sabato, 22 Febbraio, 2025

innovazione

Attualità

La Lombardia traina il ‘boom’ del digitale

Valerio Servillo
Secondo i dati della ricerca curata dall’Istituto Ixé, con la sponsorship di Grenke, Intesa Sanpaolo, TIM e Open Gate Italia, la Lombardia è tradizionalmente una delle locomotive d’Italia anche in tema di innovazione, sia dal punto di vista degli investimenti sia della presenza di imprese dell’offerta digitale. Il punto cardine di questa eccellenza è un sistema imprenditoriale sensibile all’innovazione continua,...
Società

Intesa ministro Zangrillo-IFEL per sostenere i processi di transizione digitale ed ecologica della P.A

Cristina Gambini
Migliorare le competenze del personale pubblico, funzionali a sostenere i processi di transizione digitale, ecologica e amministrativa delle Pubbliche amministrazioni centrali e locali. È questo l’obiettivo del protocollo d’intesa sottoscritto dal ministro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo dal presidente dell’Istituto per la Finanza e l’Economia Locale Alessandro Canelli Il protocollo favorisce inoltre la sperimentazione di nuove forme di condivisione...
Lavoro

Fondoprofessioni: per la formazione continua, in Italia, fare di più

Lorenzo Romeo
Il primo rapporto sulla formazione continua di Fondoprofessioni evidenzia che si viaggia a due velocità. Rispetto agli obiettivi europei 2030, nell’ambito del job related diversi paesi hanno già centrato il target del 60%. L’Italia galleggia a metà strada e l’obiettivo del 60% è ancora lontano. La quota di lavoratori che nel 2022 ha partecipato a corsi di formazione, infatti, si...
Agroalimentare

Confagricoltura: a Fieragricola focus su sostenibilità e innovazione

Marco Santarelli
Agritech, nuove tecniche genomiche e carbon farming, sostenibilità e cambiamenti climatici, Pnrr e macchine agricole. Sono questi alcuni temi che Confagricoltura affronterà a Fieragricola, la rassegna internazionale dell’agricoltura dal 31 gennaio al 3 febbraio a VeronaFiere. Tra Seminari, workshop e dibattiti gli esperti di Confagricoltura e degli enti collegati si confronteranno con i rappresentanti delle imprese, dei centri studi e...
Lavoro

Lavoro; Cnpr forum, è importante integrare l’innovazione tecnologica

Redazione
Mascaretti (FdI): “Raggiunto il massimo storico di occupazione in Italia” Del Barba (IV): “L’addio al posto fisso è già una realtà” Tassinari (FI): “Nuovi cambiamenti su orari e flessibilità del lavoro” Barzotti (M5s): “Da governo più attenzione a gestione IA” “Stiamo assistendo a un cambiamento repentino del mercato del lavoro. Nonostante questo elemento di novità, in Italia abbiamo raggiunto il...
Motori

Liguria: presentato il progetto ‘Smart city Genova’

Valerio Servillo
È stato presentato nella Sala Trasparenza della Regione Liguria il progetto Smart City Genova, dedicato alla Smart Mobility. Il progetto è stato messo a punto da Movyon, la società di tecnologia, innovazione, ricerca e sviluppo del Gruppo Autostrade per l’Italia, insieme al Comune di Genova, a Liguria Digitale e ad altri partner, con l’obiettivo di programmare e applicare nuove strategie...
Senza categoria

Coldiretti: più innovazione, export e lotta ai falsi Made in Italy

Cristina Calzecchi Onesti
“La nostra cucina è il nostro biglietto da visita” e il futuro riconoscimento dell’UNESCO “aiuterà sicuramente l’export”. Così il ministro Lollobrigida al Congresso Coldiretti “Nutriamo il futuro: clima, energia, digitale, biodiversità e agricoltura le sfide del Paese”, rivendicando anche il ruolo di avanguardia del nostro Paese nel settore agro-alimentare. “Noi dobbiamo uscire fuori da questa sindrome stramba nella quale ci...
Lavoro

Al via l’Osservatorio nazionale sul lavoro pubblico

Marco Santarelli
A Palazzo Vidoni si è svolta la prima riunione dell’Osservatorio nazionale sul lavoro pubblico. “L’Osservatorio è stato immaginato come momento di approfondimento di tematiche rilevanti per il buon funzionamento della pubblica amministrazione, ma soprattutto come strumento capace di mettere a terra le idee, i progetti, gli interventi strategici e prioritari per porre le amministrazioni nelle condizioni di offrire agli utenti,...
Economia

Conferenza Icesp su Materie prime critiche in Italia: “Accelerare la transizione circolare attraverso il recupero delle Mpc da fonti secondarie”

Cristina Gambini
Si è svolta a Roma la VI Conferenza annuale ICESP: “Materie prime critiche e strategiche: fonti secondarie per l’approvvigionamento”. La Piattaforma italiana degli attori per l’economia circolare (ICESP), lanciata sei anni fa come hub italiano dell’analoga iniziativa europea (ECESP), riunisce oltre 800 esperti provenienti da circa 300 soggetti, tra istituzioni pubbliche, imprese e associazioni di categoria, mondo della ricerca e...
Ambiente

Bill Gates: per affrontare i cambiamenti climatici servono innovazione e denaro

Francesco Gentile
Una transizione ecologica socialmente equa dovrebbe basarsi fortemente sull’innovazione tecnologica. Lo ha dichiarato Bill Gates alla conferenza “Crescita e clima” che si è tenuta a Parigi. “Il modo per conciliare il fatto che il clima è incredibilmente importante e la riluttanza delle persone a sostenere costi molto elevati è l’innovazione”, ha detto Gates. Nuovi mercati tecnologici Il magnate americano, in...