martedì, 13 Maggio, 2025

Inps

Economia

Fisco e dichiarazioni. Confartigianato: Caaf aperti a pensionati e lavoratori dipendenti. Semplificazioni e tempi rapidi

Leonzia Gaina
Tempo di fisco, di dichiarazioni, di previsti pagamenti e nuovi grattacapi. A dare una mano a pensionati e lavoratori dipendenti, ci penserà tra gli altri enti, il Caaf-Confartigianato che ha lanciato la campagna fiscale 2022 per l’elaborazione del Modello 730, per le attestazioni Isee e tutti gli altri adempimenti rivolti a pensionati e lavoratori dipendenti. Servizi già disponibili “Malgrado la proroga...
Lavoro

Inps: 200.000 contratti in più a gennaio 2022

Valerio Servillo
In aumento le assunzioni a gennaio 2022. Lo dicono i dati dell’Inps, che registrano 663mila nuovi contratti di lavoro nel settore privato contro i 461mila di gennaio 2021. L’incremento ha interessato tutte le tipologie contrattuali: assunzioni intermittenti +74%, contratti di somministrazione +49%, contratti a tempo indeterminato +46%, in apprendistato +45%, a tempo determinato +38% e stagionali +35%. Questo andamento riflette...
Società

Rdc: Inps, presentazione Dsu 2022 e conguagli su importi

Romeo De Angelis
L’Inps informa che sono ancora sospese le rate di reddito e pensione di cittadinanza per i beneficiari che non sono in possesso di un ISEE valido per l’anno 2022. Il pagamento del beneficio riprenderà, quindi, solo a seguito della presentazione della nuova Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU). Inoltre, sulla mensilità di marzo (in pagamento ad aprile), per alcuni beneficiari di reddito e...
Società

Pensioni. Flessibilità in uscita Inps: calcolo retributivo-contributivo

Maurizio Piccinino
Viene definita in “evoluzione”, la riforma della previdenza. Non è più e solo un confronto tra Governo e sindacati, ma diventa nel merito delle scelte un dialogo serrato tra Cgil, Cisl e Uil, Ministero del Lavoro e  l’Istituto nazionale di previdenza sociale. Scende infatti in campo di nuovo l’Inps come giusto che sia a riordinare i percorsi e seguire l’evoluzione...
Società

Inps: studenti scuole superiori a “Vivi il presente. Guarda al futuro!”

Marco Santarelli
Si è svolto ieri, a Palazzo Wedekind, il seminario organizzato dall’Inps “Vivi il presente. Guarda al futuro!”, rivolto a studenti delle scuole superiori, insegnanti e genitori, con l’obiettivo di promuovere la cultura previdenziale per fornire alle nuove generazioni strumenti in grado di proteggere e costruire il loro presente e pensare al futuro in modo più consapevole. L’evento rientra nel quadro dell’iniziativa...
Società

Inps: “Importante che istituto sia pubblico”

Lorenzo Romeo
“L’Inps è nella vita di tutti, accompagna l’individuo dalla nascita fino a dopo la morte. Si tratta dell’istituto di welfare del Paese che accorpa prestazioni previdenziali ma anche di tipo sociale di aiuto ai poveri, alle famiglie o alla natalità ed è importante che sia gestito dal pubblico”. Così Pasquale Tridico, presidente dell’Inps, durante un evento organizzato in occasione della...
Lavoro

Nel 4^ trimestre 2021 occupazione in aumento

Emanuela Antonacci
Nel quarto trimestre 2021 l’input di lavoro, misurato in termini di Ula (Unità di lavoro equivalenti a tempo pieno), è aumentato sia in termini congiunturali (+0,3% rispetto al terzo trimestre 2021) sia su base annua (+6,0% rispetto al quarto trimestre 2020); lo stesso andamento si osserva per il Pil, in aumento rispettivamente di +0,6% e +6,2%. L’occupazione, a sua volta,...
Lavoro

Inps: nel 2021 più assunzioni ma con contratti atipici

Cristina Calzecchi Onesti
Il 2021 chiude in attivo il bilancio occupazionale, anche se sono ancora preponderanti i rapporti di lavoro flessibili. Lo ha rilevato l’Osservatorio sul precariato dell’Inps secondo il quale le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati nel corso del 2021 sono state 7.168.000, con un aumento rispetto allo stesso periodo del 2020 (+25 per cento) dovuto alla marcata crescita osservata a...
Economia

Inps: ripresi i pagamenti per trattamenti mobilità in deroga

Angelica Bianco
Il decreto Sostegni bis ha introdotto, all’articolo 38, il comma 2-bis che dispone la non applicazione, per il periodo compreso tra il 1° febbraio 2021 e il 31 dicembre 2021, del décalage degli importi in pagamento per i trattamenti di mobilità in deroga concessi come terza e quarta proroga ai lavoratori beneficiari che operino nelle aree di crisi complessa. Il...
Società

P.A.: commissione anagrafe, valorizzare patrimonio digitale

Marco Santarelli
Rendere effettiva attuazione al principio del ‘once only’, valorizzare il patrimonio digitale della Pa, anche tramite il contributo di cittadini professionisti, riconoscendo il ruolo strategico di Sogei, superare la percezione di scarsa soddisfazione rilevata dagli utenti rispetto al grande patrimonio digitale della Pa, supporto alla strategia di sviluppo del cloud nazionale, assicurando la sovranità nazionale, fornire strumenti alla Pa e...