sabato, 19 Aprile, 2025

innovazione

Agroalimentare

Coldiretti. Prandini: dalla Ue 35 miliardi, il nuovo Governo tuteli le imprese

Marco Santarelli
Un appello per non perdere 35 miliardi di fondi europei per l’agricoltura italiana nei prossimi cinque anni. A lanciarlo è la Coldiretti. “La campagna elettorale”, scrive la Confederazione nel documento dell’Assemblea nazionale, “non fermi gli interventi necessari per garantire la sopravvivenza delle imprese agricole, gli investimenti per ridurre la dipendenza alimentare dall’estero e assicurare a imprese e cittadini la possibilità...
Agroalimentare

“Donne in Campo”. Terenzi (Cia-Agricoltura): imprese al femminile una grande presenza

Leonzia Gaina
Le donne sul podio delle imprese agricole al femminile. A sottolinearlo con orgoglio è la Cia-Agricoltura che riferisce come, “l’esercito delle imprese femminili italiane oggi conta un milione e 345mila attività, il 22,2% del totale delle imprese italiane, in leggera crescita nell’ultimo anno (+6.476 aziende), calcola la Confederazione, “Nell’agricoltura, in particolare, le imprese condotte da donne sono 206.938, che corrispondono...
Attualità

Sostenibilità e Digital Trasformation il binomio vincente per le imprese

Anna Garofalo
Le aziende beneficiano di più con l’innovazione digitale. È quanto emerge dall’indagine realizzata Secondo l’indagine “Le transizioni gemelle: digitale e sostenibilità alleati per cambiare l’Italia” realizzata dall’Istituto per la Competitività, presentata a Roma nel corso di una tavola rotonda al Futur#Lab, le aziende che investono nell’adozione di pratiche sostenibili finalizzate al miglioramento del proprio impatto su ambiente e persone registrano...
Società

Nato: 1 Mld per ricerca e innovazione

Gianmarco Catone
1 miliardo di euro per aiutare le start-up a sviluppare tecnologie all’avanguardia che possono essere utilizzate sia per scopi militari sia civili. Questo l’obiettivo del “Fondo per l’innovazione” della Nato che investirà insieme ad altri fondi di capitale di rischio per lo sviluppo di prodotti a “duplice uso”, considerati dalla Nato fondamentali per rafforzare la sicurezza. Le tecnologie includono intelligenza...
Economia

Costantini (Cna): Puntiamo su crescita e innovazione. Superbonus, sbloccare i crediti

Marco Santarelli
Dopo il mare in tempesta, vogliamo rivedere il sole. Metafora marinaresca per la Cna che con orgoglio ricorda il ruolo positivo delle imprese artigiane nel “mare” in tempesta. “Non chiediamo tanto”, dice il presidente Dario Costantini, “Chiediamo quello che il mondo che noi rappresentiamo merita: credibilità e responsabilità”. Il leader della Confederazione parla a Milano al Consiglio regionale di Cna...
Società

Dalla Commissione Ue una nuova Agenda per l’innovazione

Marco Santarelli
Una nuova Agenda per l’innovazione è stata adottata dalla Commissione Ue per mettere l’Europa sulla cresta della nuova onda delle start-up ad elevatissimo contenuto tecnologico (“deep tech”). “L’agenda – spiega la Commissione in una nota – ci aiuterà a sviluppare nuove tecnologie per affrontare le sfide sociali più urgenti e a immetterle sul mercato ed è concepita per dare all’Europa...
Società

Innovazione: 591 mln per le imprese

Gianmarco Catone
Il ministero dello Sviluppo Economico potrà agevolare il finanziamento di un maggior numero di progetti presentati dalle imprese nell’ambito degli Accordi per l’innovazione, con un incremento di nuove risorse pari a oltre 591 milioni di euro, che si aggiungono alla dotazione finanziaria iniziale di 500 milioni di euro prevista dal Fondo nazionale complementare al PNRR. È quanto stabilisce un decreto...
Società

Premiati i 45 campioni dell’innovazione

Lorenzo Romeo
Rappresentanti di aziende, enti pubblici e ricercatori hanno ricevuto il Premio Nazionale per l’Innovazione “Premio dei Premi”, coordinato dalla Fondazione COTEC su concessione del Presidente della Repubblica. La consegna è avvenuta nell’aula convegni del CNR a cura del ministro dell’Università e della Ricerca Maria Cristina Messa, del Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale Vittorio Colao, del Ministro per...
Economia

Mise: Accordi per innovazione, da imprese progetti per oltre 3,5 mld

Redazione
Con un ammontare complessivo di investimenti attivabili in ricerca e sviluppo industriale pari ad oltre 3,5 miliardi, le imprese hanno presentato al Ministero dello sviluppo economico 340 domande per richiedere circa 1,5 miliardi di agevolazioni previste dagli Accordi per l’innovazione. Il grande interesse manifestato verso la misura ha determinato, a causa del raggiungimento massimo delle agevolazioni concedibili, la chiusura dello...
Cultura

A Firenze “Fiera Didacta Italia”

Angelica Bianco
Giunto alla quinta edizione l’appuntamento fieristico sulla scuola “Fiera Didacta Italia” sbarca a Firenze dal 20 al 22 maggio. E’ dedicato all’innovazione della scuola, è rivolto a docenti, dirigenti scolastici, educatori, formatori, professionisti e imprenditori del settore scuola e tecnologia. La quinta edizione è dedicata alla pedagogista Maria Montessori, conosciuta al grande pubblico come educatrice e scienziata di straordinaria originalità...