sabato, 12 Luglio, 2025

governo

Economia

Governo: 1,3 miliardi a sostegno dei nuclei familiari

Antonio Gesualdi
Proroga di sconti in bolletta, bonus carburanti, sostegni alle famiglie con Isee sotto i 15mila euro, sanatoria degli scontrini e sostegni ai giovani per l’acquisto della prima casa. Sono le decisioni prese dal Consiglio dei ministri di ieri che in poco più di un’ora ha deliberato interventi per circa 1,3 miliardi di euro a favore delle famiglie in vista dell’autunno-inverno...
Energia

Il Governo vara e proroga bonus sociali contro caro bollette e carburanti

Ettore Di Bartolomeo
Alleggerire i pesi alle famiglie: dovrebbe essere questa la missione del Consiglio dei ministri di oggi pomeriggio. Bonus benzina, aiuti per il caro bolletta e anche altri interventi per sostenere i nuclei a basso reddito. Il bonus benzina di 80 euro una tantum e poi, a fine mese, nonostante la “coperta sempre corta”, come ha detto di recente il ministro...
Politica

Sui 12 mesi del governo la forte impronta di Meloni

Giuseppe Mazzei
Il risultato più significativo di questo primo anno di governo del destra-centro è la crescita della leadership di Giorgia Meloni. Avversari e alleati lo hanno capito più di quanto non lascino intendere. L’underdog ha spiazzato la sinistra e ha fatto venire qualche capogiro anche ai partiti che la sostengono. Da Meloni la sinistra si aspettava -e si spera che non...
Economia

Previdenza. Pressing dei sindacati. Cambiano Opzione donna e Ape sociale

Ettore Di Bartolomeo
Ai sindacati non bastano più i “tavoli tecnici”, per la riforma delle pensioni. Chiedono scelte concrete e numeri su quanto il Governo intenda investire nella Manovra. Ieri all’ennesimo faccia faccia, questa volta sulla previdenza complementare, con i tecnici dell’osservatorio del Ministero del Lavoro, la segretaria confederale della Cgil Lara Ghiglione risponde in modo duro, per lei si tratta di: “appuntamenti...
Politica

La frenesia dell’instabilità

Giuseppe Mazzei
Lo sport nazionale più praticato -dopo il calcio- è quello di fare e disfare maggioranze, accorciare la vita ai governi e tornare alle urne con frequenza parossistica. È un esercizio spesso solo mentale di alcuni analisti. A volte consiste nel confondere un desiderio con un pensiero (wishful thinking). Ma, talora, diventa uno spericolato movimentismo politico che contagia perfino i vincitori...
Politica

Meloni: “Manovra con poche risorse ma ce la faremo… non sarà un’avventura”

Maurizio Piccinino
Economia, famiglia, fango, il mitico Lucio Battisti di: “Non sarà una avventura”. Giorgia Meloni leader di Fratelli d’Italia, indossa i panni della militante e quelli della presidente del Consiglio con un discorso di 40 minuti in cui tocca tutti gli obiettivi sensibili che il partito e l’Esecutivo dovranno centrare. Un compito duro che, ammette, non potrà svolgere da sola, così...
Attualità

Sicurezza, 800 uomini impegnati in due blitz a Roma e Napoli

Stefano Ghionni
Dopo il maxi blitz di qualche giorno fa al Parco Verde di Caivano, dall’alba di questa mattina le forze dell’ordine stanno effettuando nuove perquisizioni (nell’ambito dell’operazione ‘Alto impatto) a Roma e nuovamente a Napoli, nello specifico a Tor Bella Monaca e ai Quartieri Spagnoli, con l’ausilio di ben 800 persone. Insomma, lo Stato fa la voce grossa con l’obiettivo di...
In primo piano

Associazioni Aie e Ali chiedono al governo più fondi per l’acquisto dei libri scolastici

Federico Tremarco
L’Associazione Italiana Editori (AIE) e l’Associazione Librai Italiani – Confcommercio (ALI), chiedono al Governo che nella Legge di Bilancio vengano stanziati più fondi per le famiglie in povertà assoluta e una detrazione fiscale sul modello di quella garantita per le spese mediche e sportive, riprendendo le ipotesi di intervento condivise con il Ministero dell’Istruzione e del Merito al tavolo tecnico...
Politica

Vertice per serrare le fila. Meloni: “Responsabilità”

Maurizio Piccinino
Stringere i bulloni di una maggioranza parlamentare che dovrà reggere agli scossoni delle turbolenze economiche e sociali.  Ieri sera 1830 a Palazzo Chigi erano presenti i capigruppo di Camera e Senato dei partiti di maggioranza (FdI, Lega, FI, Nm e Udc): Tommaso Foti e Lucio Malan per Fratelli d’Italia, Paolo Barelli e Licia Ronzulli di Forza Italia, Massimiliano Romeo e...
Politica

Gran consulto tra gli alleati. I bonus edilizi pesano sui conti. Il caro petrolio soffia sui prezzi

Giuseppe Mazzei
Non c’è spazio per mance e mancette, né per una pioggia di microspese. La legge di Bilancio dovrà essere rigorosa ma senza lagrime e sangue. Non dovrebbe prevedere tagli ma solo riqualificazione delle spese per orientarle verso le scelte strategiche del governo. Esse puntano soprattutto a confermare il taglio del cuneo fiscale e a sostenere le famiglie più deboli. I...