venerdì, 4 Aprile, 2025

Inflazione

Economia

Ammortizzatori. Confcommercio frena. Sangalli: troppo onerose le nuove tutele sociali

Paolo Fruncillo
Dopo le preoccupazioni torna l’allarme rosso. Per Confcommercio il Paese è già dentro un perimetro di problemi perché la Confederazione vede la ripresa della pandemia con i suoi segni nefasti per le imprese. In più le riforme messe in a lo dal Governo o sono troppo tiepide come nel caso dell’Irpef e Irap oppure penalizzanti come la riforma degli ammortizzatori...
Politica

L’inflazione diventa “cattiva”? Serve la politica dei redditi

Giuseppe Mazzei
Altro che sciopero generale e surriscaldamento del clima sociale! Quello che serve subito è aprire un tavolo di confronto e di decisioni comuni tra Governo imprenditori e sindacati per prendere per le corna l’inflazione che sta cominciando a diventare cattiva. È la ricetta della politica dei redditi che lega l’aumento dei salari alla produttività e impedisce la spirale prezzi-salari. Vorremmo...
Economia

Spesa pubblica, superati i mille miliardi. Covid, aiuti, sanità e pensioni fanno decollare i debiti

Francesco Gentile
Nuovo record per la spesa pubblica. Nel 2021 la cifra ha sfondato la barriera dei mille miliardi. Una spesa giustificata dalla crisi pandemica, dagli aiuti a imprese e famiglie, per il funzionamento della macchina pubblica. Lo Stato per garantire servizi, stipendi pubblici, pensioni, sicurezza, scuola, sanità e trasporti, spende tre miliardi al giorno. Seguendo un altro raffronto, in un anno...
Economia

Inflazione. Confcommercio: aumenti al top, rincari al di sopra stime

Angelica Bianco
L’inflazione si rafforza e aumentano le preoccupazioni per l’impatto sui consumi e la ripresa. Dopo la “fiammata” registrata a ottobre, la nuova accelerazione dell’inflazione a novembre: +0,7% mensile e +3,8% annuo, fa segnare il massimo da settembre 2008. Mentre l’inflazione di fondo è al top, riportando le lancette al marzo 2013. Picco costi energia “A crescere sono soprattutto e come...
Economia

Inflazione, a novembre livello più alto da settembre 2008

Paolo Fruncillo
Secondo le stime preliminari dell’Istat, a novembre l’inflazione accelera nuovamente, portandosi a un livello che non si registrava da settembre 2008 e continuando a essere sostenuta soprattutto dalla crescita dei prezzi dei Beni energetici, con l’accelerazione della componente non regolamentata che segue quella della componente regolamentata registrata a ottobre. In particolare, 2021 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera...
Politica

La variante inflazione preoccupa Draghi: tagli alle bollette, non alla crescita

Giuseppe Mazzei
L’aumento dei prezzi comincia a pesare sulla ripresa economica un po’ ovunque. Ormai si è capito che non si tratta più di una fiammata momentanea legata al vorticoso “rimbalzo” delle produzioni, dei commerci e dei consumi. C’è una componente di medio periodo, che si spera non divenga lungo. Si tratta dei costi sempre più alti delle materie prime, dell’energia e...
Politica

Delta plus, inflazione ed elezioni. La tempesta perfetta in arrivo

Giuseppe Mazzei
Nel bel mezzo di una ripresa economica che galoppa oltre il 6% sta per abbattersi un Italo-cane, uragano italico, che fino a qualche mese fa era imprevedibile. Tutto filava liscio: contagi bassissimi, terapie intensive vuote, alberghi, ristoranti, cinema e stadi pieni, aziende a tutta birra, export in forte crescita. Poi è esplosa l’irrazionalità: no vax, no green pass, no mask...
Parco&Lucro

Tassi giù, inflazione su: tempesta perfetta sui titoli di Stato

Diletta Gurioli
L’asta dei BTP Futura delle settimane scorse, come noto, non ha avuto successo, toccando un -40% rispetto alle prime tre offerte. Questo perché gli investimenti in Bond sono sempre penalizzati dal caro vita, essendo una tassa sul credito. Titoli di Stato: rendimenti reali negativi Come riportato in un interessante articolo del Sole 24 Ore, chi investisse oggi 100 euro in titoli...
Economia

Consumi. Confcommercio: ripresa in atto, ma attenzione alla emergenza sanitaria e inflazione

Francesco Gentile
Consumi delle famiglie in progressivo miglioramento. È la notizia che la Confcommercio attendeva, anche se prudentemente la confederazione parla di una emergenza sanitaria che ancora pesa e un rischio inflazione. Rischio inflazione “Al netto dei timori di un forte impatto dell’inflazione”, spiega il Centro studi dei commercianti nell’analizzare i dati di Bankitalia, nella sesta edizione dell’indagine straordinaria sulle famiglie italiane,...
Parco&Lucro

L’inflazione non spaventa se la crescita galoppa

Diletta Gurioli
La riduzione degli stimoli monetari non ha provocato scossoni sui mercati, tutt’altro. Anzi. L’indice S&P500 tocca nuovi massimi e si avvicina al record del 1995. Da marzo 2020 ad oggi l’ascesa dell’azionario è stata  non solo velocissima ma inarrestabile. Secondo molti analisti, nonostante tutto, il quadro complessivo non è di sovradimensionamento, anche se ci si aspetta una normalizzazione. Ma quando...