lunedì, 21 Aprile, 2025

Inps

Economia

Pensioni, nuovo round il 28 febbraio. Opzione donna e giovani le priorità

Maurizio Piccinino
Il nuovo confronto tra Governo e parti sociali per la riforma della previdenza si terrà il 28 febbraio. Il ministro del lavoro Marina Elvira Calderone ha annunciato gli obiettivi di una “riforma complessiva” che richiede uno sforzo economico e una sintesi di posizioni che rimangono distanti. “Abbiamo avviato un tavolo di confronto con le parti sociali e cominciato a riflettere...
Società

Unicef. Osservatorio sui danni da lavoro minorile. Della Porta: gli errori da evitare

Emanuela Antonacci
Con la firma del  protocollo di Intesa con il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone, e presentato dal Sottosegretario al Ministero del Lavoro Claudio Durigon, Unicef Italia ha rilanciato il proprio Osservatorio Nazionale per la Prevenzione dei danni da lavoro minorile attraverso un incontro “Officine Unicef” sul tema  Tutelare i diritti dei minorenni che lavorano. Il Protocollo...
Lavoro

Lavoro: nel 2022 in aumento i certificati di malattia

Emanuela Antonacci
Secondo quanto emerge dall’Inps negli ultimi 6 mesi del 2022 sono stati presentati 16,4 milioni certificati di malattia, di cui il 77,9% dal settore privato, con un incremento complessivo rispetto allo stesso periodo del 2021 pari a +29,9%.  Analizzando i dati più nel dettaglio, si nota che l’incremento dei certificati nel 2022 rispetto al 2021 nel terzo trimestre è maggiore...
Economia

Assegno unico universale. Da marzo a dicembre 2022 erogati 12,9Mld

Federico Tremarco
Dai dati aggiornati dell’Osservatorio Statistico Inps che contiene al suo interno anche i dati relativi all’Assegno unico universale destinato ai nuclei percettori di reddito di cittadinanza, emerge che nel periodo marzo-dicembre 2022 sono stati erogati complessivamente alle famiglie italiane assegni per 12,9 miliardi di euro.   Per il periodo di osservazione la spesa relativa ai nuclei non percettori di RdC...
Attualità

Inps lancia il nuovo sito online più accessibile ai cittadini

Emanuela Antonacci
L’Inps ha realizzato la sua nuova piattaforma web per rendere più accessibili le informazioni e i servizi offerti dall’Istituto e garantire una esperienza online sempre più fluida ed intuitiva ai propri utenti, in linea con le direttive Agid. “Il lancio del nuovo sito web testimonia l’impegno dell’Inps a creare un futuro sempre più innovativo, introducendo tecnologie all’avanguardia come il machine...
Politica

Pensioni. Oggi incontro Governo-sindacati

Maurizio Piccinino
Dopo la battuta d’arresto per “impegni istituzionali sopraggiunti”, la ministra del Lavoro, Marina Calderone, terrà oggi il confronto sindacale per la riforma della previdenza. La battuta d’arresto di mercoledì scorso – inattesa e in prossimità dell’appuntamento – era stata interpretata come una difficoltà del Governo nel cercare soluzioni convincenti per definire una riforma che si trascina dal 2021, senza che...
Hi-Tech

Furto dell’identità digitale. Inps rafforza la prevenzione

Leonzia Gaina
Il furto dell’identità digitale è un reato sempre più diffuso, soprattutto in Italia che si posiziona al sesto posto di una triste classifica internazionale. Del resto, più ampi si fanno i processi di trasformazione digitale e maggiori sono i rischi. Tuttavia, il furto di identità è un’eventualità che nella maggior parte dei casi può essere evitato. L’identità digitale è un...
Lavoro

Inps: a dicembre autorizzate 46mln ore di cassa integrazione

Lorenzo Romeo
Secondo i dati Inps, le ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate nello scorso mese di dicembre sono state circa 46 milioni, il 12,5% in più rispetto al precedente mese di novembre (41 milioni) e il 61,7% in meno rispetto a dicembre 2021, nel corso del quale erano state autorizzate 120 milioni di ore. Per quanto riguarda le singole tipologie d’intervento,...
Società

Intesa tra Inps e ministero Giustizia per maggiori controlli su RdC

Marco Santarelli
L’Inps aumenta l’efficienza dei controlli sui richiedenti e percettori del reddito di cittadinanza attraverso lo scambio di informazioni con il ministero della Giustizia. Negli scorsi giorni è stato siglato il protocollo operativo tra Inps e ministero della Giustizia (Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria DAP), che consentirà, nel pieno rispetto della normativa sulla privacy, la verifica mensile e automatica, operata con sistemi di...
Società

INPS: aperte procedure di riesame per bonus 200 euro

Lorenzo Romeo
I lavoratori autonomi e i professionisti iscritti alle Gestioni previdenziali dell’INPS a cui è stata respinta la domanda per accedere alle indennità una tantum previste dal Decreto Aiuti (decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50) e dal Decreto Aiuti-ter (decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144), possono ora presentare la richiesta di riesame. La platea interessata al beneficio comprende lavoratori iscritti alla...