0

giustizia- Pagina 20

De Gasperi, la politica “desiderio di giustizia” e missione

E’ tornata al centro del dibattito pubblico la politica -sebbene stanca ed affaticata. Ma neanche un forte dal punto di vista numerico promuove  un dibattito pubblico-politico. Questa difficoltà nell’intessere una relazione sana con la cittadinanza può essere affrontata tramite il riaffermarsi nella classe dirigente di alcune virtù come la…
giovedì, 17 Giugno 2021

Un altro caso di gogna mediatica

La lotta per una giustizia giusta è ancora lontana dal concludersi, ma nel frattempo le cronache continuano spesso ad occuparsi degli indagati come se fossero già colpevoli e nei pochi casi in cui la loro innocenza è provata – piuttosto che dalla…
lunedì, 7 Giugno 2021

Giustizia, Letta “Salvini ha un’altra agenda”

“Abbiamo oggi un’occasione unica, straordinaria: c’è un Governo come quello Draghi e un ministro, come la ministra Cartabia, che hanno messo la giustizia come obiettivo fondamentale”. Lo ha detto il segretario del Pd, Enrico Letta, ospite di “Sabato 24” su RaiNews24. “L’Europa…
sabato, 5 Giugno 2021

Sisto: “I professionisti alle urne entro cinque mesi”

De Lise (commercialisti): lavorare in sinergia per superare la crisi. Il sottosegretario al Ministero della Giustizia al web talk dell’Ungdcec. “Sulle elezioni dei professionisti c’è una norma costituzionale che dovrebbe indurre al rispetto delle quote di genere. Nelle prossime settimane, verificheremo che…
martedì, 1 Giugno 2021

Il male comune

I media, i social ci conducono ad un inno dominante: “Non mi vergogno di ciò che sono e che faccio” anche e perfino se questo comporta operare nel male: dire male, fare male. E il tratto distintivo del male è – infatti – la banalità,…
venerdì, 28 Maggio 2021