venerdì, 9 Maggio, 2025

indagini

Esteri

Presentatore della BBC britannica accusato di aver pagato un adolescente per le foto sessualmente esplicite

Valerio Servillo
L’emittente britannica, la BBC, è stata interrogata dal governo sulla gestione dell’accusa secondo cui uno dei suoi presentatori di punta avrebbe pagato un adolescente migliaia di sterline per posare per foto sessualmente esplicite, a partire da quando avevano diciassette anni. Il segretario alla Cultura Lucy Frazer ha tenuto colloqui urgenti con il direttore generale dell’emittente, Tim Davie, che ha descritto...
Attualità

Scavi a Pompei: rinvenuti due scheletri

Cristina Gambini
A Pompei, nel corso dei lavori di messa in sicurezza nell’insula dei Casti Amanti, sono emersi gli scheletri di due vittime dell’eruzione che nel 79 d.C. distrusse l’antica città. Sul motivo del nuovo ritrovamento al Parco Archeologico dell’antica città campana i ricercatori però non hanno avuto dubbi poiché i resti umani rinvenuti sono le vittime di un terribile sisma che...
Esteri

Due cittadini cinesi accusati di aver gestito una stazione di polizia segreta a New York City

Cristina Gambini
Due cittadini cinesi sono stati arrestati con l’accusa di aver gestito una stazione di polizia illegale a New York City per “monitorare e intimidire” i critici del governo cinese. Lu Jianwang, 61 anni, del Bronx, e Chen Jinping, 59 anni, di Manhattan, sono accusati di aver allestito la prima stazione di polizia all’estero negli Stati Uniti per conto della filiale...
Economia

Bonus edilizia. Dure proteste contro il blocco delle cessioni multiple dei crediti

Maurizio Piccinino
Tempesta perfetta sulla cessione dei crediti fiscali legati ai bonus edilizia. Incentivi dello Stato che valgono 12 miliardi l’anno, ora al centro di un confronto delicatissimo. Da un lato le Associazioni di categoria, e con loro l’ABI (Associazione Bancaria Italiana) e l’Ance che in coro contestano la recente decisione del Governo che nel decreto Sostegni ter prevede il divieto di...
Attualità

L’anagrafe dei conti correnti valorizza il “metodo Falcone”

Giuseppe Miceli*
Per garantire l’esito positivo delle indagini e dell’azione penale contro i reati di riciclaggio, è opportuno poter ricorrere a strumenti  efficaci, come quelli usati nella lotta contro la criminalità organizzata o altri reati gravi. Si tratta degli “Strumenti investigativi” di cui al Considerando 19 e all’art. 11 della Direttiva (UE) 2018/1673 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2018 sulla lotta al riciclaggio...