venerdì, 11 Luglio, 2025

guerre

Attualità

Il Papa: “Continuiamo a parlare di pace a chi vuole la guerra”

Jonatas Di Sabato
“Continuiamo a parlare di pace a chi vuole la guerra”. Un nuovo accorato appello quello lanciato dal Papa nel corso dell’omelia della messa di Pentecoste, celebrata in Vaticano, dedicata ai conflitti in atto, da quello in Medioriente a quello in Ucraina. E a proposito di Kiev, notizia di ieri è che il Segretario di Stato Pietro Parolin il 21 sarà...
Agroalimentare

Ortofrutta fresca, record di export: 5,8 miliardi. Ma le guerre mettono a rischio il settore

Francesco Gentile
Nel 2023 l’Italia ha registrato un notevole successo nel settore delle esportazioni di ortofrutta fresca, con un valore che ha quasi raggiunto i 5,8 miliardi di euro, segnando una crescita significativa del 10% rispetto all’anno precedente. Ma l’entusiasmo è stato rapidamente mitigato dall’ombra del conflitto che si è abbattuta sul Mar Rosso. Secondo un’elaborazione della Coldiretti basata sui dati Istat,...
Società

Siamo travolti dalle crisi? Serve il “pensiero lungo”

Giuseppe Mazzei
Uno dei difetti principali dei nostri tempi è  l’ottica del breve periodo. Siamo dominati dal “qui e ora”, pensiamo  solo a ciò che può succedere domani o  dopodomani, stiamo perdendo di vista le visioni strategiche. E questo vale in quasi tutti i settori, eccezion fatta, forse, per quello della ricerca scientifica  pura. Tutto è veloce, dalle crisi finanziarie, a quelle dell’ecosistema, dalle grandi migrazioni...
Società

Mattarella: “Le guerre minacciano la libertà e la sicurezza in Europa”

Stefano Ghionni
“Le guerre minacciano la libertà e la sicurezza in Europa” e proprio per questo “l’Esercito si conferma elemento essenziale del nostro strumento militare, a difesa della Repubblica e dei valori della sua Costituzione, e a sostegno della stabilità e della convivenza internazionali”. Sono parole, queste, dette ieri dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e rivolte nello specifico al Generale di...
Attualità

“Fabbriche di armi, è terribile guadagnare con la morte”

Giampiero Catone
La guerra è una sconfitta. Sempre. “E purtroppo oggi gli investimenti che danno più rendimento sono le fabbriche di armi. È terribile guadagnare con la morte”. Anche in occasione nel 1° maggio la voce del Papa è riecheggiata forte dall’aula Paolo VI in Vaticano nel corso dell’udienza generale del mercoledì. In una Roma contraddistinta da un clima autunnale più che...
Attualità

Il Papa: “Le ideologie uccidono, oggi serve la diplomazia della cultura contro la cultura delle guerre”

Paolo Fruncillo
“Vi incoraggio a mantenere questo approccio arricchente, fatto di ascolto costante e attento, libero da ogni ideologia – le ideologie uccidono – e rispettoso della verità”. Questo il messaggio del Papa durante l’udienza con i membri del Pontificio comitato di scienze storiche, in occasione del 70° anniversario dell’istituzione. “Questo stile concorre a sviluppare quella che chiamerei ‘diplomazia della cultura’. È...
Economia

Record dell’oro e della povertà. Dalle guerre nuove disuguaglianze

Giampiero Catone
L’oro brilla sempre di più donando felicità e ricchezza ai fortunati possessori. Nel contempo i segni della crisi della produzione industriale, l’impennata dei prezzi dei beni al consumo ad iniziare dai generi alimentari, lo svuotamento dei portafogli delle famiglie toccano rilevanti punte negative. Segnali di una situazione insostenibile almeno per la parte povera della popolazione. Si dirà che è la...
Attualità

Il Papa: “Pace per i popoli stremati da guerra e fame”

Stefano Ghionni
“Vorrei che il dono della pace arrivasse dove vi è più bisogno, alle popolazioni stremate dalla guerra e da ogni forma di oppressione”. Ieri, dopo la recita del Regina Coeli in piazza San Pietro, il Papa ha lanciato un nuovo emozionante appello, affrontando le crisi umanitarie che affliggono le popolazioni più vulnerabili del mondo, laddove gli scontri sono da mesi...
Attualità

Il Papa: “Non lasciamo che venti di guerra spirino su Europa e Mediterraneo”

Stefano Ghionni
“Non lasciamo che venti di guerra sempre più forti spirino sull’Europa e sul Mediterraneo. Non si ceda alla logica delle armi e del riarmo. La pace non si costruisce mai con le armi, ma tendendo le mani e aprendo i cuori”. Con una voce stanca, ma decisa, ieri il Papa nel corso del suo messaggio pasquale ‘Urbi et Orbi’ è...
Attualità

La Via Crucis del Papa: “La follia della guerra sui bambini”

Stefano Ghionni
La guerra, una follia che ricade (soprattutto) sui bambini. Anche ieri, nel corso del tradizionale rito della Via Crucis al Colosseo (in una Roma blindata a causa delle tensioni internazionali) il Papa ha puntato il dito sui conflitti in atto, dall’Ucraina al Medioriente. “Di fronte alle tragedie del mondo il mio cuore è di ghiaccio o si scioglie? Come reagisco...