mercoledì, 14 Maggio, 2025

Inflazione

Economia

Istat Inflazione giù. Cala anche il carrello della spesa

Valerio Servillo
Buone nuove per l’economia italiana e le famiglie provengono dall’Istat in merito all’inflazione che nel mese di giugno ha mostrato una netta decelerazione. Parlando di numeri, l’indice nazionale dei prezzi al consumo ha registrato un aumento del 6,4% su base annua, dal +7,6% del mese precedente. Un risultato, questo, influenzato dall’andamento dei beni energetici non regolamentati (da +20,3% a +8,4%),...
Attualità

Inflazione: al via la card per i beni alimentari a sostegno delle famiglie in difficoltà

Cristina Gambini
500 milioni a sostegno delle famiglie più bisognose per contrastare l’inflazione che ha fatto lievitare i prezzi, soprattutto dei generi alimentari. Si tratta della carta “Dedicata a te”, distribuita da Poste Italiane, attraverso la quale verrà erogato un contributo governativo per l’acquisto di generi alimentari di prima necessità. Scatterà entro luglio e durerà fino a dicembre, con un bonus di...
Società

Tutti a mare… se potete

Massimo Lucidi
Mare e montagna, lago e campagna, l’Italia dell’esodo estivo ha ceduto il posto da tempo a vacanzieri diffusi per tanti microperiodi. Eppure dopo il Covid, con la digitalizzazione, con la guerra in Europa, con l’inflazione e non solo il caro biglietti, con le ondate di calore che si fanno sempre più lunghe e persistenti, si assiste a un ritorno della...
Economia

Confesercenti: l’inflazione mette fuori gioco i piccoli esercizi

Ettore Di Bartolomeo
L’inflazione rimane la prima emergenza per i piccoli negozi che sono oggi in emergenza. Lo rivela la Confesercenti che spiega come il “quadro” del commercio sia sotto sopra: più gli italiani spendono e e meno acquistano, per l’effetto perverso dei costi in aumento e il calo del potere d’acquisto. In più i dati favorevoli spesso sono un miraggio. Con meno...
Lavoro

Contratti. Rinnovi fermi per 10 milioni di lavoratori

Maurizio Piccinino
Dieci milioni di lavoratori che attendono il rinnovo del contratto. Una sfida che per molti è persa in partenza, dal momento che diverse categorie vedranno dei mini aumenti, dell’ordine di 1.5% in più per ogni mensilità. Una corsa dove ci saranno profonde differenze, tra dipendenti e funzionari pubblici e privati, tra medici del servizio pubblico e quelli di cliniche private,...
Energia

“Caro energia”. Richiesta di intervento immediato al Ministro dell’Ambiente

Paolo Fruncillo
Il deputato Maurizio Casasco, raccogliendo l’allarme lanciato da Confindustria Brescia riguardo al caro energia e all’inflazione che sta colpendo le imprese italiane, ha presentato in commissione Attività produttive un’interrogazione a risposta immediata al Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin. Maurizio Casasco ha dichiarato: “Il caro energia e l’elevata inflazione si stanno abbattendo come una sciagura sulle imprese...
Economia

Patuelli (Abi): “Banche disponibili ad allungare i mutui”. Visco alla Bce: “Ci vuole prudenza nella stretta”

Francesco Gentile
Uno dei temi più sensibili da quasi un anno  è l’aumento dei mutui variabili  che in alcuni casi hanno fatto registrare impennate record, con la conseguenza  di pesare troppo sull’economia di molte famiglie che non riescono a essere in regola con le scadenze. Il governo sta lavorando con l’obiettivo di andare incontro alle esigenze di chi è in particolare difficoltà....
Economia

ABI: Patuelli “Lotta all’inflazione rimane una priorità”

Cristina Gambini
La lotta all’inflazione rimane una priorità. Questo fenomeno ha colpito l’Italia e l’Europa in concomitanza con lo scoppio della guerra tra Russia e Ucraina mettendo a rischio ancora tutt’oggi il credito di famiglie e imprese. “I rischi e le sfide per le banche non finiscono mai. La lotta all’inflazione è la priorità non solo delle Banche centrali. Sono evidenti i...
Agroalimentare

Coldiretti: i danni dell’inflazione, gli italiani hanno speso 4 miliardi in più ma per fare meno acquisti

Francesco Gentile
Più spesa e meno acquisti. È il paradosso analizzato dalla Coldiretti che arriva a conclusioni problematiche: gli italiani hanno speso quasi 4 miliardi in più per mangiare ma a causa del caro prezzi hanno dovuto tagliare le quantità acquistate. L’allarme costi e l’inflazione La stima della Coldiretti segue l’allarme lanciato dall’Unione Nazionale Consumatori su dati Istat sull’andamento dell’inflazione a giugno...
Economia

Confesercenti: scende l’inflazione, ma consumi e crescita frenano. Rischi dai rialzi Bce

Ettore Di Bartolomeo
Scende l’inflazione ma la crescita  così come i consumi sono in frenata. “L’inflazione abbassa la testa a giugno”,  evidenzia la Confesercenti, “il dato anticipatore sui prezzi registrato da Istat è una buona notizia perché indica non solo uno stop rispetto a maggio – quando invece ancora si registrava un aumento dello 0,3% – ma soprattutto un’ulteriore discesa rispetto allo scorso...