mercoledì, 2 Aprile, 2025

incendi

Ambiente

Incendi, Aidaa “Oltre 2 mila i cani arsi vivi”

Francesco Gentile
Continua a salire in maniera impressionante il numero dei cani alla catena arsi vivi negli incendi di questi giorni. Sono oramai un migliaio le carcasse ritrovate di cani bruciati vivi, la maggior parte concentrati nelle zone degli incendi in Sardegna, Sicilia ed Abruzzo, ai quali vanno sommandosi i cani morti bruciati vivi negli incendi in corso in queste ore in...
Regioni

Incendi, dalle Madonie al Parco dell’Etna. Canadair in azione in Sicilia

Paolo Fruncillo
Brucia ancora la Sicilia investita nelle ultime settimane dal caldo record e dagli incendi che hanno causato danni e disagi in buona parte dell’Isola. Notte di fuoco a ridosso del Parco dell’Etna, nella frazione Presa di Linguaglossa, centro turistico di montagna in provincia di Catania. Le fiamme hanno divorato un’area boschiva con diverse coltivazioni, per lo più vitigni. E sono...
Regioni

Incendi, Anci Sicilia a Patuanelli “Ristori aziende e stop Imu e tasse”

Angelica Bianco
Risarcimenti agli operatori economici colpiti ed ai proprietari dei terreni agricoli (anche per evitare il deprezzamento e le speculazioni); esclusione dal pagamento della seconda rata dell’Imu 2021 o riduzione del 50% dell’imposta annua sugli immobili siti nei territori colpiti dagli incendi con ristoro ai comuni a carico dello Stato; facoltà per i Comuni di deliberare la non applicazione di sanzioni...
Regioni

Incendi, Coldiretti Lombardia “Raccolta fondi per aziende Sud colpite”

Francesco Gentile
Scatta la mobilitazione degli agricoltori lombardi in favore delle imprese agricole del Sud Italia messe in ginocchio dagli incendi che hanno già devastato decine di migliaia di ettari di boschi e macchia mediterranea con alberi carbonizzati, oliveti, pascoli distrutti e provocato una vera strage di animali. Lo rende noto la Coldiretti regionale nell’annunciare l’iniziativa solidale attraverso cui è stata lanciata...
Attualità

Incendi, notte di fuoco in Sicilia: dalle Madonie a Monreale

Redazione
Per tutta la notte i vigili del fuoco sono stati impegnati in Sicilia e Calabria, dove permangono le maggiori criticità per l’emergenza incendi: oltre 300 gli interventi svolti nelle ultime 12 ore, dall’alba sette Canadair in volo nelle province di Palermo, Messina, Catanzaro, Reggio Calabria e Cosenza. I pompieri sono impegnati nello spegnimento degli incendi boschivi che da giorni stanno...
Ambiente

Incendi: collaborazione tra contingenti Trento e Bolzano in zona Messina

Chiara Catone
Prosegue l’intervento di contrasto agli incendi in Sicilia anche da parte dei contingenti della Protezione civile delle Province autonome di Trento e di Bolzano che lavorano in sinergia nel territorio che va da Messina a Barcellona Pozzo di Gotto. “E’ una collaborazione – evidenzia il dirigente generale della Protezione civile trentina Raffaele De Col – che sta dando risultati positivi...
Attualità

Incendi, Cordaro “Situazione complessa, non possiamo far altro”

Angelica Bianco
“In Sicilia la situazione è complessa e la stiamo affrontando con i mezzi disponibili. Ringrazio il premier Draghi che ha accolto l’appello del Governatore Musumeci. Abbiamo un numero di volontari importante e ci danno una mano, avevamo preparato tutto per bene, ma in realtà il vento di scirocco e le temperature inusuali per la Sicilia – fino a 49 gradi...
Ambiente

Caldo e siccità. Coldiretti: danni per un miliardo. Il Governo tuteli il territorio

Angelica Bianco
Un miliardo di euro di danni. È quanto calcola la Coldiretti per l’arrivo del caldo africano che colpisce una agricoltura italiana già in gravi difficoltà per l’intensificarsi di eventi estremi. Caldo, incendi e siccità che hanno fatto salire ben oltre il miliardo il conto dei danni provocati dai cambiamenti climatici nel 2021. La Confederazione fa proprie le preoccupazioni del capo...
Attualità

Incendi: Cingolani “Intervento aereo ha funzionato bene”

Angelica Bianco
“La campagna estiva contro gli incendi boschivi si è rilevata quest’anno molto impegnativa, qualcosa quindi è peggiorato. Dal 23 luglio l’aumento delle temperature e dei venti secchi ha favorito il propagarsi di questi incendi, soprattutto nell’area della Sardegna. Non è solo la Sardegna, ma è inizato li’, con danni ingenti”. Lo ha detto il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani,...
Attualità

Mattarella: “Grazie ai Vigili del Fuoco per la tutela incolumità persone”

Paolo Fruncillo
“L’ottantesimo anniversario dell’inaugurazione delle Scuole Centrali Antincendi di Roma, ove generazioni di Vigili del Fuoco hanno ricevuto l’addestramento di base per la loro delicata missione, offre l’occasione per una rinnovata riflessione sul valore irrinunciabile della formazione per quanti svolgono un pubblico servizio. Essa ha la funzione non solo di consentire l’acquisizione di professionalita’ e competenze specialistiche, ma anche di garantire...