venerdì, 21 Febbraio, 2025

Gruppo FS

Attualità

Polo logistica FS e PJM, accordo siglato per la digitalizzazione di 600 carri intermodali

Anna Garofalo
Mercitalia Intermodal, società del Polo Logistica del Gruppo FS, ha siglato un accordo con PJM per potenziare la flotta con nuove tecnologie di smart train. Tra il 2025 e il 2027 circa 600 vagoni intermodali saranno equipaggiati con il sistema digitale WaggonTracker di PJM, migliorando l’efficienza e la gestione della manutenzione. Controllo in tempo reale Oltre al monitoraggio generale dei...
Attualità

Ferrovie. Monitoraggio treni: in un mese oltre 40.000 senza biglietto

Anna Garofalo
Circa 14 mila treni e 363 stazioni sono stati monitorati in un mese, tra il 25 novembre e il 25 dicembre, nell’ambito dell’operazione Natale più sicuro condotta dal Gruppo FS tramite FS Security, società dedicata alla sicurezza. I treni con la presenza di personale di FS Security a bordo sono stati 3.140, mentre i treni con controllo delle persone prima...
Attualità

Ferrovie. Monitoraggio treni: in un mese oltre 40.000 senza biglietto

Paolo Fruncillo
Circa 14 mila treni e 363 stazioni sono stati monitorati in un mese, tra il 25 novembre e il 25 dicembre, nell’ambito dell’operazione Natale più sicuro condotta dal Gruppo FS tramite FS Security, società dedicata alla sicurezza. I treni con la presenza di personale di FS Security a bordo sono stati 3.140, mentre i treni con controllo delle persone prima...
Motori

Polo logistica Ferrovie. Varato Il primo traghetto ibrido ro-ro passeggeri in Italia

Francesco Gentile
Un significativo passo avanti nel campo della tecnologia marittima sostenibile: Bluferries, società del Polo Logistica del Gruppo FS attiva nel trasporto marittimo sullo Stretto di Messina, C.T.E. Perdikaris Engineering, Architectural & Technical Services Ltd. e RINA, multinazionale specializzata in ispezioni, certificazioni e consulenze ingegneristiche, hanno varato ad Atene “Sikania II”, la prima nave passeggeri Ro-Ro ibrida e di ultima generazione....
Turismo

Treni Turistici Italiani. FS lancia le nuove linee per collegare le aree più ambiente dai vacanzieri

Paolo Fruncillo
Due nuovi collegamenti: Roma-Lecce e Milano-Nizza. FS Treni Turistici Italiani, società del Polo Passeggeri del Gruppo FS, arricchisce l’offerta estiva con una rimodulazione dei servizi. Un treno notturno verso il Salento e un “Espresso” diurno verso la Costa Azzurra, per rispondere alla crescente domanda turistica, dentro e fuori i confini nazionali. Nuove linee da Roma verso il sud Il collegamento...
Società

Polo logistica FS, 8 nuove motrici Green per la manovra ferroviaria

Ettore Di Bartolomeo
I nomi sono tutti al femminile: Yasmina, Alessia, Barbara, Franca, Sylvana, Arya, Nadia e Lucia; sono le nuove locomotive delle Ferrovie che riducono significativamente emissioni e consumi di carburante. Mercitalia Shunting & Terminal, società del Polo Logistica del Gruppo FS, così amplia la sua flotta grazie all’acquisto di 8 locomotive per la manovra ferroviaria e per i soccorsi in linea....
Motori

Polo Logistica FS: consegnata la prima locomotiva Traxx Universal DC

Paolo Fruncillo
Consegnata nello stabilimento Alstom di Vado Ligure, la prima locomotiva Alstom Traxx Universal DC equipaggiata con Ultimo Miglio, elemento innovativo che consente il collegamento del treno con aree non elettrificate senza l’ausilio di locomotive da manovra. Nel corso dell’evento il Polo Logistica del Gruppo FS ha annunciato l’aggiudicazione ad Alstom della gara da oltre 323 milioni di euro per la...
Attualità

Uiltrasporti: “Necessario salvaguardare il sistema ferroviario”

Paolo Fruncillo
“Il sistema ferroviario italiano sta vivendo un momento di grande difficoltà che il Governo, le istituzioni e il Gruppo FS devono affrontare con urgenza per salvaguardare un asset fondamentale per l’economia e per la mobilità di merci e persone”. Così il segretario generale Claudio Tarlazzi e il segretario nazionale Roberto Napoleoni della Uiltrasporti. “Le voci sempre più chiare e insistenti...
Attualità

Per 8 italiani su 10 il treno è il mezzo più sostenibile

Valerio Servillo
Secondo quanto emerge da una ricerca di SWG, commissionata da Trenitalia e capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS, per 8 italiani su 10 il treno è il mezzo di trasporto più sostenibile. Utilizzare il treno non comporta solo benefici ambientali: i 45 milioni di passeggeri che hanno scelto di viaggiare con le Frecce hanno permesso di risparmiare circa 1...
Attualità

Intesa ministero Cultura-FS per valorizzare i ritrovamenti archeologici nei cantieri

Valerio Servillo
È stato rinnovato il protocollo d’intesa appena tra il ministero della Cultura (Direzione Archeologia, Belle Arti e Paesaggio) e l’Associazione Archeolog ETS, onlus del Gruppo FS, il quale prevede la restaurazione, la conservazione e la valorizzazione dei siti e dei reperti archeologici rinvenuti durante la realizzazione e la manutenzione di opere ferroviarie e stradali. La collaborazione testimonia la volontà delle...