lunedì, 24 Febbraio, 2025

incendi

Attualità

Piromani dell’odio incendiamo la loro disperazione

Nicolò Mannino
La terra brucia. Fiamme divorano la bellezza del creato e ovunque il nero della “morte ” si fa avanti. Gli assassini della natura navigano nell’ombra avvolti da un oceano di disperazione che portano nel cuore. Indubbiamente dono carnefici di un creato che per sua natura e’ la carta d’identita’ di Colui che ha fatto tutto con perfezione e meraviglia. Clericalismo,...
Attualità

Da Piemonte contingente in Sicilia e tre mezzi a Sardegna

Francesco Gentile
In risposta lla richiesta di aiuto pervenuta dal Dipartimento nazionale di Protezione civile, il Sistema Antincendi boschivi del Piemonte inviera’ un contingente di 14 volontari del Corpo Aib con 5 automezzi a supporto dell’emergenza incendi che sta colpendo la Sicilia. La destinazione esatta del contingente sara’ definita nelle prossime ore. Il Dipartimento nazionale di protezione civile ha infatti attivato le...
Ambiente

Sicilia in fiamme. Incendi a Palermo, Messina e Catania

Paolo Fruncillo
Sicilia in fiamme con incendi e focolai in buona parte dell’Isola. Alimentati dalle alte temperature e dal vento caldo – senza escludere la mano dei piromani – sono diversi i roghi registrati tra Palermo, Messina e Catania. Nel Palermitano, a Piana degli Albanesi, sono circa 800 gli ettari di bosco devastati. Canadair in azione e vigili del fuoco sono stati...
Regioni

Solinas “Subito ristori per gli incendi, troveremo i responsabili”

Francesco Gentile
“Abbiamo ritenuto di dover affrontare un evento eccezionale come questo incendio, di proporzioni che la Sardegna non ricorda negli ultimi cento anni, con tutte le forze possibili. Abbiamo incrementato il numero dei mezzi aerei a disposizione, da 3 a 8, e stamattina sono arrivati ulteriori 2 Canadair dalla Francia e dalla Grecia. La Regione è al fianco di chi ha...
Attualità

Incendi: Bonelli “Crisi clima emergenza già oggi'”

Angelica Bianco
“Gli incendi bruciano il sud d’Italia mentre nel nord le bombe d’acqua creano disastri. Dalla Sardegna, all’Argentario arrivando in Sicilia sono decine e decine di migliaia gli incendi che hanno distrutto vegetazione e boschi come si puo’ verificare dal sistema di monitoraggio incendi EFFIS dell’Unione europea”. Lo dichiara il co-portavoce nazionale di Europa Verde Angelo Bonelli che aggiunge: “Nel nostro paese...
Agroalimentare

Caldo e siccità, giugno incubo per l’agricoltura. Coldiretti: persi miliardi

Angelica Bianco
Un innalzamento della colonnina di mercurio ormai strutturale in Italia. Con una temperatura superiore di 2,18 gradi rispetto alla media storica. Così l’estate 2021 si classifica fino ad ora dal punto di vista climatologico come la quarta più calda in Italia da quando sono iniziate le rilevazioni nel 1800. Un segno chiaro del cambiamento climatico e del riscaldamento globale. Record...
Attualità

Incendi e cenere vulcanica, accolto l’appello di Musumeci per task force

Giulia Catone
Si e’ riunita d’urgenza stamane l’Unità di crisi nazionale della Protezione civile, dopo la richiesta avanzata ieri dal presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci. Al centro del confronto la difficile situazione che l’Isola sta vivendo in queste settimane a causa dell’aumento degli incendi, quasi tutti di origine dolosa, e dell’incessante caduta di cenere vulcanica sui centri etnei. All’incontro, in videoconferenza,...
Ambiente

Ambiente a rischio. Coldiretti: 500 incendi hanno devastato migliaia di ettari. Più agricoltori contro piromani e degrado

Maurizio Piccinino
Campi con un’alta intensità di produzioni agricole. Aree con coltivazioni con primizie e produzioni selezionate, eppoi colline, pianure, valli, tutto ciò che dovrebbe essere tutelato per il bene di tutti. Sono invece le aree dove questa estate hanno imperversato 500 incendi da nord a sud, per un’estate di fuoco per Italia con pesanti danni all’ambiente, all’economia, al lavoro e al...
Ambiente

Incendi: Coldiretti “10 anni per ricostruire monti bruciati”

Redazione
“Per ricostituire le aree di macchia mediterranea con alberi, cespugli ed essenze, ridotte in cenere dal fuoco ci vorranno almeno 10 anni con danni all’ambiente, all’economia, al lavoro e al turismo”. È quanto spiega la Coldiretti in relazione al violento incendio divampato su Monte Cofano, nel Trapanese, di probabile origine dolosa, alimentato anche dalla siccità e dalle alte temperature che...
Esteri

Coldiretti: “Con strage Australia 25 milioni di ettari in fumo”

Redazione
“Con l’ultima strage salgono a oltre 25 milioni di ettari di foreste sono andati in fumo nel 2019 che si classifica come l’anno nero per gli incendi che hanno duramente colpito dall’Amazzonia all’Artico, dall’Indonesia all’Australia dove il fuoco continua ad avanzare e si stima che siano già oltre 5 milioni gli ettari attraversati dalle fiamme con effetti ambientali devastanti per...