domenica, 23 Febbraio, 2025

hi-tech

Hi-Tech

Google apre agli italiani le porte del Quirinale

Francesco Gentile
Sergio Mattarella, prima di lasciare il Quirinale, voleva fare un regalo agli italiani. Così è nata la collaborazione di Google Arts&Culture con la presidenza della Repubblica, che ha portato il Palazzo più famoso d’Italia ad essere appunto “la casa degli italiani”. Un luogo che ora si può visitare grazie a un tour virtuale a disposizione sul web. Storia, arte, cultura:...
Hi-Tech

Tra i lavoratori si fa strada lo “stile di vita ibrido”

Francesco Gentile
Samsung annuncia i risultati di “Hybrid Living Futures”, una ricerca paneuropea sviluppata in collaborazione con The Future Laboratory, che scatta una fotografia su come i cittadini europei si siano adattati a uno stile di vita sempre più ibrido – dove fisico e virtuale sono sempre più integrati sia nella vita professionale sia nella vita privata – e sull’impatto di questa...
Hi-Tech

L’Europa ha investito 100 miliardi di dollari in tecnologia in un anno

Francesco Gentile
L’Europa si appresta a raggiungere i 100 miliardi di dollari di investimento nella propria industria di tecnologia in un solo anno. Consolidando il suo ruolo come potenza tecnologica globale. Il dato emerge dal report annuale del venture capital Atomico sullo Stato della tecnologia in Europa, edizione 2021. Con livelli di investimento “early-stage” per la prima volta pari a quelli degli...
Hi-Tech

La tecnologia primeggia nella wishlist di Natale degli italiani

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Per evitare delusioni sotto l’albero e per premiarsi dopo un anno faticoso, sono tanti gli italiani che per Natale si fanno un meritatissimo autoregalo. Le idee sono molto chiare: tra le opzioni preferite emergono gli articoli tecnologici, con più del 71% delle preferenze, soprattutto per quanto riguarda le fasce di età più giovani, come la Gen Z...
Hi-Tech

Ricerca Samsung, il mondo del gaming non coinvolge solo i giovani

Ettore Di Bartolomeo
Non più esclusivo appannaggio di giovani e giovanissimi: quella per il gaming è una passione ormai sempre più trasversale. Lo certifica Samsung Italia in collaborazione con GWI, Istituto di ricerche di mercato specializzato in “digital consumer behaviour”. Insieme hanno elaborato un nuovo Trend Radar che indaga come le preferenze in ambito gaming si siano evolute in Italia, fino a coinvolgere...
Hi-Tech

Ricarica veicoli elettrici, previsto boom nei prossimi 5 anni

Angelica Bianco
Un nuovo studio di Juniper Research ha rilevato che il volume globale delle sessioni di ricarica dei veicoli elettrici supererà 1,5 miliardi all’anno nel 2026. Mentre oggi la quota è appena di 200 milioni. Questo notevole tasso di crescita di oltre il 665% nei prossimi cinque anni sarà guidato da maggiori incentivi governativi per i veicoli elettrici. Nonché da una...
Hi-Tech

Eni-Cnr, rinnovato l’accordo per la ricerca e l’innovazione tecnologica

Ettore Di Bartolomeo
La presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Maria Chiara Carrozza, e l’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, hanno firmato il rinnovo dell’Accordo Quadro nell’ambito di attività congiunte di ricerca e innovazione tecnologica per la durata di tre anni più due opzionali. L’accordo prevede lo sviluppo di progetti e di iniziative per affrontare le sfide della transizione energetica tramite l’individuazione...
Hi-Tech

Dalle scuole ai parchi, i mille usi della realtà virtuale

Ettore Di Bartolomeo
Il successo della realtà virtuale è aumentato di anno in anno dalla sua apparizione sul mercato. Al giorno d’oggi, grazie alla diffusione di dispositivi quali sensori e occhiali “potenziati” a costo democratico, tutti possono provare l’ebbrezza di ritrovarsi catapultati in una realtà parallela dal salotto di casa. L’intrattenimento, con giochi online, film, concerti, è uno degli ambiti preferiti del pubblico...
Hi-Tech

Uno studio spiega come il 5G aiuterà a ridurre le emissioni di CO2

Ettore Di Bartolomeo
La rapida implementazione della connettività 5G in Europa e nel Regno Unito avrà un impatto immediato nella riduzione delle emissioni di CO2. Questo è il risultato di nuovo studio commissionato da Ericsson, che prende in esame quattro settori ad alta intensità di carbonio. Ovvero energia, trasporto, manifatturiero ed edilizia. L’arrivo della rete superveloce potrebbe insomma assicurare un risparmio di emissioni...
Hi-Tech

Progetto Pedrito, tecnologia al servizio delle cure pediatriche

Francesco Gentile
a tecnologia al servizio delle cure pediatriche con un percorso dedicato all’implementazione dei trattamenti di radiologia pediatrica e all’umanizzazione delle cure. Soprattutto per garantire un’assistenza in un ambiente a misura di bambino e per ridurre al minimo i disagi e le paure dei piccoli pazienti. Qeesta è l’iniziativa della Fondazione De Marchi nell’ambito del “Progetto Pedrito”, all’interno dell’ospedale pediatrico del...