Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale or Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in...
Prosegue l’intervento di contrasto agli incendi in Sicilia anche da parte dei contingenti della Protezione civile delle Province autonome di Trento e di Bolzano che lavorano in sinergia nel territorio che va da Messina a Barcellona Pozzo di Gotto. “E’ una collaborazione – evidenzia il dirigente generale della Protezione civile trentina Raffaele De Col – che sta dando risultati positivi...
“In Sicilia la situazione è complessa e la stiamo affrontando con i mezzi disponibili. Ringrazio il premier Draghi che ha accolto l’appello del Governatore Musumeci. Abbiamo un numero di volontari importante e ci danno una mano, avevamo preparato tutto per bene, ma in realtà il vento di scirocco e le temperature inusuali per la Sicilia – fino a 49 gradi...
Un miliardo di euro di danni. È quanto calcola la Coldiretti per l’arrivo del caldo africano che colpisce una agricoltura italiana già in gravi difficoltà per l’intensificarsi di eventi estremi. Caldo, incendi e siccità che hanno fatto salire ben oltre il miliardo il conto dei danni provocati dai cambiamenti climatici nel 2021. La Confederazione fa proprie le preoccupazioni del capo...
“La campagna estiva contro gli incendi boschivi si è rilevata quest’anno molto impegnativa, qualcosa quindi è peggiorato. Dal 23 luglio l’aumento delle temperature e dei venti secchi ha favorito il propagarsi di questi incendi, soprattutto nell’area della Sardegna. Non è solo la Sardegna, ma è inizato li’, con danni ingenti”. Lo ha detto il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani,...
“L’ottantesimo anniversario dell’inaugurazione delle Scuole Centrali Antincendi di Roma, ove generazioni di Vigili del Fuoco hanno ricevuto l’addestramento di base per la loro delicata missione, offre l’occasione per una rinnovata riflessione sul valore irrinunciabile della formazione per quanti svolgono un pubblico servizio. Essa ha la funzione non solo di consentire l’acquisizione di professionalita’ e competenze specialistiche, ma anche di garantire...
Con il 60% degli incendi che si stima essere di natura dolosa occorre aumentare l’opera di prevenzione, sorveglianza e soprattutto di educazione ambientale sul valore inestimabile di un patrimonio determinate per la biodiversità e per la stabilità idrogeologica del territorio. E’ quanto afferma la Coldiretti dopo la nuova ondata di roghi divampati nelle regioni del Sud, dalla Puglia alla Calabria...
Potenziare le attività di prevenzione nella lotta agli incendi boschivi attraverso il coinvolgimento delle associazioni ambientaliste e sportive. E’ questo l’obiettivo dei Protocolli d’intesa voluti dal governo Musumeci e sottoscritti stamane, a Palazzo Orleans, dall’assessore all’Ambiente Toto Cordaro e dal dirigente generale del Comando del Corpo forestale regionale Giovanni Salerno con i responsabili di otto Federazioni. “La lotta agli incendi...
La terra brucia. Fiamme divorano la bellezza del creato e ovunque il nero della “morte ” si fa avanti. Gli assassini della natura navigano nell’ombra avvolti da un oceano di disperazione che portano nel cuore. Indubbiamente dono carnefici di un creato che per sua natura e’ la carta d’identita’ di Colui che ha fatto tutto con perfezione e meraviglia. Clericalismo,...
Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale or Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in...