martedì, 6 Maggio, 2025

globalizzazione

Attualità

La paura e la saggezza ai tempi del Coronavirus

Giuseppe Mazzei
Il mondo è sempre più piccolo, con buona pace dei sovranisti di tutte le latitudini che pensano di renderlo più grande alzando barriere metalliche, doganali o mentali. La crescente vicinanza di tutti i Paesi del mondo non è effetto solo della globalizzazione, intesa come estensione degli scambi di beni e servizi su scala mondiale. C’è una globalizzazione delle persone che va...
Editoriale

Globalizzazione del “Terrore”: autori, collaboratori e connessioni

Enzo Cartellino
All’inizio di questo mese, il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha pubblicato i Rapporti annuali  sul terrorismo nel Paese, che analizza le tendenze transnazionali del terrorismo e dell’antiterrorismo. Il rapporto mette in  evidenza  tre questioni principali, tra cui la continua minaccia rappresentata dal cosiddetto Stato Islamico, che sta entrando in una nuova fase dopo il crollo del suo califfato...
Società

La classe operaia è in paradiso

Carlo Pacella
Affrontare i problemi sociali, per tutti gli ultimi governi, è stato sempre più difficile; prima di tutto perché era ed è diventato difficile capire quali degli interventi di politica macroeconomica erano da considerare “sociali” e in secondo luogo perché il modello di ridistribuzione della ricchezza non è stato più affrontato da nessun politico.  La classe operaia, che storicamente era sempre...
Società

L’immigrazione nella globalizzazione

Angelica Bianco
È paradossale che con l’avvento della globalizzazione, sostituitasi al secolo degli equilibri geopolitici, il tema dell’immigrazione rappresenti ancora un problema. In fondo, siamo tutti figli di Adamo ed Eva. Tuttavia, va ricordato che la diversità è sempre stata la miccia per far esplodere conflitti o giustificare misure economiche e sociali altrimenti osteggiate dal popolo. La ricerca di un colpevole –...