempre portatore di interessi privati e non sistemici". Lo afferma Mario Serpillo,...
Ambiente

Antartide, inizia la 39^ spedizione italiana

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – È iniziata la 39a spedizione scientifica italiana in Antartide con l'apertura della base "Mario Zucchelli" sul promontorio di Baia Terra Nova. La campagna estiva durerà oltre 4 mesi e vedrà il coinvolgimento di circa 130 tra ricercatori e tecnici impegnati in 31 progetti di ricerca su scienze dell'atmosfera, geologia, paleoclima, biologia, oceanografia e astronomia. Le missioni italiane...
Ambiente

Sogin, nella centrale del Garigliano al via demolizione torre idrica

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sono iniziati oggi i lavori di smantellamento della torre idrica della centrale nucleare del Garigliano (Caserta), una struttura cilindrica in cemento armato che, con i suoi 72 metri d'altezza, da sempre ha caratterizzato lo skyline del sito. Rinforzata da quattro speroni a larghezza decrescente, sulla sommità della torre è presente il serbatoio di forma toroidale che ospitava...
Attualità

Confcommercio: regolamento Ue su imballaggi rischia di arrecare danni alle imprese

Cristina Gambini
“Il regolamento sugli imballaggi approvato dalla Commissione Ambiente del Parlamento Europeo contiene norme profondamente inadeguate rispetto al contesto economico e sociale del nostro Paese che rischiano, in assenza di modifiche significative, di travolgere interi settori del made in Italy”. Così si legge in una nota di Confcommercio – Imprese per l’Italia, diffusa a margine del voto in commissione. La filiera...
Ambiente

Al Sud le filiere acqua-energia-ambiente valgono il 4,2% del Pil

Redazione
BARI (ITALPRESS) – È stato presentato oggi a Bari il Rapporto Sud di Utilitalia e Svimez, che valuta gli impatti economici e occupazionali del settore delle utility (ambientale, idrico ed energetico) nelle regioni del Mezzogiorno. Questa terza edizione, inoltre, contiene un'analisi dettagliata degli impatti relativi agli investimenti finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) al Sud. La dimensione...
Ambiente

‘Dall’acqua al piatto’, studio su inquinamento da microparticelle di polietilene

Marco Santarelli
Il Centro di ricerca scientifica Enea ha pubblicato sulla rivista internazionale ‘Water’ un recente studio effettuato in laboratorio sull’inquinamento da microplastiche. Nello studio gli esperti Enea hanno analizzato il percorso dei minuscoli pezzi di plastica ‘dall’acqua al piatto’ e compreso come questo contaminante si inserisca nella catena alimentare. L’analisi del team di ricercatori, coordinato dalla biologa Valentina Iannilli insieme all’Istituto...
Ambiente

Isole minori, dissalatori mobili marini per fornire acqua di qualità

Redazione
ATENE (GRECIA) (ITALPRESS) – È il buonsenso a dire che è arrivato il momento di abbandonare sistemi fortemente impattanti quando sono già disponibili nuove tecnologie, peraltro ampiamente usate in caso di emergenza dal Governo italiano, per fornire acqua di qualità alle Isole minori. È la crisi climatica globale a imporre di farlo subito, perché disseminare le isole minori o interi...
Ambiente

Engineering punta sulla sostenibilità, emissioni di CO2 ridotte del 26%

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Engineering, azienda che si occupa della digitalizzazione dei processi di aziende e PA, pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2022, sottoposto per il secondo anno al processo di revisione da parte di un ente terzo, Deloitte, a ulteriore conferma della centralità delle politiche di sostenibilità nelle strategie del Gruppo. Il documento è stato redatto in conformità allo standard...
Video

Intervista a Enrico Bobbio ● Forum PolieCo 2023

Stefano Ghionni
Il Presidente del Consorzio nazionale per il riciclaggio di rifiuti di beni in polietilene interviene a margine della XV edizione del Forum PolieCo sull’economia dei rifiuti dal titolo “Malati d’ambiente”, al Renaissance Hotel Mediterraneo di Napoli...
Video

Interviste a Luigi Montano e Oriana Motta ● Forum PolieCo 2023

Stefano Ghionni
L’Uroandrologo ospedaliero dell’Asl di Salerno Luigi Montano, Coordinatore del progetto di ricerca EcoFoodFertility, interviene insieme ad Oriana Motta, Professore associato di ‘Chimica ambientale e dei beni culturali’ – Dipartimento di Medicina Chirurgia e Odontoiatria – Università di Salerno, a margine della XV edizione del Forum PolieCo sull’economia dei rifiuti dal titolo “Malati d’ambiente”, al Renaissance Hotel Mediterraneo di Napoli...