lunedì, 19 Maggio, 2025

inquinamento

Ambiente

‘Dall’acqua al piatto’, studio su inquinamento da microparticelle di polietilene

Marco Santarelli
Il Centro di ricerca scientifica Enea ha pubblicato sulla rivista internazionale ‘Water’ un recente studio effettuato in laboratorio sull’inquinamento da microplastiche. Nello studio gli esperti Enea hanno analizzato il percorso dei minuscoli pezzi di plastica ‘dall’acqua al piatto’ e compreso come questo contaminante si inserisca nella catena alimentare. L’analisi del team di ricercatori, coordinato dalla biologa Valentina Iannilli insieme all’Istituto...
Ambiente

Isole minori, dissalatori mobili marini per fornire acqua di qualità

Redazione
ATENE (GRECIA) (ITALPRESS) – È il buonsenso a dire che è arrivato il momento di abbandonare sistemi fortemente impattanti quando sono già disponibili nuove tecnologie, peraltro ampiamente usate in caso di emergenza dal Governo italiano, per fornire acqua di qualità alle Isole minori. È la crisi climatica globale a imporre di farlo subito, perché disseminare le isole minori o interi...
Ambiente

Engineering punta sulla sostenibilità, emissioni di CO2 ridotte del 26%

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Engineering, azienda che si occupa della digitalizzazione dei processi di aziende e PA, pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2022, sottoposto per il secondo anno al processo di revisione da parte di un ente terzo, Deloitte, a ulteriore conferma della centralità delle politiche di sostenibilità nelle strategie del Gruppo. Il documento è stato redatto in conformità allo standard...
Video

Intervista a Enrico Bobbio ● Forum PolieCo 2023

Stefano Ghionni
Il Presidente del Consorzio nazionale per il riciclaggio di rifiuti di beni in polietilene interviene a margine della XV edizione del Forum PolieCo sull’economia dei rifiuti dal titolo “Malati d’ambiente”, al Renaissance Hotel Mediterraneo di Napoli...
Video

Interviste a Luigi Montano e Oriana Motta ● Forum PolieCo 2023

Stefano Ghionni
L’Uroandrologo ospedaliero dell’Asl di Salerno Luigi Montano, Coordinatore del progetto di ricerca EcoFoodFertility, interviene insieme ad Oriana Motta, Professore associato di ‘Chimica ambientale e dei beni culturali’ – Dipartimento di Medicina Chirurgia e Odontoiatria – Università di Salerno, a margine della XV edizione del Forum PolieCo sull’economia dei rifiuti dal titolo “Malati d’ambiente”, al Renaissance Hotel Mediterraneo di Napoli...
Ambiente

Torna a Rimini Ecomondo, oltre 1.500 i brand espositori

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Ecomondo 2023 si terrà in Fiera a Rimini dal 7 al 10 novembre prossimi. L'evento è stato stato presentato nella sede di Unioncamere di Piazza Sallustio da Corrado Peraboni, amministratore delegato di IEG, Fabio Fava, presidente del Comitato tecnico scientifico della manifestazione, Edo Ronchi, presidente della Fondazione per lo Sviluppo sostenibile, con il ministro dell'Ambiente e della...
Ambiente

Giugni a Papa Francesco “Il Giubileo 2025 sia plastic free”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Santo Padre, ancora una volta le tue parole arrivano in maniera forte e chiara. Ti ringraziamo per essere quella voce che unica si fa sentire nel mondo a sostenere i valori e i principi per i quali ci battiamo da quasi 40 anni. Only One: "tutto è collegato, la nostra salute e quella del Pianeta" e "Nessuno...
Ambiente

Papa “Cambiamento climatico evidente, no al negazionismo”

Redazione
CITTÀ DEL VATICANO (ITALPRESS) – Un lungo documento diviso in 73 punti a otto anni dalla pubblicazione dell'enciclica "Laudato si'" dedicata all'ambiente. È l'esortazione apostolica "Laudate Deum" di Papa Francesco, resa nota dal Vaticano. Per il Pontefice "non c'è dubbio che l'impatto del cambiamento climatico danneggerà sempre più la vita di molte persone e famiglie. Ne sentiremo gli effetti in...
Ambiente

Il 94% delle aziende non ha i talenti necessari per gli obiettivi ESG

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – La transizione ecologica e i cambiamenti che richiederà alle imprese saranno il principale fattore che influenzerà il mercato del lavoro nei prossimi anni ed entro il 2030 nei settori dell'energia pulita, dell'efficienza e delle tecnologie a basse emissioni si creeranno fino a 30 milioni di posti di lavoro nel mondo. Lo afferma il report The Greening World...
Ambiente

FNM e Alstom presentano il primo treno a idrogeno d’Italia

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – FNM, principale Gruppo integrato nella mobilità sostenibile in Lombardia, ha presentato oggi, insieme all'azienda costruttrice Alstom, leader globale nella mobilità intelligente e sostenibile, il treno Coradia Stream alimentato ad idrogeno che segna l'inizio di una nuova era nel trasporto ferroviario passeggeri in Italia. L'evento si è svolto all'interno di EXPO Ferroviaria 2023. Il treno entrerà in servizio...