mercoledì, 26 Giugno, 2024

imprenditori

Società

Italia-Libia: a Roma oltre 250 imprenditori per sviluppare opportunità di business

Francesco Gentile
Nella due giorni di incontri, dal titolo “Libia e Italia: crescere insieme”, che si svolge a Roma, circa 150 imprenditori italiani incontreranno un centinaio di imprenditori libici interessati a sviluppare opportunità di business con le nostre imprese. L’iniziativa è sostenuta della Camera di Commercio Paritetica Italo-Libica, con la partnership dell’Ambasciata di Libia in Italia, di Eni e di Sparkle e...
Società

Confcommercio: L’usura strozza un imprenditore su quattro

Stefano Ghionni
La sede di Confcommercio a Roma è stata il palcoscenico per la presentazione del libro ‘Sotto Strozzo: una storia vera’ di Mauro Bazzucchi e Luigi Ciatti. L’evento ha visto la partecipazione di importanti figure istituzionali ed esperti del settore, tra cui Carlo Sangalli, Presidente di Confcommercio, Chiara Colosimo, Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia, e Maria Grazia Nicolò, Commissario straordinario del...
Attualità

Peste suina: la Sardegna eradica la peste suina. In Lombardia danni per 30 milioni

Lorenzo Romeo
Mentre in Lombardia si abbattono decine di migliaia di maiali per fermare la peste suina, per la Sardegna l’Italia ha chiesto e ottenuto il riconoscimento dell’eradicazione della Peste Suina Africana (PSA) nel settore selvatico in tutto il territorio regionale. La certificazione è avvenuta nel corso della riunione dello Standing Committee Plant, Animal, Food and Feed – sezione Animal Health and...
Attualità

Nei prossimi due anni il 41% delle imprese investirà nel digitale e il 46% nel green

Ettore Di Bartolomeo
Il quadro internazionale è decisamente complesso ma per un quarto delle imprese italiane gli affari cresceranno nel 2024 mentre per la maggior parte rimarranno stabili. E’ quanto rivela un sondaggio Ipsos-Unioncamere-Tagliacarne che fa il punto su criticità e sfide con cui si deve confrontare il sistema produttivo nazionale. Sentiment degli imprenditori E il primo passo capire quale sia il sentiment...
Società

Nei prossimi due anni il 41% delle imprese investirà nel digitale e il 46% nel green

Paolo Fruncillo
Il quadro internazionale è decisamente complesso ma per un quarto delle imprese italiane gli affari cresceranno nel 2024 mentre per la maggior parte rimarranno stabili. E’ quanto rivela un sondaggio Ipsos-Unioncamere-Tagliacarne che fa il punto su criticità e sfide con cui si deve confrontare il sistema produttivo nazionale. Sentiment degli imprenditori E il primo passo capire quale sia il sentiment...
Attualità

Unioncamere: per un’impresa su quattro affari in crescita nel 2024

Francesco Gentile
Il quadro internazionale è decisamente complesso ma per un quarto delle imprese italiane gli affari cresceranno nel 2024 mentre per la maggior parte rimarranno stabili. E’ quanto rivela un sondaggio Ipsos-Unioncamere-Tagliacarne, diffuso oggi in occasione della Conferenza internazionale in corso a Torino. L’appuntamento, organizzato da Unioncamere in collaborazione con la Camera di commercio di Torino, fa il punto su criticità...
Lavoro

Giovani imprenditori Cna: ‘Piccole imprese diventino competitive’

Maria Parente
La competitività è un requisito oggi indispensabile anche per le piccole imprese, e passa, inevitabilmente, per la ricerca della sostenibilità. A sostenerlo sono i ‘Giovani Imprenditori di Cna’ nell’ambito di ‘Cna Next 2023’. È questo il tema principale discusso oggi a Brescia, con le conclusioni curate dal segretario generale della Confederazione, Otello Gregorini. In collegamento da remoto, invece, il presidente...
Esteri

Gli imprenditori di colore, in America, affrontano denunce e azioni legali per discriminazione razziale

Marco Santarelli
Si è aperto un nuovo obiettivo per i Conservatori americani: promuovere iniziative intese a colmare le disparità razziali nel mondo degli affari. Aziende, governi e venture capitaliste sono state colpite da denunce e in alcuni casi da cause legali federali sulla costituzionalità del sostegno alle imprese di proprietà di minoranze o di colore. Ed Blum, un attivista Conservatore, ha citato...
Economia

Cna e Unicredit a sostegno delle imprese nate negli ultimi cinque anni

Paolo Fruncillo
Grazie alla nuova collaborazione sottoscritta tra Cna e UniCredit il Premio Cambiamenti, l’iniziativa dedicata alle nuove imprese nate negli ultimi cinque anni, amplia la platea dei suoi sostenitori. L’intervento della banca, che sarà main partner dell’edizione 2023 del Premio, mira a mettere a fattor comune il “know how” (competenze) maturato negli anni con UniCredit Start Lab, la piattaforma di business...
Regioni

Imprenditori veneti preoccupati per la stretta creditizia

Valerio Servillo
Nel primo semestre del 2023 le condizioni di offerta sui prestiti alle imprese (spread, costi, garanzie) rilevate dall’Osservatorio Tassi e Monitor del Credito di Confindustria Veneto Est, hanno registrato un progressivo irrigidimento (per il 79,1% delle aziende), che si aggiunge a tassi quadruplicati in un anno (5,03% in media sui nuovi finanziamenti ad agosto, 1,26% ad agosto 2022), con conseguente,...