domenica, 11 Maggio, 2025

imprese

Lavoro

Lavoro: a gennaio in Piemonte programmate oltre 38mila assunzioni

Marco Santarelli
Sono circa 38.590 i contratti programmati dalle imprese piemontesi per gennaio 2024, valore che sale a 95.940 se si considera l’intero trimestre gennaio-marzo 2024. Questi sono alcuni dei dati contenuti nel Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, basato sulle interviste effettuate su un campione di imprese nel periodo 13-30 novembre 2023. Il trend appare positivo sia...
Economia

Per il 2023 rimborsi record a famiglie e imprese dall’Agenzia delle Entrate

Lorenzo Romeo
Supera i 22,4 miliardi di euro la somma complessivamente rimborsata quest’anno dal Fisco a famiglie e imprese. Il 2023 si chiude con il miglior risultato di sempre: 2,5 miliardi in più erogati rispetto al 2022, quando furono rimborsati 19,9 miliardi (+12%) e un record anche per il numero dei pagamenti, che superano l’asticella dei 3,4 milioni (55mila più dello scorso...
Economia

Nuovo accordo Unicredit-Sace per potenziare il sistema produttivo delle imprese

Valerio Servillo
È stato siglato tra Unicredit e Sace un nuovo accordo che consente alla banca di mettere immediatamente la nuova misura a disposizione delle imprese, potenziando in tal modo il supporto al sistema produttivo. L’accordo, finalizzato a sostenere lo sviluppo delle imprese del nostro Paese sui mercati globali, l’innovazione tecnologica e i processi di digitalizzazione, prevede anche il supporto agli investimenti...
Economia

Famiglia: dalla Regione Sicilia 1,4 milioni per iniziative di welfare aziendale

Valerio Servillo
L’assessorato della Famiglia e delle politiche sociali ha pubblicato un avviso per la promozione di iniziative di welfare aziendale familiare per un totale di 1.420.000 euro. L’obiettivo è quello di favorire il lavoro dei genitori con figli in età prescolare e scolare per ridurre la disparità di genere e sostenere le responsabilità di cura familiare e migliorare il benessere dei...
Società

Banche: crollano di 55 miliardi i prestiti a famiglie e imprese

Marco Santarelli
Secondo quanto emerge dal rapporto mensile sul credito realizzato dal Centro studi di Unimpresa, nell’ultimo anno si è registrata una stretta creditizia verso le famiglie e le imprese da 55 miliardi di euro, con una riduzione che supera il 4%. Le banche hanno tagliato tutti i tipi di finanziamenti alle imprese, con una riduzione di 47 miliardi (-7%). Per quanto...
Economia

Indice Pmi dei servizi giù da 5 mesi

Marco Santarelli
Nonostante l’indice Pmi dei servizi in Italia stilato da S&P Global per Hcob (Hamburg Commercial Bank) sia aumentato attestandosi nel mese di dicembre a 49,8 punti rispetto ai 49,5 punti di novembre e ai 47,7 punti di ottobre, i dati confermano la tendenza di contrazione per il quinto mese consecutivo, rimanendo al di sotto della soglia di espansione di 50...
Economia

Imprese: in crescita la riduzione della domanda di credito

Marco Santarelli
Secondo il rapporto della Banca d’Italia ‘Economie regionali – La domanda e l’offerta di credito a livello territoriale’, nel primo semestre del 2023 si è intensificata la riduzione della domanda di credito delle imprese in tutte le aree del Paese, con un calo più marcato al Centro. La contrazione ha riguardato tutti i settori nelle varie macroaree, con l’eccezione dei...
Regioni

Imprese: circa il 50% delle startup in Israele a rischio chiusura entro 6 mesi

Federico Tremarco
Secondo un sondaggio della Israel Innovation Authority, con il conflitto in corso da più di due mesi circa il 50% delle startup in fase iniziale afferma di lottare con un orizzonte di sopravvivenza inferiore a sei mesi. L’indagine condotta su un campione di 500 startup in fase iniziale nell’ultimo mese ha mostrato che attrarre e ottenere finanziamenti critici è la...
Economia

Crollano di 55 mld i prestiti a imprese e famiglie

Stefano Ghionni
L’Italia è testimone di una stretta creditizia senza precedenti, con una contrazione dei prestiti bancari di oltre 55 miliardi di euro nell’ultimo anno, riflettendo una riduzione che supera il 4%. Questi dati emergono dal rapporto mensile sul credito elaborato dal Centro Studi di Unimpresa, evidenziando un impatto significativo sui prestiti alle imprese e alle famiglie. Impatto su imprese e famiglie...
Società

Sempre più stranieri fanno impresa in Italia. Sono 657.000, il 10% in più in 5 anni

Valerio Servillo
L’Italia delle imprese si arricchisce sempre di più di sfumature multietniche, con un notevole incremento del numero di imprese straniere nel corso del 2023. Secondo i dati di Unioncamere-InfoCamere aggiornati al 30 giugno, il numero di imprese straniere ha raggiunto quota 657.000, registrando un aumento del 10% rispetto a cinque anni fa. Nel contempo, le imprese con titolari italiani hanno...