lunedì, 21 Aprile, 2025

imprese

Economia

Sace, nel primo semestre conferma solidità e sostegno a imprese

Redazione
Sace chiude il primo semestre con una crescita dell’impegno a sostegno delle imprese italiane in un contesto di ciclo economico avverso, a fronte del ruolo rafforzato affidato a Sace con le disposizioni del Dl Liquidità. Le risorse mobilitate a supporto dell’export e dell’internazionalizzazione sono risultate pari a 11 miliardi (+37% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente), con più di 7.500...
Società

Procedure più snelle. Alleanza Cooperative: imprese e appalti, bene il taglio di burocrazia

Angelica Bianco
“Apprezziamo gli snellimenti delle procedure delle Conferenze dei Servizi e della Valutazione di Impatto Ambientale”. Il via libera alle riforme del Governo in tema di semplificazioni arriva dai vertici di Alleanza Cooperative Produzione e Servizi. Che ora vedono una corsia preferenziale con meno burocrazia per i progetti che prevedono opere pubbliche. “Produrre uno scatto in avanti degli investimenti pubblici del...
Economia

Imprese, la crisi del 2020: situazione difficile già prima del Covid, urgente avere aiuti economici e puntare al rilancio

Maurizio Piccinino
“Sarà indispensabile, da un lato, garantire risorse finanziarie alle imprese per superare il 2020; dall’altro, agganciare una ripresa solida, che consenta alle PMI di ripagare i debiti accumulati e ripartire di slancio”. A rischio la tenuta delle piccole e medie imprese, dove le difficoltà erano evidenti anche prima della emergenza Covid ed ora in attesa di una ripresa hanno superato...
Lavoro

Porti. Sindacati dei trasporti: nuovo accordo con il Governo in difesa di lavoratori e imprese. Ora nuove possibilità di sviluppo nei collegamenti via mare

Ettore Di Bartolomeo
“L’emendamento che regola l’autoproduzione nei porti previsto nel Dl Rilancio è passato. Ringraziamo tutti i deputati che con grande senso di responsabilità lo hanno votato”. Così Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti che si dichiarano pienamente sodisfatti dopo anni di confronti e polemiche. “Questa norma di grande civiltà che rivendicavamo da 20 anni, consentirà uno sviluppo migliore dei traffici RoRo in...
Società

Covid, le imprese italiane alla ricerca di soluzioni per la fase2

Redazione
Ci sono aziende che stanno scommettendo sulla svolta green come Snam, altre che investono sull’energia “blu” come Eni. C’è chi punta a supportare in maniera massiccia le piccole medie imprese come Intesa Sanpaolo e chi infine ha messo a punto prodotti per permettere ai risparmiatori di investire e sostenere l’economia reale italiana. Sono le diverse ricette messe in campo da...
Lavoro

Bipaaf: Bellanova firma decreto garanzie Ismea a imprese della pesca

Redazione
“Con questo Decreto mettiamo fine a una mancanza decennale, venendo incontro alle legittime esigenze delle imprese ittiche, dando loro uno strumento importante per pianificare crescita, rilancio, investimenti”. Così la ministra delle Politiche agricole, Teresa Bellanova, dopo la firma del decreto finalizzato ad agevolare attraverso il Fondo di Garanzia Ismea l’accesso al credito anche alle imprese operanti nel settore della pesca,...
Attualità

Alla lotteria dei Bonus. Incentivi, fondo perduto, sgravi e super bonus, quanti soldi andranno veramente alle imprese produttive?

Giampiero Catone
Oggi il  rischio è che start up, piccole aziende e centri di ricerca e sviluppo, siano tagliati fuori dal mercato. I vantaggi li avranno le grandi imprese, quelle decotte e chi specula. Il governo ascolti le richieste delle realtà produttive più giovani e innovative, saranno queste a farci uscire dalla crisi. Alla lotteria dei bonus, degli incentivi, degli sconti fiscali, dei...
Economia

Catello Maresca: “Imprese in crisi, prosperano gli affari per la criminalità organizzata”

Redazione
De Lise (presidente giovani commercialisti): “Lavorare in sinergia a sostegno delle aziende”. “L’Italia sta attraversando un periodo molto particolare. Purtroppo, mi sembra che si stia creando una pesante frattura tra le imprese che riescono a fronteggiare i ritardi dello Stato e una consistente parte di attività commerciali e imprenditoriali che invece questa crisi non riesce ad affrontarla. È una situazione...
Editoriale

Confartigianato. Ritardi negli aiuti alle imprese. Fumagalli: i ministri spieghino perché per traferire soldi deliberati sono serviti 37 giorni

Ettore Di Bartolomeo
“Ci spieghino i Ministri del Lavoro e dell’Economia quale giustificazione può avere il non trasferimento di somme già stanziate”. Così il Segretario Generale di Confartigianato, Cesare Fumagalli che sottolinea, a ragione, che per un semplice passaggio di soldi in favore delle piccole imprese artigiane, si sono resi necessari 37 giorni. Un tempo biblico per una situazione di grave emergenza in cui...
Economia

Confcommercio. Sangalli: “Bene riduzione Iva, ma alle imprese servono certezze durature”. Il report: il crollo dei consumi va fermato

Maurizio Piccinino
La parola chiave è “certezza”, in un contesto economico, sociale e sanitario dive però le certezze sono davvero poche. Tuttavia l’economia e gli operatori economici e di categoria come la Confcommercio le chiede almeno per orientare positivamente gli eventi. “Bene l’ipotesi del Governo di sostenere consumi e domanda interna attraverso misure di riduzione dell’Iva, sarebbe un segnale importante di fiducia...