lunedì, 5 Maggio, 2025

governo

Politica

Manovra. Niente tagli alle pensioni di vecchiaia di medici, ufficiali giudiziari e maestri

Anna Garofalo
Gli emendamenti del Governo alla manovra sono pronti, e le date per la discussione saranno aggiustate per non correre il rischio di scivolare a fine mese. L’indicazione arriva dal ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, al termine della riunione dell’ufficio di presidenza al Senato. “Il governo ha condiviso l’ipotesi di spostare al 18 l’approdo della manovra in...
Politica

La Manovra immaginaria di Schlein e Conte

Giuseppe Mazzei
La legge di Bilancio entra nella fase finale con il solito affanno. Ma senza incontrare difficoltà particolari dalle opposizioni, a parte i 2600 emendamenti. Da Pd e 5S ci si aspettava una contromanovra concreta. Numeri alla mano avrebbero dovuto spiegare cosa si sarebbe potuto fare di meglio che con le stesse risorse individuate dal Governo. E invece no. Stando all’analisi...
Politica

Meloni: “Nessuno scontro con i giudici alcune toghe contro le misure del governo”

Stefano Ghionni
Ha parlato in primis della necessità di arrivare a una “transazione verde che sia ecologica e non ideologica” all’interno dell’assemblea plenaria in quel di Dubai alla Cop28 e dunque su quali linee bisognerà muoversi per benessere climatico del pianeta. Ma il Premier Giorgia Meloni ha approfittato anche per fare il punto della situazione sulla politica italiana intervenendo sull’ipotetico conflitto tra...
Politica

Toghe e politica, la guerra che delegittima entrambe

Giuseppe Mazzei
Non sappiamo se tra magistratura e governanti stavolta le nubi minacciose lasceranno spazio al sereno. Ma ci sono alcuni indicatori che lasciano ben sperare. Il ministro Nordio, tirato per la giacchetta da varie parti, ha scelto la linea della prudenza. Lancia segnali distensivi, vuole smontare l’immagine che alcuni avevano dato di lui, come di una sorta di angelo vendicatore che...
Politica

Il Governo ci prova. Entro Natale Bilancio e svolta sul Patto di Stabilità. E il Mes?

Maurizio Piccinino
Da domani inizia un dicembre difficile per il Governo. Sul percorso della maggioranza del premier Giorgia Meloni si stagliano due problemi, il primo è la Manovra con quel sottofondo del “correggere e risolvere”, che porrà in evidenza anche chiarimenti tra i partiti alleati, sulla stretta delle pensioni di statali e medici, o sulla fine del mercato tutelato dell’energia. Con la...
Editoriale

In Italia bisogna ridurre gli attestati e aumentare le buste paga

Giampiero Catone
La buona notizia c’è, il nuovo Piano di Ripresa e Resilienza italiano ha avuto il via libera da Bruxelles. Si tratta della rimodulazione del Pnrr con 145 obiettivi e nuovi impegni su settori strategici come le infrastrutture, la sanità, e il lavoro. Per il presidente del Consiglio Giorgia Meloni sono “miliardi in più dedicati alla crescita”. Mentre per il ministro...
Lavoro

Da 95 Ordini degli Architetti le proposte al Governo per migliorare il futuro dell’edilizia

Ettore Di Bartolomeo
Separazione netta tra le tipologie di intervento. Superamento della doppia conformità amministrativa e strutturale, ormai anacronistica e d’ostacolo alla rigenerazione urbana. Possibilità per i Comuni di ridurre il contributo di costruzione anche per gli interventi di trasformazione del patrimonio edilizio esistente, in modo da agevolare le azioni di rigenerazione urbana. Riscrittura delle norme sulle distanze, aggiornando il Dm 1444 del...
Società

Lo sciopero dei trasporti ridotto a 4 ore. Meloni: Solo mediazione. La legge non cambia

Stefano Ghionni
Sciopero ridotto a 4 ore per bus, treni, metro e navi. I possibili disagi per i viaggiatori si condenseranno dalle 9 alle 13 di domani venerdì 17. Lo scontro che infiamma il dibattito tra Governo la Cgil e Uil ha segnato ieri sera una tregua armata sul diritto allo sciopero e le ragioni delle precettazioni. Soddisfatto il ministro dei Trasporti...
Politica

Schlein-Conte. L’alternativa bipolare

Giuseppe Mazzei
Quante opposizioni ci sono in Italia? È uno dei rebus di questa Seconda Repubblica ormai al tramonto. Si potrebbe dire che se la maggioranza ha tre anime (Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia) l’opposizione ne ha sei, tanti sono i partiti principali che non hanno votato la fiducia al Governo: Pd, M5S, Azione, Italia Viva, Più Europa, Alleanza Verdi-Sinistra. Segno...
Società

Dossier immigrati: Il Governo è intervenuto dopo 18 anni all’ultima pianificazione

Valerio Servillo
Gli immigrati visti come esclusiva risorsa economica mancano all’appello e sarebbero necessari. È il messaggio che viene a galla dal Dossier sull’immigrazione 2023 del Centro studi e ricerche Idos dove si legge, tra l’altro: “in un contesto di cronico invecchiamento dell’Italia, per compensare la diminuzione della popolazione in età lavorativa (-7,8 milioni entro il 2050) sarebbero necessari ogni anno almeno...