domenica, 13 Luglio, 2025

governo

Economia

Deficit eccessivo, l’Italia nel mirino dell’Ue

Stefano Ghionni
Non è stata di certo una bella notizia quella arrivata direttamente dal Consiglio dell’Unione europea che ha in pratica confermato di aver messo ‘sotto osservazione’ l’Italia, da ieri ufficialmente sotto procedura per deficit eccessivo. E dunque secondo Bruxelles avrebbe violato le regole di bilancio stabilite dal Patto di Stabilità e Crescita, il quale impone limiti al deficit pubblico e al...
Politica

Sud, via libera alla Zes unica

Jonatas Di Sabato
“Con la Zes unica faremo del Sud una zona privilegiata per gli investimenti”. A dirlo è il Premier Giorgia Meloni, dopo il via libera al piano strategico arrivato ieri durante la riunione in cui si sono incontrati governo ed enti locali. Presente durante la conferenza stampa anche il Ministro per gli Affari Europei, le Politiche di Coesione, il Sud e...
Politica

La Russa: “Incomprensioni tra Salvini e Tajani? Il Governo non è in discussione”

Antonio Marvasi
Si è tenuta ieri a Palazzo Madama la cerimonia del ventaglio che la stampa parlamentare ha consegnato al presidente del Senato, Ignazio La Russa. “Più organizzazione per non svilire ruolo Camere. Voto in Ue non penalizzerà Italia”. E su Segre: “la difenderei con il mio petto, ma non servirà”. Il ventaglio consegnato al Presidente del Senato quest’anno era‘sostenibile’, cioé composto...
Politica

Meloni: “I migranti illegali sono nemici di quelli legali”

Stefano Ghionni
“I migranti illegali sono nemici di quelli illegali”. Parole chiare quelle del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, ieri a Tripoli per partecipare al ‘Trans-Mediterranean Migration Forum’, importante conferenza di dialogo sulla migrazione che ha riunito i Paesi del Mediterraneo, quelli dell’Africa Subsahariana, la Commissione europea e diverse organizzazioni internazionali e organizzata dal governo di unità nazionale del Primo Ministro libico...
Attualità

Israele e Hamas trattano per un Governo ad interim a Gaza. Negoziatori ancora al Cairo

Antonio Marvasi
Hamas e Israele avrebbero concordato sulla tregua a Gaza e su “un governo ad interim” nella Striscia di cui nessuno dei due avrebbe il controllo. Il piano in tre fasi. Nella Fase 2, la sicurezza sarebbe fornita da una forza addestrata dagli Usa e sostenuta da Paesi arabi moderati. L’accordo Lo riferisce ieri mattina il Washington Post citando una fonte...
Società

Israele. Manifestazioni contro il governo, la polizia minaccia i politici in piazza

Maurizio Piccinino
Il Dipi, Dipartimento delle indagini interne della polizia israeliana, ha aperto un’indagine su un agente che è stato ripreso mentre minacciava e insultava un manifestante e anche su altri agenti che si sarebbero scontrati con la deputata laburista Naama Lazimi, che assieme a migliaia di persone chiedevono le dimissioni del governo Netanyahu. Durante le consuete proteste antigovernative a Gerusalemme, vicino...
Esteri

Chiusa la campagna elettorale in Francia: estrema destra è in ascesa

Stefano Ghionni
Per la prima volta dalla Seconda Guerra Mondiale, la Francia è vicina a eleggere un governo di estrema destra, mentre cresce il malcontento verso il centrismo di Macron. Ciò sta spingendo il paese verso un populismo anti-establishment. Il partito anti-immigrati, Rassemblement National, è in testa nei sondaggi per le elezioni legislative anticipate del 7 luglio. Dopo la sconfitta alle elezioni...
Europa

Ue, dopo il no ai top jobs Meloni punta a una delega importante per l’Italia

Stefano Ghionni
La linea dura tenuta dal Primo Ministro Giorgia Meloni al Consiglio europeo astenendosi sul voto favorevole o meno al doppio mandato di Ursula von der Leyen in veste di Presidente della Commissione Ue e bocciando poi i nomi della premier estone Kaja Kansas come alto rappresentante per la politica estera e del portoghese Antonio Costa come Presidente del Consiglio, non...
Politica

L’Autonomia differenziata è legge. Meloni: “Passo avanti per un’Italia più forte”

Francesco Gentile
L’Autonomia differenziata, a firma del Ministro per gli Affari regionali Roberto Calderoli, è legge. Dopo una vera e propria maratona notturna tra martedì e mercoledì, la Camera ha detto sì al ddl che è passato con 172 sì, 99 voti contrari e un astenuto La decisione è arrivata poche ore dopo l’approvazione in prima deliberazione del premierato da parte del...
Società

Il Papa al G7: “L’IA è uno strumento affascinante e tremendo, le decisioni restino all’uomo”

Stefano Ghionni
L’Intelligenza Artificiale è uno strumento sicuramente affascinante. Ma allo stesso tempo tremendo e proprio per questo motivo è meglio “che le decisioni restino all’uomo”. È il parere che ieri il Papa ha espresso a Borgo Egnazia, ospite del G7 (formato da Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti d’America) proprio in una sessione dedicata a questa nuova...