domenica, 23 Febbraio, 2025

infermieri

Salute

Sanità, incontro Fnopi-Fials: “Subito il contratto”

Paolo Fruncillo
“Subito nel contratto che ha avviato la trattativa le questioni economiche legate agli aumenti fissati a livello di legge di bilancio 2021, quelle della specificità infermieristica e le parti normative che possono essere rinnovate secondo i normali canoni della contrattazione. Ma si punta alla legge di Bilancio 2022 per prevedere misure in grado di aprire le porte alla progressione di...
Sanità

Assistenza domiciliare, la riforma del Pnrr. Mangiacavalli: nuovo ruolo agli infermieri

Paolo Fruncillo
Puntate sul servizio domiciliare con il ruolo e la professionalità degli infermieri. La Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) accoglie con interesse le indicazioni del ministero della salute. “Ha ragione il ministro Speranza: l’assistenza domiciliare è la chiave di volta del nuovo modello che deve caratterizzare il Servizio sanitario nazionale”, sostiene Barbara Mangiacavalli, presidente della Federazione nazionale che...
Sanità

Medicina, test per 77.000 studenti. Anelli: categoria da tutelare

Angelica Bianco
Un aspirante medico su cinque, quest’anno forse riuscirà a superare il test ed iniziare gli studi. Per quest’anno infatti sono aumentati i posti e le possibilità di inserimento, ma anche c’è un picco di iscritti. A presentarsi al test del 3 settembre saranno 63.972 per i corsi in lingua italiana; 13.404 a quelli del 9 per i corsi in lingua...
Sanità

Fnopi: patto Stato-Regioni servono 23.719 infermieri di cui 221 pediatrici

Angelica Bianco
Accordo Stato-Regioni raggiunto: di infermieri per l’anno accademico 2021-2022 ne servono 23.719, di cui 221 pediatrici. A darne notizia è la Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI). Le motivazioni della scelta rispetto ai numeri scritti nel decreto del ministero dell’Università che ne indicano 17.133 a cui se ne aggiungono 264 pediatrici sono spiegate nelle premesse dell’accordo. Questo il...
Salute

Nasce la Nazionale di calcio degli infermieri, Mihajlovic sarà il CT

Angelica Bianco
In questa estate italiana in cui lo sport è assoluto protagonista, la FNOPI costituisce la Nazionale Infermieri di calcio per sostenere attività benefiche “di grande valore e trasparenza”. “Gareggiare significa saper affrontare il sacrificio di esserci e di essere sempre presenti, preparati e pronti. Valori, questi, che contraddistinguono la professione infermieristica e che animano ora tanti nostri colleghi impegnati in...
Regioni

Sardegna, sospesi 57 operatori sanitari no vax

Paolo Fruncillo
Sono 57 le sospensioni scattate ieri dal servizio negli ospedali della Sardegna tra medici, infermieri e personale vario non ancora vaccinato. I dipendenti sono tutti dell’Azienda Universitaria di Sassari e dell’Ats e vanno ad aggiungersi ad altri 50 provvedimenti già scattati lo scorso fine settimana al Brotzu di Cagliari. Gli iscritti agli Ordini professionali sono sospesi con effetto immediato dall’incarico...
Sanità

Sanità. Mangiacavalli (Fnopi): “Infermieri nel mirino dei no vax, stop alle minacce”

Paolo Fruncillo
Infermieri minacciati dai no vax. A tutelare dirigenti e personale scende in campo la Federazione nazionale ordini professioni infermieristiche che ricorda come per l’impegno per la cura dei pazienti, tra gli infermieri, ci sono stati oltre 110mila contagiati. “In questi ultimi giorni si sono verificati casi di minacce anche di morte”, sottolinea la Fnopi, “verso alcuni presidenti degli ordini degli...
Salute

L’Istituto buddista Soka Gakkai sostiene #noiconglinfermieri

Paolo Fruncillo
Lo scorso aprile 2020, nei giorni piu’ drammatici della pandemia e durante il severo lockdown, la Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche (FNOPI) ha finanziato e lanciato il fondo di solidarieta’ #NoiConGliInfermieri dedicato a tutti i professionisti colpiti duramente dalla prima ondata di Covid-19: in un anno il Fondo ha raccolto 6 milioni di euro e sta aiutando migliaia di professionisti...
Sanità

Chiusi 173 ospedali, meno 43 mila i tra medici e infermieri

Francesco Gentile
Più che le parole sono i numeri a illustrare i preoccupanti limiti (ci sarebbe da dire fallimenti) del Sistema sanitario in Italia. L’impatto con il Covid ha inoltre accelerato in modo drammatico le già vistose carenze.  I dati da cui partire, infatti, sono quelli pubblicati nel nuovo annuario statistico del Sistema sanitario nazionale, del Ministero della Salute relativi al 2019...
Sanità

Infermieri malpagati. Corte dei Conti: i precari sono 66 mila

Francesco Gentile
Troppi infermieri precari con stipendi bassi per una sanità che dovrà fare i conti con nuovi impegni e complessità. A rimarcare la delusione dei lavoratori della sanità è la Fials. “Stanno traghettando l’Italia fuori dall’emergenza con un’opera incessante da oltre 15 mesi”, sottolinea Giuseppe Carbone, segretario generale della Fials, “rimane vergognosamente basso il trattamento stipendiale riservato loro: con 1.400 euro...