martedì, 13 Maggio, 2025

Inps

Società

Pensioni. Torna ampliata l’Ape sociale. Partiti in ordine sparso

Francesco Gentile
Il menù delle proposte per la riforma della previdenza si arricchisce ogni giorno di proposte. A fare la differenza nei prossimi giorni sarà la Nota di aggiornamento al Documento economico e finanziario (Def) che sarà, secondo le anticipazioni, in dirittura d’arrivo entro il 27 settembre. Toccherà poi al ministro dell’economia e delle Finanze, Daniele Franco, relazionare sui conti dello Stato...
Economia

Pensione. Ape sociale. Si amplia la platea dei beneficiari

Francesco Gentile
Ampliare il numero di lavoratori che possono andare in pensione anticipata con l’Ape sociale. È questo l’obiettivo del Governo, almeno per una parte della più generale riforma del sistema pensionistico. Finora la misura è stata utile per i nati fra il 1951 e il 1953 che abbiano maturato fra i 30 e i 36 anni di contributi a seconda dei...
Attualità

Morti sul lavoro. L’intelligence per controlli efficaci

Giuseppe Miceli*
È necessaria “una nuova intelligence”, “una strategia chirurgica nell’individuare le imprese da controllare” e, ancora, tra gli obiettivi prioritari fissati da Bruno Giordano – da pochi giorni insediatosi ufficialmente alla guida dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro – la necessità di effettuare “più ispezioni e mirate”. Il neodirettore dell’INL, già magistrato specializzato in sicurezza sul lavoro, punta all’effettiva tutela della sicurezza dei...
Lavoro

Da aprile 2020 oltre 6 miliardi di ore di cassa integrazione

Giulia Catone
Dal 1° aprile 2020 al 31 luglio 2021, per emergenza sanitaria sono state autorizzate 6.113 milioni di ore di cassa integrazione. Di queste, 2.638 milioni di CIG ordinaria, 2.139,7 milioni per l’assegno ordinario dei fondi di solidarietà e 1.335,2 milioni di CIG in deroga. È quanto emerge dai dati Inps. In particolare, le autorizzazioni si riferiscono: a 30.510 aziende per...
Economia

Sussidi per i figli: boom di richieste in vista dell’assegno unico

Cristina Calzecchi Onesti
L’Italia reagisce a quello che viene definito “inverno demografico”, il decremento preoccupante delle nascite che spesso sfiora lo zero e per il quale anche Papa Francesco si è pronunciato ai recenti Stati Generali sulla natalità chiedendo allo Stato aiuti per le famiglie. Ed ecco che dal 1° luglio è possibile fare richiesta di un sussidio per i figli a carico...
Lavoro

Orlando convoca i sindacati. Pensioni ma anche lavoro e ammortizzatori sociali

Piccinino
Si riaccende il dibattito sulle pensioni con i partiti che provano a trovare una sintesi e i sindacati pronti a dare battaglia. Il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, ha convocato per martedì 27 luglio Cgil, Cisl e Uil che legano la questione previdenziale al problema del lavoro, dei licenziamenti e della riforma degli ammortizzatori sociali.   Quota 41 Una parte...
Società

Rapporto Inps. Quota 41 troppo costosa. Quota 100 pochi assunti

Anna La Rosa
La relazione di Tridico: 44 miliardi e mezzo per dare sostegno economico a 20 milioni di persone. Col blocco dei licenziamenti salvati 330 mila posti per oltre due terzi riconducibili alle piccole imprese, fino a 15 dipendenti”. Necessario il salario minimo.   Gli aiuti Ecco il numero dei beneficiari per settore: 4 milioni e 300mila lavoratori autonomi, professionisti, stagionali, agricoli,...
Economia

Inps: “Segnali di ripresa, utile il blocco dei licenziamenti”

Paolo Fruncillo
Anche l’Inps vede segnali di ripresa, dopo questo anno e mezzo di pandemia. “Oggi i segnali di ripresa sono incoraggianti, robusti, sta a noi trasformarli in elementi strutturali di crescita e di vero rilancio, in particolare attraverso politiche inclusive e sostenibili”, ha detto il presidente dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, Pasquale Tridico, in occasione della presentazione alla Camera del XX...
Attualità

Inps, al via servizio online per domande indennità Iscro

Francesco Gentile
E’ disponibile sul sito dell’Inps il servizio online per la presentazione della domanda per l’Iscro, l’indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa istituita in via sperimentale per il triennio 2021-2023 dalla legge 178/2020 (legge di bilancio 2021) in favore degli iscritti alla Gestione Separata che esercitano per professione abituale attività di lavoro autonomo e che rientrano nei requisiti descritti in...
Lavoro

Occupazione con incentivi +28% nel 2020

Francesco Gentile
Un nuovo Focus statistico dell’Inps che analizza le principali misure di incentivazione all’occupazione sarà presente da questo mese, con cadenza trimestrale, nella pagina web dell’Osservatorio sul precariato. L’obiettivo è fornire un ulteriore spunto per la gestione delle policy di questi strumenti, alla luce anche della centralità del tema dell’occupazione per le strategie di ripresa e crescita strutturale del Paese. Da...