martedì, 6 Maggio, 2025

incentivi

Economia

Nei prossimi due anni il 73% delle imprese manifatturiere programmano un percorso di crescita

Francesco Gentile
Secondo l’ultimo sondaggio dell’Osservatorio Mecspe, il 73% delle imprese manifatturiere hanno in programma un percorso di crescita entro i prossimi due anni. In particolare, un terzo ha intenzione di farlo dimensionalmente, un quarto ampliando la produzione in nuovi settori e il 15% puntando sull’internazionalizzazione. Non solo, tanti imprenditori (ben il 26%), sempre nei prossimi due anni, guardano con interesse alle...
Società

Trenitalia e Italo. Vertenze chiuse, scongiurati gli scioperi

Maurizio Piccinino
Chiuse le vertenze sindacali per il rinnovo dei contratti delle ferrovie. Trenitalia e Italo hanno raggiunto l’accordo con i sindacati scongiurando così altri scioperi. “Grande soddisfazione” ha espresso il vicepremier e ministro dei Trasporti, Matteo Salvini per la “promessa mantenuta” dopo essersi speso perché si arrivasse prima possibile a un’intesa. Trattativa a buon fine Il Gruppo FS Italiane e la...
Economia

Moda. Urso: “Settore protagonista, dal Pnrr fondi e incentivi alle imprese”

Ettore Di Bartolomeo
Sulla moda, settore che resta protagonista nell’export del Made in Italy, convergono nuovi investimenti, un piano di tutela e valorizzazione dei marchi, fino alla sostenibilità dei processi manifatturieri. A mettere a punto idee, progetti e realizzazioni il confronto convocato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso al quale hanno preso parte il viceministro Valentino Valentini, il...
Lavoro

Giovani. Ministro Zangrillo: considerare Pubblica amministrazione un’importante opportunità di lavoro

Marco Santarelli
Il Ministro della Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo ha ribadito che la Pa deve essere considerata un’importante opportunità di lavoro soprattutto per i giovani. Le molte iniziative realizzate in questi mesi hanno avuto come obiettivo quello di rendere la Pubblica amministrazione sempre più attrattiva agli occhi dei cittadini che vogliono creare un proprio solido futuro lavorativo. “Auspico di vedere un numero...
Politica

Imprese. Schlein con il presidente Cna Costantini: le priorità, incentivi, carenza di manodopera e credito

Cristina Gambini
Un colloquio con i vertici della Cna e una visita in tre aziende artigiane. È l’iniziativa a cui ha partecipato la Segretaria del Partito democratico Elly Schlein che ha incontrato il presidente della Confederazione nazionale degli artigiani, Dario Costantini, per un confronto sui principali temi di attualità economica. Dall’incontro sono emerse tre priorità: gli incentivi alle imprese, le difficoltà di...
Economia

Incentivi alle imprese. Conflavoro al Senato: utili per assunzioni, ambiente e innovazioni

Valerio Servillo
Come fare a capire se gli incentivi dati alle piccole imprese funzionano? Se davvero creano più posti di lavoro e aumento di fatturato? Su questi temi la Conflavoro Pmi e Innova Finance hanno presentato in audizione alla 9° Commissione del Senato uno studio e alcune proposte per migliorare il riordino e l’efficienza degli incentivi. In particolare la necessità di sostenere...
Attualità

Le tende e le culle

Giuseppe Mazzei
C’è un nesso tra le manifestazioni degli studenti fuorisede e l’inverno demografico? Si, ed è molto più profondo di quello che possa sembrare allo sguardo superficiale di chi, con supponenza, dice a questi ragazzi di sgobbare, studiare e non sollevare problemi. Il problema che sta dietro le manifestazioni è l’impossibilità per molti studenti di trovarsi in condizioni di eguali opportunità...
Attualità

Imprese: da regione Marche 45mln per progetti di ricerca e sviluppo

Federico Tremarco
La regione Marche stanzierà tramite il bando “Ricerca e sviluppo per innovare le Marche” 45 milioni di euro per incentivare le imprese a progettare e sperimentare idee e soluzioni innovative destinate a rispondere concretamente ai fabbisogni emergenti dalla rapida evoluzione delle tecnologie e alle nuove opportunità di mercato. Progetti in grado di apportare un contributo sostanziale alla crescita economica, allo...
Attualità

On Radar: per i giovani l’emergenza natalità non è solo una questione economica

Federico Tremarco
I giovani ribaltano l’idea di una generazione che per fare figli ha solo bisogno di stabilità economica. La sicurezza finanziaria è importante, ma il vero problema resta una società che è solo capace di offrire ai giovani un presente idealizzato e un futuro difficile da progettare. È quanto emerge dall’incontro “Natalità, politically incorrect”, il secondo appuntamento di ON RADAR, il...
Economia

Vendita al dettaglio: nel 2023 in Germania 9mila negozi in meno

Cristina Gambini
Il settore del commercio al dettaglio in Germania perderà altri 9.000 negozi nel 2023, secondo le previsioni dell’Associazione tedesca del commercio al dettaglio (HDE). L’aumento dei locali sfitti in molti centri urbani rendono i luoghi meno attraenti e mette in pericolo ulteriori attività commerciali. L’HDE chiede quindi un sostegno per le start-up con incentivi da parte della politica e l’introduzione...