sabato, 22 Febbraio, 2025

governo meloni

Economia

Tredicesime, in arrivo 59,3 miliardi. Ma 14,5 andranno al fisco

Stefano Ghionni
Con l’arrivo di dicembre, milioni di italiani si preparano a ricevere la tanto attesa tredicesima mensilità, un’importante gratifica natalizia che rappresenta un aiuto significativo per affrontare le spese delle festività. Da domani, i primi a beneficiarne saranno i pensionati, che vedranno l’importo accreditato sul conto corrente o disponibile in contanti presso gli uffici postali. Nei giorni successivi, e comunque entro...
Attualità

“Nel 2023 dai Cpr rimpatriato solo il 10% delle persone con ordine di espulsione”

Ettore Di Bartolomeo
Nel 2023 solo il 10% delle persone detenute nei Centri di permanenza per il rimpatrio italiani e colpite da un provvedimento di espulsione è stato effettivamente rimpatriato, rivelando poca efficacia di un sistema detentivo costoso e dai gravi risvolti umanitari. Il nuovo rapporto ‘Trattenuti 2024’, stilato da ActionAid e dal Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Bari, getta luce sulla...
Esteri

Italia in prima linea per la ricostruzione dell’Ucraina

Martina Miceli
In un momento cruciale per l’Europa e per l’intera comunità internazionale, l’Italia continua a distinguersi per il suo impegno nella ricostruzione dell’Ucraina. Lo ha ribadito la Senatrice Cinzia Pellegrino di Fratelli d’Italia, intervenendo a un convegno al Senato dal titolo ‘Verso la ricostruzione in Ucraina’. L’evento, organizzato su sua iniziativa e in collaborazione anche con ‘La Discussione’, ‘Radio Parlamentare’ e...
Europa

Von der Leyen: “Sosterremo l’Ucraina in tutti i modi”

Ettore Di Bartolomeo
L’Ue dice sì all’uso dei missili sul territorio russo. Proprio ieri, infatti, l’Europarlamento ha approvato una risoluzione che invita gli Stati membri a revocare immediatamente le restrizioni sull’utilizzo delle armi occidentali fornite all’Ucraina per colpire obiettivi militari legittimi sul territorio russo. La risoluzione, presentata da Popolari, Socialisti e Liberali europei, è stata approvata con 425 voti favorevoli, 131 contrari e...
Società

Un sondaggio Legambiente-Ipsos boccia il nucleare

Stefano Ghionni
Mentre il governo Meloni continua a sostenere con convinzione l’energia nucleare, prevedendo una quota di nucleare tra l’11% e il 22% nel mix energetico nazionale entro il 2050, la maggior parte degli italiani si oppone fermamente al ritorno dell’atomo. È quanto emerge dal sondaggio Ipsos commissionato da Legambiente, Kyoto Club, Conou, Editoriale Nuova Ecologia e presentato a Roma durante l’XI...
Economia

L’occasione di Giorgia: dalla gestione dei disastri lasciati dal superbonus alla “governance europea”

Giovanni Gregori
La politica economica del governo Meloni si porta dietro un peccato, una responsabilità decisamente non sua ma difficilissima da alleggerire. Sicuramente nelle parole di Sant’Agostino ritroviamo la consapevolezza che i peccati debbano essere suddivisi e condivisi, ma come nelle parole del Santo, la contaminazione dell’altrui colpa è ben difficile da cogliere e applicare. Sembrerebbe l’apertura di articolo dettato dalla necessità...
Economia

La polemica sul Redditometro che verrà

Federico Tedeschini
La reintroduzione del Redditometro da parte del Governo Meloni, avvenuta pochi giorni prima delle elezioni europee, ha suscitato notevoli polemiche e ancor più tensioni, non solamente fra maggioranza e opposizione, ma persino all’interno della stessa compagine di governo. Questo strumento – a suo tempo ritenuto essenziale per combattere l’evasione fiscale – sembra aver ricreato un clima di incertezza e preoccupazione...
Economia

Prometeia: Pil in miglioramento +0,7% nel 2024

Ettore Di Bartolomeo
Prometeia, istituto di ricerca economico-finanziaria, ha presentato ieri le sue nuove previsioni economiche per l’Italia, rivisitando al rialzo le prospettive di crescita per quest’anno. Secondo il nuovo Rapporto di previsione, il Pil nel 2024 è stimato registrare un aumento del +0,7%, rispetto alla precedente stima del +0,5% formulata a febbraio. Per il 2025, Prometeia ipotizza una crescita del +0,9%. Nonostante...
Politica

Il governo e il grimaldello delle elezioni europee

Giuseppe Mazzei
Sopravviverà il Governo Meloni alle elezioni europee di giugno? La domanda non è senza fondamento. Ma è correlata ad un’altra: può l’Italia non fare parte della maggioranza che governerà l’Europa per i prossimi 5 anni? Salvini, nelle prossime urne, si gioca il tutto per tutto: aveva il 34% nel 2019, oggi viaggia intorno ad uno scarso 8%. Deve fare l’impossibile...
Attualità

Legambiente: “Scuola, Italia in grave ritardo sulla riqualificazione edilizia. Solo il 5,4% è in classe A”

Francesco Gentile
Nonostante alcune lodevoli eccezioni, l’Italia continua ad affrontare gravi ritardi nella riqualificazione edilizia e nei servizi scolastici, evidenziati dal XXIII report ‘Ecosistema Scuola’ di Legambiente, pubblicato in occasione della Giornata Internazionale dell’Educazione. I dati del 2022 presentati nel rapporto rivelano che le scuole italiane, nonostante gli sforzi di alcuni casi virtuosi, soffrono ancora di divari persistenti tra le diverse regioni...