sabato, 26 Luglio, 2025

Giuseppe Conte

Politica

La leadership di Meloni e le mine di Salvini

Giuseppe Mazzei
Le promesse mirabolanti in economia e le simpatie per Putin di Salvini se da un lato indeboliscono la Lega dall’altro cercano di offuscare l’immagine di affidabilità e di serietà che Meloni sta pazientemente costruendo per convincere l’elettorato esterno alla destra e per tranquillizzare l’Europa e i mercati. Un’operazione, quella di Salvini, senza logica e perfino autolesionista sia per la Lega...
Politica

Le spine nel fianco di Letta

Giuseppe Mazzei
I due leader delle coalizioni più forti, Giorgia Meloni ed Enrico Letta, devono giocare molte partite contemporaneamente. Innanzitutto devono cercar di tenere unito il raggruppamento di forze politiche di cui fanno parte e poi devono guardarsi dai nemici interni ed esterni. Nel frattempo, devono anche convincere gli italiani di essere in grado di affrontare le prossime ardue sfide che attendono...
Politica

M5s-Pd separazione non consensuale. Conte, Movimento continuo

Giuseppe Mazzei
Il personaggio della politica che ha cambiato linea, ruoli e maschere più di tutti in 4 anni è Giuseppe Conte. Lo strappo improvviso e immotivato con cui ha gettato alle ortiche l’alleanza con il Partito democratico per le elezioni regionali in Sicilia è solo l’ultimo atto di una metamorfosi che a tratti potrebbe sembrare mefistofelica. L’avvocato sfugge a tutto e...
Politica

Il Pd si blinda a sinistra. Meloni: blocco navale proposto dall’Ue nel 2017

Giuseppe Mazzei
Un accordo di governo con Calenda e un cartello elettorale con Fratoianni, Bonelli e anche con Di Maio. Il doppio binario del Pd porterà la sinistra a destinazione o la farà deragliare? Per evitare un accordo tra Sinistra italiana e Conte Letta ha stretto un’alleanza elettorale proprio con chi non ha mai votato la fiducia a Draghi. Un passaggio che...
Politica

Asse Letta-Calenda. E Renzi? Meloni: è la solita sinistra

Giuseppe Mazzei
Al centrodestra, con la leadership di fatto di Giorgia Meloni, si contrapporrà un centrosinistra guidato da Letta e Calenda. Alla fine i due leader, dopo giorni di tira e molla, si sono messi d’accordo. 70% delle candidature nei collegi uninominali al Pd, 30% ad Azione, scomputati i collegi che verranno attribuiti alle altre liste dell’alleanza elettorale. Renzi aspetta di vedere...
Politica

Nella stanza dei bottoni per quattro anni. E adesso il M5S torna al populismo

Giuseppe Mazzei
È una storia tutta italiana. Nel 2018 un terzo degli elettori si affidò ai grillini. Promettevano di instaurare il Bene spazzando via il Male che, secondo loro, aveva regnato in Italia. Si sentivano animati dal sacro fuoco, come moderni Templari, votati a purificare le istituzioni, a dire NO a tutto ciò che andasse contro la loro visione pre-industriale e confusa...
Politica

Centrodestra verso l’unità. Centrosinistra, ognuno per sé. Conte in cerca di alleanze

Giuseppe Mazzei
Manca un mese al deposito delle liste dei candidati e già si profilano due orientamenti opposti negli schieramenti. Una tendenza allo sparpagliamento nel centrosinistra e una tendenza all’aggregazione nel centrodestra. Stavolta non sono né la Lega né Forza Italia ad avere il primato in quest’area. Il perno della coalizione è costituito da Fratelli d’Italia che chiede regole chiare A sinistra...
Politica

Draghi costretto a lasciare dalla fiducia-beffa

Giuseppe Mazzei
Si chiude nel modo meno nobile la vita della peggiore legislatura degli ultimi decenni. 3 Governi con tre diverse maggioranze in cinque anni e poi una crisi-pagliacciata come atto finale. Draghi non aveva alcuna intenzione di restare a palazzo Chigi a tuti i costi. Il centrodestra di governo invece di far ricadere la responsabilità della crisi sui 5Stelle -ormai dilaniati...
Cronache marziane

Kurt e la crisi di governo

Federico Tedeschini
Di fronte all’esito dell’ultima votazione sulla fiducia al governo Draghi, in Senato, Kurt il marziano mi ha proposto beffardamente di modificare il titolo di questa Rubrica, cambiandolo da “Cronache Marziane” in “Cronache Terrestri”: egli sostiene infatti che gli accadimenti paradossali e privi di ragionevolezza che io attribuisco agli abitanti di altri pianeti sono invece evidenti e indiscutibili soltanto in questa...
Politica

La spaccatura tra i 5S facilita il Draghi bis, F.I.: Governo senza Conte o elezioni

Giuseppe Mazzei
Non riuscendo a tenere unito il Movimento, Conte resterebbe fuori dal Governo e così anche Forza Italia e Lega potrebbero accettare di riprendere a governare con Letta, Calenda e Renzi. Un altro regalo a Giorgia Meloni che potrà stigmatizzare  a suo vantaggio le ambiguità delle altre due forze del centrodestra. Conte ha perso il controllo del suo partito. La sua leadership...