lunedì, 24 Febbraio, 2025

infermieri

Sanità

Sanità: 7 mld per strutture di accoglienza e cura. Ma servono fondi per 40 mila assunzioni

Maurizio Piccinino
La missione sanità del Piano nazionale di Ripresa decolla ma con un problema. Per l’attuazione del programma ci sono 7 miliardi, ma mancano 40 mila operatori sanitari per rendere attive le strutture. La sanità secondo la visione del Pnrr (nato sotto la spinta dell’emergenza planetaria della pandemia) ha un ruolo prioritario, nel contempo, 7 miliardi sono considerati pochi per l’assunzione...
Sanità

Infermieri aggrediti sul lavoro. 130mila nel 2021

Angelica Bianco
Nell’ultimo anno il 32,3% degli infermieri, pari a circa 130mila professionisti, ha subito violenza durante i turni di lavoro e nel 75% dei casi le vittime sono state donne. È quanto emerge dalla ricerca CEASE-it (Violence against nurses in the work place), conclusasi ad aprile 2021 e condotta da otto università italiane, (capofila l’Università di Genova) su iniziativa della Federazione...
Sanità

Sanità pubblica, evitare la disfatta. Investire subito e bene 15 mld del Pnrr

Giampiero Catone
In crisi un modello fiore all’occhiello in Italia e in Europa per strutture, professionalità degli operatori sanitari, per l’impegno nel curare tutti. I numeri di oggi registrano il fallimento: fuga dei medici, infermieri pochi e mal pagati, 2.8 milioni di visite oncologiche rinviate. Sul pubblico vince il privato ma chi non ha risorse economiche rischia la vita. Il post Covid...
Sanità

Medaglia di Rappresentanza del Presidente agli infermieri

Emanuela Antonacci
Tra le iniziative ritenute particolarmente meritevoli dal Presidente della Repubblica anche l’impegno profuso in questi anni di pandemia dagli infermieri. Arriva, dunque, nella Giornata internazionale dell’infermiere uno dei “premi di rappresentanza” nelle disponibilità del Capo dello Stato alla FNOPI (Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche), nella giornata conclusiva del Congresso nazionale in corso a Palermo. “La Medaglia di Rappresentanza del Presidente...
Sanità

Fnopi: Stati Generali dell’Infermieristica, attiva la piattaforma

Lorenzo Romeo
Gli Stati Generali della Professione Infermieristica, annunciati e deliberati il 12 febbraio scorso dal Consiglio nazionale della Fnopi, entrano nel vivo. Dal 28 marzo, e fino al prossimo 2 maggio, attivo il sito web che consentirà di ascoltare tutti gli infermieri attivi in Italia e raccogliere pareri e richieste sullo sviluppo nei prossimi anni della professione. Gli Stati Generali rappresentano una...
Sanità

Accoglienza. De Palma (Nursing up): medici e infermieri ucraini negli ospedali italiani, dal Cdm l’ok ma servono chiarimenti

Gianmarco Catone
Medici e infermieri ucraini nelle corsie degli ospedali italiani. Una scelta per la quale il sindacato degli infermieri Nursing Up sollecita: “Chiarimenti urgenti sulla decisione del Consiglio dei Ministri”. Secondo il presidente del sindacato, Antonio De Palma, “infermieri e medici ucraini che scappano dal drammatico territorio della guerra, potranno esercitare la loro professione nel nostro Paese per la durata di...
Sanità

Sanità, Fnopi: “Infermieri prime vittime delle aggressioni”

Angelica Bianco
Gli infermieri sono i professionisti della Sanità in assoluto più colpiti dagli atti di violenza sugli operatori sanitari. L’89% è stato vittima di violenza sul lavoro e nel 58% dei casi si è trattato di violenza fisica: hanno subito violenza in generale sul posto di lavoro circa 180mila infermieri e per oltre 100mila si è trattato di un’aggressione fisica. La...
Salute

Infermieri, il Consiglio Fnopi indica il percorso per gli Stati Generali

Emanuela Antonacci
Gli Stati Generali della professione infermieristica, annunciati il 12 febbraio, entrano nel vivo e il Consiglio nazionale della Federazione (formato dai 102 presidenti OPI provinciali e che si è aperto con la bandiera dell’Ucraina per solidarietà alla popolazione e ai professionisti della sanità impegnati nella guerra) ha dato il via “ufficiale” al meccanismo che consentirà di ascoltare e raccogliere il...
Sanità

Infermieri, congresso itinerante Fnopi in Basilicata e Puglia

Marco Santarelli
“La sanità che c’è”. Questo il filo conduttore delle due giornate in Basilicata e Puglia del 2^ Congresso nazionale itinerante della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche, gli oltre 456mila infermieri presenti in Italia. La sfida del PNRR, hanno detto a Melfi il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Vincenzo Baldassarre e la consigliera regionale Dina Sileo, è “creare...
Lavoro

Fnopi: “Quello degli infermieri è un lavoro usurante, non solo gravoso

Gianmarco Catone
Quello degli infermieri è un lavoro usurante e non “gravoso” come è stato finora catalogato togliendo alla categoria una serie di facilitazioni organizzative e previdenziali. Non ha dubbi la Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi), che in audizione alla commissione Lavoro del Senato ha spiegato e articolato le ragioni di questa affermazione. “Oggi, nelle disposizioni sui lavori usuranti...