martedì, 1 Aprile, 2025

innovazione

Manica Larga

Il futuro degli Stati Uniti d’Europa passa dal digitale

Luca Sabia
Cambiare pelle. Trasformare. Innovare. Il processo di definizione della nuova Europa passa dal digitale. La pandemia ha, infatti, terremotato i vecchi modelli di business ponendo la necessità di una riorganizzazione complessiva del tessuto produttivo europeo nella prospettiva, di più ampio respiro, di una politica industriale coerente e di un quadro normativo unitario.  Il lockdown ha chiuso le persone in casa...
Società

Innovazione: inaugurato campus di H-FARM, il più grande polo in Europa

Redazione
Alla presenza di istituzioni, stakeholder e partner, è stato tagliato il nastro del nuovo Campus di H-FARM, il grande progetto di ampliamento dell’headquarters, che diventa così il più grande e importante polo di innovazione a livello europeo. Il nuovo Campus è pronto ad accogliere imprenditori, professionisti e, soprattutto, più di un migliaio di studenti, proprio un giorno prima della campanella...
Economia

Economia, il rilancio passa per gli artigiani. Vaccarino (Cna): il Paese deve crescere, servono innovazione e piccole imprese

Gianluca Migliozzi
Si sentono protagonisti dell’economia, del lavoro, dell’essere i primi a versare i soldi nelle casse dello Stato ma sono anche a torto messi da parte quando il loro lavoro sarebbe utilissimo. È il caso della realizzazione e fornitura dei nuovi banchi per la scuola. “Come artigiani non siamo stati contattati”, ha detto il Presidente della Confederazione nazionale artigiani, Daniele Vaccarino...
Economia

Confagricoltura: la sfida dell’innovazione per salvare raccolti e lavoratori. Il modello francese che ha ridotto le perdite e sostenuto i produttori

Maurizio Piccinino
Che fare se le produzioni agricole sono attaccate da batteri, insetti e muffe, che danneggiano i raccolti? Lasciare che le produzioni siano distrutte oppure intervenire derogando all’uso di insetticidi e pesticidi? Per Confagricoltura di fronte a questioni del genere è necessario pensare a modelli nuovi di intervento perché non c’è solo la distruzione di un raccolto ma la perdita di...
Lavoro

Make, l’innovazione sociale tra pubblico e privato

Redazione
Onde Alte, società benefit di innovazione sociale, ha aperto sul proprio sito una piattaforma gratuita chiamata “Make” che nasce proprio con l’obiettivo di consentire agli utenti di darsi da “fare”. Società benefit fondata nel 2018 certificata B Corp, Onde Alte è un laboratorio multidisciplinare di innovazione sociale che offre servizi di consulenza, formazione e open innovation ad aziende e sistema...
Economia

Risorse per il Sud. Vito Grassi (Confindustria): possibile avere risorse economiche rilevanti ma bisogna investire in qualità, innovazione e competenza

Maurizio Piccinino
“Anche per il Mezzogiorno, la sfida deve essere quella di investire di più in qualità, innovazione e capitale umano”. Vito Grassi, vicepresidente di Confindustria per le Politiche di Coesione Territoriale, non ha dubbi: il sud può avere una occasione di rilancio ma deve puntare nel creare a tutti i livelli una classe dirigente, compresa quella politica, aperta, capace di perseguire...
Sanità

Innovazione, Minicucci (Santobono-Pausilipon): addio al gesso, ecco i tutori per i bambini

Redazione
“Ogni anno abbiamo 15 mila bambini in ospedale per traumi. Moltissimi si rompono il polso giocando al parco o per strada nel periodo post scolastico: significa grandi pianti per i bambini e anche per i genitori che dicono addio alle vacanze. Ma non solo, è anche un grande disagio perché bisogna mettere il gesso che è uno dei sistemi medici...
Economia

Innovazione, Fascione: 5 milioni per costruire una nuova generazione di innovatori

Redazione
Venerdì (ore 15.30) a Innovation Village Talk, l’assessore regionale presenta le misure del bando Campania Startup 2020 “Con la nuova edizione del bando Campania StartUp per il 2020, la Regione Campania continua il suo sostegno per la creazione e il consolidamento di startup innovative sul territorio. Metteremo subito a disposizione risorse per 5 milioni di euro, che potranno essere incrementate...
Economia

Artigiani e innovazione. La Cna punta in alto: nasce il settore Aerospaziale-Aeronautico, piccole imprese in crescita

Angelica Bianco
La Confederazione nazionale degli artigiani, osa e punta in alto. È nata, infatti, Cna Aerospazio con l’obiettivo di creare le condizioni di crescita delle imprese più innovative e che puntano su contenuti tecnologici e l’internazionalizzazione. “La Confederazione completa così la scelta strategica di costituire un comparto aerospaziale/aeronautico con l’obiettivo di favorire la crescita delle Piccole e medie imprese”, rivela la...
Lavoro

Coldiretti: l’agricoltura offre 200 mila posti di lavoro. Prandini: al settore servono innovazione, meno tasse e più Made in Italy

Maurizio Piccinino
Nella realtà ci sono 200 mila posti di lavoro, ma in pochi vogliono dedicarsi ai campi. Eppure il settore dell’agricoltura potrebbe essere davvero il volano dell’occupazione, della riorganizzazione dei territori in merito alla loro salvaguardia e produttività. Progetti e proposte sono state presentate dalla Coldiretti al premier Giuseppe Conte durante gli Stati Generali, appuntamento a cui ha partecipato una delegazione...