sabato, 22 Febbraio, 2025

impianti fotovoltaici

Energia

Mimit, fondo da 320 milioni per l’energia rinnovabile. Cna: autoproduzione, nostro successo la scelta del Ministero

Ettore Di Bartolomeo
Fine anno con una buona notizia per la Confederazione nazionale degli artigiani. C’è da parte del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il via libera alle risorse economiche che consentiranno, per la Cna alle imprese di “contribuire al processo di potenziamento della produzione di energia da fonti rinnovabili e di ridurre il costo delle bollette energetiche”. Impianti fotovoltaici...
Energia

Energia Green. È record in Italia per il fotovoltaico: +17,4% nel 2024

Paolo Fruncillo
Una sfida ed una corsa, che per l’Italia in Europa appare vincente. Cresce e di molto la propensione verso investimenti Green delle imprese italiane. Nel 2023 la produzione di energia da impianti fotovoltaici nelle imprese, pari a 10.742 GWh, è aumentata del 9,1% rispetto all’anno precedente. Il record è stato più sostenuto, +15,8%, nelle aziende manifatturiere con un incremento del...
Energia

Nuova polizza assicurativa per impianti fotovoltaici domestici

Valerio Servillo
Plenitude e Zurich hanno lanciato “Zurich Sole Protetto”, la polizza parametrica offerta in omaggio ai clienti Plenitude che sceglieranno di acquistare un impianto fotovoltaico ad uso domestico entro il 31 marzo 2024. Rimborsi se non c’è sole La polizza, attiva per 3 anni, indennizzerà i clienti nel caso in cui l’impianto dovesse beneficiare di un irraggiamento solare inferiore a quello...
Energia

Nel 2023 oltre 1,5 milioni di impianti fotovoltaici in Italia

Francesco Gentile
Nei primi nove mesi dell’anno sono stati connessi oltre 3.550 MW di nuova potenza fotovoltaica, con una crescita del 117% rispetto allo stesso periodo del 2022. Numeri che hanno permesso di raggiungere i 28.596 MW di installato fotovoltaico cumulativo per un totale di 1.506.558 impianti distribuiti sul territorio nazionale. Il 49% della potenza connessa nei primi 9 mesi (1.096 MW)...
Energia

Nel 2023 il 71% degli italiani ha ridotto i consumi energetici

Valerio Servillo
Oltre 7 italiani su 10 (,71,5%) dichiarano di aver ridotto i consumi di illuminazione e riscaldamento grazie all’adozione di comportamenti improntati alla sobrietà energetica e il 71,2% degli intervistati continuerebbe il nuovo stile di vita sostenibile anche se i prezzi tornassero a livelli più bassi. È quanto emerge dal rapporto di Edison Energia e Censis, “Italiani e sostenibilità: tra sobrietà,...
Energia

Edison-Censis: le famiglie italiane puntano sulla sobrietà energetica

Valerio Servillo
Edison Energia e il Censis presentano i risultati del Rapporto ‘Italiani e sostenibilità: tra sobrietà, transizione energetica e benessere’. L’ambizione del rapporto, giunto alla sua terza edizione, è di rendere disponibile nel tempo un corpus di riferimenti economici, sociali e di stili di vita per indagare la percezione sociale della sostenibilità, i comportamenti e le pratiche che le persone adottano...
Società

Fondo nazionale reddito energetico, 200 milioni per famiglie in disagio economico

Federico Tremarco
Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin ha annunciato la sottoscrizione di un decreto, da trasmettere alla Corte dei conti per la registrazione, a sostegno delle famiglie in condizione di disagio economico e destinato alla realizzazione di impianti fotovoltaici in assetto di autoconsumo. Come precisato sul portale web del Mase, si tratta di un Fondo da 200...
Economia

CNA: imprese artigiane fondamentali per raggiungimento obiettivi transizione green

Federico Tremarco
Il presidente della Cna Dario Costantini, durante la conclusione del convegno promosso dalla confederazione dal titolo “Artigiani imprenditori protagonisti della transizione ecologica”, ha ribadito che gli obiettivi della transizione green e della messa in sicurezza del territorio non sono raggiungibili senza un pieno e costante coinvolgimento delle imprese artigiane. Oltre a essere protagoniste del Made in Italy, infatti, le imprese...
Energia

Energia, Cna: “Le imprese artigiane rappresentano pilastri della transizione ecologica”

Cristina Gambini
Il presidente della Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, Dario Costantini, a seguito del convegno “Artigiani imprenditori protagonisti della transizione ecologica” promosso dalla stessa, ha evidenziato: “Gli obiettivi della transizione green e della messa in sicurezza del territorio non sono raggiungibili senza un pieno e costante coinvolgimento delle imprese artigiane”. Tale congresso è stato il pretesto per...
Energia

Confagricoltura: impianti fotovoltaici. Bene il via libera al bando Agrisolare

Federico Tremarco
In una nota Confagricoltura ha fatto sapere che “con il via libera allo schema di decreto sul bando Agrisolare da parte della Commissione Europea si apre la seconda fase dell’attuazione della misura del PNRR che incentiva la realizzazione di impianti fotovoltaici su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale”. “Si tratta di un intervento molto atteso da...