martedì, 13 Maggio, 2025

Guido Crosetto

Attualità

Crosetto: “I Paesi stranieri conoscono l’Italia per l’impegno e l’umanità dei militari”

Jonatas Di Sabato
Una pausa sul fronte politico in vista delle europee di giugno, sotto una pioggia battente, indossando un abito scuro e passando in rassegna le truppe schierate in parata. Così si è presentata ieri la Premier Giorgia Meloni all’ippodromo militare ‘Generale C.A. Pietro Giannattasio’ di Tor di Quinto, a Roma. In piedi su un veicolo tattico dell’Esercito, il Presidente del Consiglio...
Società

Difesa: accordo Italia-Francia su Polo industriale terrestre europeo

Antonio Gesualdi
Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha incontrato presso il campo militare di Raffalli a Calvi (Corsica), il ministro delle Forze Armate della Francia, Sébastien Lecornu. Al termine i due ministri hanno firmato una lettera d’intenti per la costituzione del Polo Industriale Terrestre Europeo. “Il mondo è cambiato, non si può tornare indietro e dobbiamo prepararci a scenari che possono...
Attualità

Meloni: “Al G7 confermeremo il sostegno all’Ucraina”

Giampiero Catone
La tre giorni della conferenza programmatica di Fratelli d’Italia è iniziata ieri a Pescara, in piazza Primo Maggio, dove in pratica in 72 ore si riuniranno i più alti rappresentanti del Partito guidato da Giorgia Meloni la quale concluderà la manifestazione nella giornata di domani, quando sul palco saranno presenti anche Antonio Tajani per Forza Italia e Matteo Salvini per...
Società

Mattarella: “Doverosa l’unità sull’antifascismo”

Stefano Ghionni
“Intorno all’antifascismo è possibile e doverosa l’unità popolare, senza compromettere d’altra parte la varietà e la ricchezza della comunità nazionale, il pluralismo sociale e politico, la libera e mutevole articolazione delle maggioranze e delle minoranze nel gioco democratico”. Direttamente dal paese aretino di Civitella in Val di Chiana, teatro di una strage nazifascista, in occasione del 79° anniversario della Liberazione...
Attualità

25 aprile, Mattarella rende omaggio al Milite Ignoto

Francesco Gentile
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha reso omaggio questa mattina alla Festa della Liberazione presso l’Altare della Patria, nel cuore di Roma. Accolto dal Ministro della Difesa Guido Crosetto, il Capo dello Stato ha deposto una corona di fiori al Milite Ignoto, simbolo dell’eroismo italiano durante la Prima Guerra Mondiale e, più ampiamente, delle vittime di tutti i conflitti....
Attualità

Cooperazione Nato, Geoană e Crosetto: rafforzare il legame dell’alleanza

Chiara Catone
In questi giorni la Nato è attivissima nel cercare di rafforzare la cooperazione tra i paesi dell’Alleanza, ma anche per individuare strategie di difesa più avanzate e rapporti con imprese all’avanguardia. Il vicesegretario generale Mircea Geoană, in un incontro a Roma, con il ministro della Difesa, Guido Crosetto e con i rappresentanti dell’industria della difesa italiana, ha sottolineato che il...
Esteri

Zelensky: l’Occidente ci aiuti o saremo costretti a ritirarci

Maurizio Piccinino
Dall’Occidente si continua a parlare di bombe atomiche e “fine di mondo” alla dottor Stranamore, e anche il Patriarca Kirill di Mosca ha parlato di “guerra santa” contro i “satanisti occidentali”, mentre il Presidente della Russia ha firmato l’arruolamento di 150mila soldati che andranno nei campi di battaglia. Perfino il miliardario Elon Musk (che fornisce reti satellitari sia a Russia...
Società

Fosse Ardeatine, l’omaggio di Mattarella alle 335 vittime

Giampiero Catone
Era il 24 marzo 1944 quando le truppe di occupazioni tedesche, come rappresaglia per l’attentato partigiano di via Rasella, trucidarono a Roma 335 tra antifascisti, militari, civili ed ebrei. Una vera tragedia nota come l’eccidio delle Fosse Ardeatine, antiche cave di pozzolana situate nei pressi della via Ardeatina, scelte quale luogo dell’esecuzione e per occultare i cadaveri degli uccisi. Un...
Società

“Unità per avvenire più ricco. Stop a tutte le guerre”

Ettore Di Bartolomeo
“Oggi Costituzione, Inno e Tricolore simboleggiano la Repubblica. Più vero sarà l’ideale della nostra unità, più ricco di opportunità sarà l’avvenire del popolo italiano. Le istituzioni sono chiamate, per prime, a dare esempio di collaborazione e responsabilità, di unione nel servizio al bene comune”. Un vero e proprio richiamo ai valori fondamentali che hanno resto grande il Paese e un...
Politica

Crosetto: “Dossier, ripristinare la fiducia nelle istituzioni”

Stefano Ghionni
Giornata di question time ieri in Senato con le audizioni dei Ministri Guido Crosetto, Matteo Piantedosi e Orazio Schillaci (rispettivamente titolari dei dicasteri di Difesa, Interno e Salute). L’occasione per parlare dei temi più caldi del momento. A partire dall’inchiesta di Perugia sul dossieraggio a danni di politici, imprenditori, sportivi e personaggi dello spettacolo, un argomento chiaramente trattato da Crosetto...