martedì, 1 Aprile, 2025

incendi

Attualità

In Sardegna incendi in calo del 30%

Paolo Fruncillo
Secondo i dati emersi durante la riunione della Direzione regionale sarda sulla Campagna Antincendio in corso di svolgimento, nel 2023 si registra in Sardegna il 30% in meno degli eventi incendiari rispetto alla media degli ultimi 10 anni (1.363, nel 2021 furono 1.869 e 1.693 nel 2022. Alla riunione hanno partecipato anche i vertici della Protezione civile regionale, dell’agenzia Forestas,...
Ambiente

Il fumo degli incendi in Grecia raggiunge il Mediterraneo Centrale

Cristina Gambini
Sole oscurato e aria nebbiosa sopra le isole maltesi a causa degli intensi incendi che stanno infuriando nel nord della Grecia, a oltre 1.000 chilometri dal Paese, e che ora hanno raggiunto la regione del Mediterraneo centrale. I meteorologi locali hanno affermato che il fumo si trova nei livelli superiori dell’atmosfera e non è previsto che scenda ai livelli più...
Economia

Sicilia, piano da 550 milioni per la lotta agli incendi

Marco Santarelli
Monitoraggio del territorio con tecnologie evolute e rinnovo dei mezzi di intervento in dotazione al Corpo forestale e alla Protezione civile regionale. Questi i cardini del piano organico per potenziare la prevenzione e la lotta agli incendi in Sicilia. Si tratta di una serie di azioni da avviare, in corso d’opera e in alcuni casi già realizzate, finanziate o da...
Attualità

Sicilia, prorogato il termine per le segnalazioni dei danni degli incendi di luglio

Valerio Servillo
Nel mese di luglio la Sicilia è stata colpita da numerosi incendi che hanno bruciato ettari di vegetazione e provocato ingenti danni anche alle coltivazioni. Il Dipartimento regionale della Protezione civile per la Regione siciliana ha prorogato al 21 agosto il termine assegnato ai Comuni per la segnalazione dei danni degli incendi del 23, 24 e 25 luglio scorsi, In...
Ambiente

Hawaii devastate dagli incendi: oltre 36 vittime

Marco Santarelli
Diversi incendi stanno devastando le Hawaii e il bilancio provvisorio stimato dalle autorità è di oltre trentasei morti, diverse persone ferite e decine di strutture distrutte. L’emergenza ha colpito particolarmente l’isola di Maui dove le fiamme divampate nelle scorse ore e alimentate dal vento hanno minacciato case, attività commerciali e servizi pubblici. 35mila persone a rischio Il governo hawaiano ha...
Esteri

Forti venti a 60 miglia l’ora hanno colpito le Hawaii: incendi e interruzione di energia

Marco Santarelli
Alimentati da forti venti, gli incendi alle Hawaii hanno bruciato strutture, causato evacuazioni di cittadini e interruzioni di corrente in diverse comunità. Il servizio meteorologico nazionale ha affermato che l’uragano Dora, passando a Sud della catena di isole a una distanza di sicurezza di 500 miglia, è stato in parte responsabile delle raffiche di vento a velocità superiore a 60...
Ambiente

Incendi in Sardegna di natura dolosa: caccia ai piromani

Valerio Servillo
Nelle scorse ore il forte vento di maestrale ha alimentato numerosi focolai nella Regione Sardegna, tanto che la Protezione Civile ha richiesto l’intervento di quattro Canadair da altre Regioni, di cui tre partiti da Ciampino e uno dalla Sicilia. Tra Posada e Siniscola si registrano i danni maggiori con 600 evacuati tra abitazioni e resort e oltre 400 ettari inceneriti....
Attualità

I satelliti per battere piromani e incendi. Ricerca italiana all’avanguardia

Valerio Servillo
Non è stato l’uomo a inventare il fuoco. Così come non è stato il primo a usarlo come arma. Lo scrive Guido Chelazzi, professore emerito di Ecologia nel suo ‘L’impronta originale’. Con la presenza sempre più diffusa e massiccia degli esseri umani, però, le situazioni “naturali” di autocombustione e quelle colpose o dolose degli uomini, rischiano di procurare morti e...
Ambiente

Oltre 43 incendi divampati in Sicilia. Schifani “necessaria massima attenzione

Valerio Servillo
Il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani ha commentato la moltitudine di incendi divampati nei giorni scorsi in particolare nella provincia di Palermo, dove si riscontra la fetta più ampia di roghi segnalati alla sala operativa della Protezione civile. “Massima attenzione e costante monitoraggio della situazione incendi, che in Sicilia è in continua evoluzione. Sono in collegamento e aggiornamento con...
Ambiente

Emergenza incendi: Cisal scrive al Governo “necessario potenziare corpo Vigili del Fuoco”

Cristina Gambini
Vigili del fuoco stremati a terra dopo ore di “lotta” con le fiamme che hanno bruciato in maniera particolare la provincia di Siracusa.  Immagine simbolo di un mestiere, il vigile del fuoco appunto, che anche il rapporto Eurispes mette in cima in termini di gradimento e fiducia nelle Istituzioni da parte dei cittadini. “Eroi”, “angeli”, “orgoglio del Paese” ed “eccellenza...