sabato, 12 Luglio, 2025

governo

Politica

Schlein, federatrice di un’alleanza ambigua

Giuseppe Mazzei
Il dado è tratto. Stando alle ricostruzioni di alcuni giornali, nel Pd diue decisioni sono state prese anche se non formalizzate. La prima è che l’alleanza con il M5S si deve fare e sarà il filo conduttore della politica del partito dei prossimi mesi e anni. Guiderà la coalizione chi avrà più voti. E finora ad avere più voti è...
Politica

“Patto di stabilità partita aperta. Italia virtuosa in Ue”

Maurizio Piccinino
In Parlamento risuonano due applausi, uno per il ministro Giancarlo Giorgetti, che risponde con un accenno di sorriso, l’altro per il ministro per le politiche europee Raffaele Fitto. È il Centrodestra che si concede una gratifica di consenso sulla relazione del presidente del Consiglio Giorgia Meloni che illustra in Aula la posizione del Governo in vista della riunione del Consiglio...
Economia

La miopia che non distingue tra spesa corrente e investimenti

Giuseppe Mazzei
Rischia di nascere vecchio il nuovo Patto di stabilità che entro fine anno dovrebbe vedere la luce. Al di là delle tecnicalità dei modi e dei tempi per ritornare negli astratti parametri del 3% di deficit e del 60% di debito la trattativa in corso trascura un elemento fondamentale che cambia di molto la natura dei numeri scritti nei bilanci...
Attualità

“Pieno sostegno a Kyiv. Condanna per la brutalità di Hamas”

Stefano Ghionni
Il pomeriggio di ieri è stato segnato dal significativo incontro del Consiglio Supremo di Difesa, presieduto dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e alla presenza, tra gli altri, del Primo Ministro Giorgia Meloni. Durante la sessione sono state affrontate e discusse informazioni cruciali su questioni di rilevanza sia internazionale che nazionale. L’agenda della riunione ha spaziato dai conflitti in Ucraina,...
Economia

Il problema del Patto di Stabilità

Costanza Scozzafava
Per comprendere le ragioni per cui, da  qualche anno a questa parte, il patto di stabilità è diventato oggetto di nutrite discussioni tra i paesi dell’area comunitaria, è necessario fare un passo indietro. L’esigenza che il deficit di bilancio fosse contenuto entro limiti ben precisi, era sentita dalla UE come un’esigenza irrinunciabile: dall’UE furono previsti, invero, dei così detti meccanismi anticrisi...
Politica

Manovra. Niente tagli alle pensioni di vecchiaia di medici, ufficiali giudiziari e maestri

Anna Garofalo
Gli emendamenti del Governo alla manovra sono pronti, e le date per la discussione saranno aggiustate per non correre il rischio di scivolare a fine mese. L’indicazione arriva dal ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, al termine della riunione dell’ufficio di presidenza al Senato. “Il governo ha condiviso l’ipotesi di spostare al 18 l’approdo della manovra in...
Politica

La Manovra immaginaria di Schlein e Conte

Giuseppe Mazzei
La legge di Bilancio entra nella fase finale con il solito affanno. Ma senza incontrare difficoltà particolari dalle opposizioni, a parte i 2600 emendamenti. Da Pd e 5S ci si aspettava una contromanovra concreta. Numeri alla mano avrebbero dovuto spiegare cosa si sarebbe potuto fare di meglio che con le stesse risorse individuate dal Governo. E invece no. Stando all’analisi...
Politica

Meloni: “Nessuno scontro con i giudici alcune toghe contro le misure del governo”

Stefano Ghionni
Ha parlato in primis della necessità di arrivare a una “transazione verde che sia ecologica e non ideologica” all’interno dell’assemblea plenaria in quel di Dubai alla Cop28 e dunque su quali linee bisognerà muoversi per benessere climatico del pianeta. Ma il Premier Giorgia Meloni ha approfittato anche per fare il punto della situazione sulla politica italiana intervenendo sull’ipotetico conflitto tra...
Politica

Toghe e politica, la guerra che delegittima entrambe

Giuseppe Mazzei
Non sappiamo se tra magistratura e governanti stavolta le nubi minacciose lasceranno spazio al sereno. Ma ci sono alcuni indicatori che lasciano ben sperare. Il ministro Nordio, tirato per la giacchetta da varie parti, ha scelto la linea della prudenza. Lancia segnali distensivi, vuole smontare l’immagine che alcuni avevano dato di lui, come di una sorta di angelo vendicatore che...
Politica

Il Governo ci prova. Entro Natale Bilancio e svolta sul Patto di Stabilità. E il Mes?

Maurizio Piccinino
Da domani inizia un dicembre difficile per il Governo. Sul percorso della maggioranza del premier Giorgia Meloni si stagliano due problemi, il primo è la Manovra con quel sottofondo del “correggere e risolvere”, che porrà in evidenza anche chiarimenti tra i partiti alleati, sulla stretta delle pensioni di statali e medici, o sulla fine del mercato tutelato dell’energia. Con la...