domenica, 20 Aprile, 2025

Inps

Economia

Cassa Covid. Confesercenti: fondi bloccati, lavoratori in difficoltà. Il Governo ripristini fino a marzo gli aiuti

Marco Santarelli
Il Fondo di integrazione salariale ancora privo di copertura. A sottolineare il ritardo e le conseguenze “insostenibili” è la Confesercenti che ricorda come con la chiusura della cassa integrazione Covid le imprese e i lavoratori in difficoltà non hanno più sostegni economici. Tempi lunghi “A quasi un mese di distanza dalla fine degli ammortizzatori sociali Covid”, scrive la Confesercenti, “le...
Lavoro

Pensioni. Ape sociale, possibile inviare le domande all’Inps

Giampiero Catone
Si apre la possibilità per le domande di Anticipo pensione, più nota come Ape sociale. La misura è un pezzo della riforma previdenziale in discussione tra sindacati e Governo. Ape doveva andare in soffitta a fine 2021 ma grazie al voto positivo ottenuto dalla Legge di Bilancio, sopravviverà ancora un anno. Governo e parti sociali hanno deciso con Ape sociale...
Attualità

Appalti trasparenti, una mano dall’Inps

Angelica Bianco
La nuova piattaforma per gli appalti MoCOA (Monitoraggio Congruità Occupazionale negli Appalti) è un servizio informatico per gli operatori economici a tutela di committenti, aziende appaltatrici e lavoratori, basata sui concetti di trasparenza, condivisione e correttezza. La nuova procedura  studiata dall’Inps, serve a tracciare l’operato delle aziende negli appalti pubblici e privati e a  favorire i comportamenti virtuosi e scoraggiare...
Economia

Inps, da inizio emergenza covid 6,56 mld di ore Cig, ma meno 35% nel 2021

Anna Garofalo
Il numero totale di ore di cassa integrazione guadagni autorizzate nel periodo dal 1° aprile 2020 al 31 dicembre 2021, per emergenza sanitaria, è pari a 6.567,1 milioni di cui: 2.725,1 milioni di CIG ordinaria, 2.372,4 milioni per l’assegno ordinario dei fondi di solidarietà e 1.469,6 milioni di CIG in deroga. E’ quanto emerge dai dati Inps. Nel mese di...
Attualità

Governo-sindacati sulla previdenza. Flessibilità in uscita. Ipotesi Inps: taglio del 3% solo per gli anni decurtati

Giampiero Catone
Per le riforma della previdenza, arrivano nuove ipotesi di “flessibilità di uscita”. Calcoli che vanno nella direzione auspicata dai sindacati che sollecitano di superare “le rigidità ragionieristiche della Legge Fornero”. Ieri pomeriggio i leader di Cgil, Cisl e Uil, Landini, Sbarra e Bombardieri (accompagnati dai segretari confederali), con i ministri del Lavoro Andrea Orlando e quello dell’Economia Daniele Franco, hanno valutato...
Salute

Accordo Inps-Agenas per semplificare il certificato oncologico

Giulia Catone
Una procedura semplice e uniforme per rendere più agili e rapide valutazioni, accertamenti e gestione di informazioni per i pazienti oncologici. Questo l’obiettivo dell’accordo fra Inps e Agenas per il certificato oncologico telematico introduttivo. La proposta congiunta è quella di stabilire modalità uniformi per il rilascio del certificato , emesso direttamente e immediatamente da chi fa la diagnosi. Tale procedura,...
Attualità

Dall’Inps una piattaforma per la trasparenza negli appalti

Angelica Bianco
Si è tenuto presso la sede Inps di Palazzo Wedekind, un incontro per presentare una nuova procedura di Monitoraggio Congruità Occupazionale negli Appalti (MoCOA), studiata dall’Istituto per fornire agli operatori economici uno strumento di monitoraggio, per tracciare l’operato delle aziende negli appalti pubblici e privati, favorire i comportamenti virtuosi e scoraggiare pratiche sleali, che danneggiano i lavoratori e la corretta...
Attualità

Pensioni. Pressioni dei sindacati. Orlando: “Flessibilità, giovani e previdenza complementare”

Giampiero Catone
Posizioni distanti ma una convergenza sarà trovata, questo auspica il ministro del lavoro, Orlando. Ma ai sindacati non basta e chiedono spiegazioni su risorse, tempi e interlocutori istituzionali. È iniziata ieri la lunga marcia della riforma delle pensioni, quella che secondo i leader sindacali, Landini, Sbarra e Bombardieri dovrà ridurre l’età pensionabile, creare flessibilità in uscita dal lavoro già a...
Economia

Rdc: controlli di GdF e Agenzia Entrate. Stop dopo il secondo rifiuto di lavoro

Maurizio Piccinino
Reddito di cittadinanza sotto stretta osservazione:controlli incrociati, banche dati da consultare, verifiche di conti correnti nazionali  ed esteri, in campo l’Inps e i Comuni con il supporto della Guardia di finanza, del ministero degli  Esteri per evutare e reprimere comportamenti fraudolenti. Un miliardo in più La posta in gioco, infatti, è diventata più alta, dopo tre anni e una spesa...
Economia

Tributaristi INT: legge di bilancio bene su bonus edilizi, IRAP ed IRPEF, ma grave discriminazione su malattia professionisti

Redazione
In attesa del testo definitivo della Legge di Bilancio, i tributaristi dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT), evidenziano soddisfazione per gli interventi sui bonus edilizi, che ora necessitano di assoluta stabilità normativa, ed anche per quelli su IRAP ed IRPEF, ovviamente si poteva fare di più, ma si tratta di un buon inizio per ridurre la non più sostenibile pressione fiscale. Purtroppo...