domenica, 20 Aprile, 2025

Inflazione

Economia

Inflazione. Bella (Confcommercio): Impatto negativo su lavoro e consumi

Leonzia Gaina
La “variabile” prezzi continua a influenzare l’indice delle difficoltà delle persone facendo da contrappeso negativo all’andamento del mercato del lavoro. Questo il quadro che emerge dai dati del Misery Index Confcommercio di Marzo che si è attestato su un valore stimato di 16,7, in aumento di quattro decimi di punto su febbraio. Sottoccupati e scoraggianti “L’indicatore, anche nella formulazione attuale...
Economia

Il rischio instabilità. Gronchi (Confesercenti): l’inflazione crescerà, necessarie misure su moratorie e caro energia

Leonzia Gaina
L’inflazione, la nuova minaccia per le famiglie e le imprese, salirà ancora. È la previsione della Confesercenti che affronta uno dei capitoli più delicati e imprevedibili dell’economia legata a consumi e commercio. Troppi dubbi sul futuro “La frenata del Pil nella prima parte dell’anno è stata più lieve delle attese del governo”, osserva la Confesercenti, “Una notizia senz’altro positiva, ma che...
Economia

Preoccupazione di Confcommercio per Pil e inflazione

Romeo De Angelis
I dati Istat relativi al Pil del primo trimestre del 2022 non sono positivi e registrano il rallentamento della ripresa economica italiana, fatto che ha creato un certo scetticismo sulle politiche dei prezzi nel breve termine da parte di Confcommercio. “Il rallentamento registrato nel primo trimestre dall’economia italiana (-0,2% sull’ultimo quarto del 2021), meno acuto rispetto alla nostra stima (-1,1%)...
Economia

Il Fisco avrà 39 mld in più. Tornino a famiglie e imprese

Maurizio Piccinino
La tassa “occulta”, che andrà a sovraccaricare il gettito dei cittadini, è quella dell’inflazione. Un 6% in più che incrementerà le entrate fiscali dello Stato. Su questo gettito imprevisto e notevole per la rapidità in cui è cresciuto, la società di ricerca e studi economici, Cgia di Mestre – Centro studi delle imprese legate alla Confederazione nazionale degli artigiani -,...
Economia

Inflazione e bassa crescita, i pericoli da evitare

Romeo De Angelis
Brusche frenate nella crescita economica dei Paesi europei e rischio stagflazione. Spaventa una inflazione al 7% che ricorda quella degli Anni ’90.  “A pagare il prezzo accanto alle imprese e al lavoro autonomo che combattono contro i rincari e la scarsità delle materie prime, sono i lavoratori dipendenti e i pensionati che vedranno diminuire ulteriormente il loro potere d’acquisto, già...
Parco&Lucro

La strana coppia commodity-rinnovabili rifugio anti-inflazione

Diletta Gurioli
Dall’inizio del conflitto sono caduti alcuni “dogmi” tra cui  il rifugio nei titoli di Stato che hanno risentito grandemente sia dell’inflazione, che ha espresso numeri molto sopra le attese, sia della guerra. E le Borse? Hanno tenuto bene. Wall Street dall’inizio del conflitto è positiva del 2%; l’Eurostoxx 600 è pressoché invariato. Per capire quanto sta accadendo bisogna guardare a...
Società

L’economia spaventa gli italiani più della guerra

Emanuela Antonacci
A un mese e mezzo dall’inizio del conflitto, a preoccupare gli italiani sono maggiormente i problemi economici più che la guerra. Inflazione e recessione spaventano il 71% degli intervistati, il caro prezzi il 90% e la guerra il 51%. Ciononostante, il 27% delle famiglie giudica questo un buon momento per realizzare acquisti importanti. Infatti, pur con questi timori, l’Osservatorio Findomestic...
Economia

Economia in difficoltà. Bella (Confcommercio): l’incertezza frena la ripresa. L’inflazione salirà, in autunno forse la svolta

Marco Santarelli
L’incertezza resta la componente principale del quadro economico di questa prima parte del 2022. Lo sottolinea con una punta di amarezza il Centro studi di Confcommercio che constata come anche il secondo trimestre, per i consumi non c’è quella ripresa sperata. Pil ancora giù “Ormai è chiaro a tutti che il primo trimestre dell’anno in corso sarà archiviato con un...
Economia

Contrasto ai rincari, per Confesercenti misure efficaci

Emanuela Antonacci
Confesercenti approva i provvedimenti del Governo di contrasto agli aumenti di bollette e carburanti: “Si stanno dimostrando efficaci e vanno rafforzati”. “La revisione al ribasso dell’inflazione rispetto alla stima preliminare lo dimostra”, dichiara la Confederazione commentando i dati diffusi dall’Istat sui prezzi al consumo. L’inflazione prosegue infatti la sua corsa, soprattutto a causa dell’impennata dei beni energetici che si trasmettono a...
Il Fisco e la Legge

Un fisco feudale colpisce i giovani

Paolo De' Capitani di Vimercate
Il confronto politico sulla riforma fiscale sembra ormai alle battute finali, anche se l’asprezza del confronto e i toni scomposti assunti in una delle ultime riunioni in Commissione finanze alla Camera attestano le difficoltà di trovare una sintesi condivisibile dalle variopinte forze che sostengono la maggioranza. Da un lato, avanza l’ipotesi di rafforzare ulteriormente l’impostazione duale del nostro sistema fiscale,...