venerdì, 11 Luglio, 2025

imprese

Economia

Scadenze fiscali. Imposte sui redditi e Irap, pagamenti entro il 30 aprile. Per imprese in zone rosse e ristoranti in arancione

Gianluca Migliozzi
Occhio alle scadenze fiscali, perché chi ha rinviato i pagamenti del 10 dicembre scorso – termine per il versamento della seconda o unica rata d’acconto delle imposte sui redditi e dell’Irap dovuta da imprese e professionisti – ora dovrà farlo entro il 30 aprile. Ricordiamo tuttavia che lo slittamento delle rate è stato previsto solo in caso di contrazione del fatturato...
Economia

Digital Export. Granelli (Confartigianato): confronto positivo con Alibaba.com. Patto per far crescere imprese e Made in Italy

Maurizio Piccinino
Per le piccole imprese artigiane è una svolta considerata positiva. L’apertura di un mercato planetario che può valorizzare la qualità e l’impegno del Made in Italy. A darne notizia è la Confartigianato che punta con decisione sul digital export per portare gli artigiani e le piccole imprese italiane sui mercati internazionali e incrementare il loro business. La ‘vetrina’ per esporre...
Economia

La vertenza. Artigiani battono cassa: restituire alle imprese 3.4 miliardi per aver pagato tasse non dovute

Angelica Bianco
È guerra per il recupero di soldi pagati “illegittimamente” o almeno questo sostengono le Associazioni di categoria degli artigiani. Queste le loro ragioni per una cifra stellare, in ballo infatti ci sono 3 miliardi e 400 milioni. “È necessario l’avvio di un confronto sulle iniziative da adottare per consentire il recupero di 3,4 miliardi di addizionali illegittimamente versate per le...
Economia

Imprese a rischio di default, dal 1 gennaio 2021 con le nuove norme Ue si può essere segnalati per un debito di 100 euro e far scattare il marchio di cattivo pagatore. Bisogna fermare questo nuovo incubo fiscale. Noi proponiamo una tregua fiscale e in casi di poca entità un azzeramento del debito per ridare fiducia e speranza a migliaia di imprese e lavoratori onesti che hanno speso una vita per le loro attività e per il Paese

Giampiero Catone
Può un giornale moderato che della riflessione serena fa una una bandiera talvolta vestire i panni di un agguerrito barricadiero? Rispondiamo subito Sì, e lo affermiamo con convinzione quando si tratta di difendere i diritti delle piccole imprese, dei lavoratori, di quanti sono oppressi da un regime fiscale che impone una burocrazia odiosa e contro gli stessi principi della democrazia....
Economia

Imprese. Confesercenti propone “October”, possibile avere fondi on line da privati e istituzioni

Ettore Di Bartolomeo
“Una piattaforma europea di finanziamento online che consente alle PMI di ottenere finanziamenti direttamente da prestatori privati e investitori istituzionali”. È l’iniziativa proposta dalla Confesercenti ai suoi iscritti per dare una mano a quelle imprese che sono in difficoltà o che chiedono un aiuto economico in tempi ristretti. La Confesercenti in una nota ai soci ricorda che l’obiettivo è quello...
Crea Valore

Piano di rilancio per l’Italia. “Crea Valore”, la rubrica sugli scenari economici di Ubaldo Livolsi su Governo, imprese, mercati e riforme economiche

Angelica Bianco
Torna sulle colonne de la Discussione la rubrica quindicinale “Crea Valore”. Domande e risposte chiare per comprendere l’evoluzione della situazione economica, degli scenari che si determineranno a fine anno e nei primi mesi del 2021. Il Prof. Ubaldo Livolsi, economista e banchiere, è per esperienza professionale, caratura internazionale, conoscenza dei mercati, una guida certa e lungimirante. In questa terza puntata,...
Economia

Imprese, Irfis-FinSicilia e Iccrea insieme per l’accesso al credito

Redazione
IRFIS-FinSicilia – intermediario finanziario, con socio unico la Regione Siciliana – e Iccrea Banca, capogruppo del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, hanno siglato un protocollo d’intesa per la promozione di strumenti di finanza agevolata a beneficio delle imprese e per l’individuazione di ulteriori ambiti di collaborazione per incrementare occasioni di business. L’intesa vuole facilitare l’accesso al credito alle imprese siciliane, in...
Economia

I sostegni economici. Confartigianato: ecco i nuovi fondi per imprese, lavoratori autonomi e servizi sanitari

Maurizio Piccinino
Dopo i timori e i chiarimenti che qualche settore potesse rimanere fuori dai sostegni economici, Confartigianato tira le somme e indica i benefici previsti per gli artigiani e per tutti i settori produttivi, compresi quelli sanitari, quelli alla persona dove ci sono lavoratori autonomi che dalla pandemia ricevono danni e limitazioni di aperture e di attività professionali. “Il Governo ha...
Economia

Gli aiuti. Confcommercio: sostegni alle imprese. Patto con il Governo per fondo perduto e bonifici in automatico

Angelica Bianco
La Confcommercio è in apprensione e passa al setaccio ogni legge, norma, e incentivo che il Governo sforna a favore delle imprese. Così la nota quotidiana della Confederazione informa che sono in dirittura d’arrivo: “Nuovi aiuti a chi chiude, in tempi rapidi e con meccanismi il più possibile automatici”. “La Confcommercio e Ministero dell’Economia e dello Sviluppo economico lavorano a...
Economia

La protesta. Cna: 100 mila imprese della ristorazione escluse da “Ristori”, urgente assegnare gli indennizzi

Angelica Bianco
In troppi senza la copertura dei fondi “Ristori”. Secondo i calcoli della Confederazione nazionale artigiani (Cna) sono oltre 100mila le imprese del settore della ristorazione che sono, “inspiegabilmente escluse dagli indennizzi previsti con il Decreto ristori”. La Confederazione ha esaminato il testo del provvedimento ricordando che nel corso dell’incontro con il presidente del Consiglio la Confederazione aveva indicato che le...