domenica, 20 Aprile, 2025

Inps

Economia

Inps: a febbraio cambia calcolo rata mensile reddito di cittadinanza

Valerio Servillo
L’Inps ha fornito chiarimenti sull’applicazione della norma che allinea il calcolo delle rate del Reddito di cittadinanza rispetto ad altri trattamenti assistenziali percepiti. La determinazione della rata mensile è calcolata in riferimento al “Reddito familiare”, a sua volta determinato sulla base di quanto presente in Isee come somma dei redditi e dei trattamenti esenti (non assoggettati ad Irpef), percepiti da...
Società

Inps: attenzione a truffe con false mail

Lorenzo Romeo
Stanno circolando in rete false e-mail, inviate da un indirizzo di posta elettronica apparentemente riconducibile all’Istituto e recanti la firma di un Direttore Inps. Lo rende noto l’Istituto di previdenza, che invita a non aprire i file allegati perchè contengono un malaware che si installa nel computer rubando dati. “Nella mail – fa sapere l’Inps – si comunica al contribuente...
Società

Disabili: Carta europea, da oggi le domande tramite il portale Inps

Emanuela Antonacci
È da oggi possibile fare richiesta, tramite il portale Inps, della Carta Europea della Disabilità (CED), il documento che permette alle persone con invalidità riconosciute di accedere a servizi e agevolazioni loro riservate, in Italia e in tutti i paesi dell’unione europea. Per la presentazione delle domande, l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, di concerto con il Ministro per le Disabilità,...
Economia

Inps: al via campagna per assegno unico

Marco Santarelli
“Crescere un figlio è la sfida più bella, noi la sosteniamo”. E’ il messaggio con cui l’Inps vuole focalizzare l’attenzione degli utenti sull’assegno unico universale. Oltre agli spot radiofonici e l’informazione sui social media, è on line da oggi un sito informativo dedicato (www.assegnounicoitalia.it) nel quale è possibile reperire tutte le informazioni utili: chi può fare domanda, chi sono i...
Economia

Auto: 73 mila posti a rischio. L’Italia dal secondo all’ottavo posto

Maurizio Piccinino
Una transizione ecologica particolarmente difficile ed onerosa per il settore automotive. L’Italia  scivola dal secondo all’ottavo posto nella classifica dei produttori auto. Sono i gravi e urgenti problemi che hanno fatto convergere in una epocale alleanza – non era mai successo nella storia manifatturiera italiana – un accorato appello comune tra Federmeccanica e gli operai metalmeccanici della Fiom-Cgil, Fim-Cisl e...
Società

Inps: video-guida personalizzata relativa alle pensioni accolte

Emanuela Antonacci
Dal 27 gennaio 2022 l’Inps ha esteso ai neopensionati iscritti alle gestioni private il servizio di comunicazione personalizzata con video-guida interattiva, sperimentato con successo per la prima volta ad agosto 2021, per facilitare i beneficiari di Naspi nell’uso dei servizi utili a gestire gli obblighi connessi alla fruizione dell’indennità di disoccupazione. I lavoratori del settore privato, che hanno presentato domanda...
Società

Inps: norme inapplicabili per Ape sociale degli edili

Giampiero Catone
Sulla previdenza nuovo stop nei rapporti tra sindacati e Governo. Mentre l’Inps chiede chiarimenti sulle norme di prepensionamento dei lavoratori edili. Per l’istituto c’è un problema di interpretazione, in altri versi, per accedere ad Ape sociale e taglio di età da 36 a 32 anni, vale il contratto o il profilo professionale del lavoratore? Attualmente a parità di mansioni, un...
Economia

Confesercenti: ammortizzatori sociali bloccati. Sull’Inps mole enorme di richieste, necessario snellire le procedure

Gianmarco Catone
Lotta contro il tempo per il riconoscimento degli ammortizzatori sociali per le categorie in crisi. A porre il problema di una mancata erogazione dei fondi è la Confesercenti. “Il rischio concreto e immediato è un forte rallentamento delle procedure e un conseguente grave ritardo nell’erogazione degli ammortizzatori sociali ai lavoratori”. Ritardi e timori Per la Confederazione le prime indicazioni diramate...
Società

Inps: al via domande per contributo figli con disabilità

Gianmarco Catone
A partire da ieri è disponibile la procedura informatica dedicata alla trasmissione delle domande per la fruizione del contributo per genitori disoccupati o monoreddito con figli con disabilità. Lo rende noto l’Inps, ricordando che il D.M. del 12 ottobre 2021, ha previsto un contributo per i genitori disoccupati o monoreddito, facenti parte di nuclei familiari monoparentali, con figli a carico...
Società

Monitoraggio Inps. Cala l’importo medio delle pensioni. Pensionati drastico calo nel 2021. Aumentano gli assegni sociali

Cristina Calzecchi Onesti
Un drastico calo del numero delle pensioni ai superstiti, una riduzione significativa e generalizzata del valore degli assegni Inps per i settori pubblico e privato. Restano stabili, invece, i flussi pensionistici per le uscite anticipate dal lavoro e quelli di vecchiaia. In aumento le pensioni sociali. Sono i dati del “Monitoraggio” resi noti dall’Istituto nazionale di previdenza sociale, per l’anno...