sabato, 19 Aprile, 2025

giovani

Attualità

Vino italiano: i giovani bevono di più degli adulti e degli anziani

Martina Miceli
Alla fiera del vino di Verona, Vinitaly, appena conclusa c’era anche un report del Censis sul “consumo transgenerazionale” che coinvolge quote maggioritarie di persone di ogni classe di età. In venti anni si registra un aumento della quota di consumatori tra 18 e 34 anni e una riduzione di quelle tra 35-64enni e longevi con almeno 65 anni. Motivi e...
Giovani

Imprese dei giovani: in calo la propensione imprenditoriale

Ettore Di Bartolomeo
L’Italia si posiziona al 36º posto nel ranking mondiale per quanto riguarda la propensione imprenditoriale del Paese. Negli ultimi dieci anni, si è registrata un’importante riduzione della tendenza ad avviare nuove imprese e nel comparto manifatturiero il calo è ancora più significativo: nel 2023, infatti, il livello di attività imprenditoriale era pari al 60% rispetto a quello registrato nel 2010....
Attualità

Papa Francesco: “I giovani siano artigiani della pace”

Stefano Ghionni
“Siamo in mezzo a situazioni drammatiche, ingiustizie e violenze che sfigurano la dignità umana, che necessita soprattutto l’impegno dei giovani”. Che ieri hanno risposto presente all’invito del Papa che ha ospitato, all’interno dell’Aula Paolo VI, in Vaticano, i seimila studenti della rete nazionale delle ‘Scuole di pace’ (accompagnati dal corpo docente). A loro, Francesco, ha rivolto un appello vero e...
Attualità

“Medioriente, c’è rischio che il conflitto si allarghi”

Giampiero Catone
Crisi umanitaria a Gaza, immigrazione e interscambio commerciale. Sono stati questi i temi principali affrontati dal Capo dello Stato Sergio Mattarella, al termine del colloquio con il Presidente della Repubblica di Bulgaria Rumen Radev, a Sofia, dove è in vista ufficiale. Abbiamo parlato della drammatica crisi umanitaria a Gaza e del rischio che il conflitto si allarghi. Rischio che è...
Economia

Benetti (Isnec): “L’educazione finanziaria fondamentale per i giovani”

Redazione
“L’educazione finanziaria serve a rendere le persone più preparate a gestire denaro e finanze, trovo essenziale partire dai giovani della scuola secondaria di secondo grado perché la materia è sempre più complessa e diventa fondamentale conoscerne le basi per le decisioni e le scelte della propria vita futura” Lo ha detto Andrea Benetti, direttore dell’Isnec (Istituto Nazionale Esperti Contabili) che ha...
Giovani

Il 90% dei giovani si fida del sistema educativo

Paolo Fruncillo
Il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, e la presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, hanno presentato la prima rilevazione dell’Indice di Fiducia dei Giovani. Questo studio del Consiglio Nazionale dei Giovani analizza 15 indicatori chiave per monitorare le percezioni dei giovani italiani sui vari aspetti della loro vita quotidiana. L’indice, che verrà aggiornato...
Politica

“Declino demografico, bisogna invertire la tendenza”

Stefano Ghionni
“Potevamo arrenderci all’idea che questa nazione è destinata a scomparire, oppure potevamo ribadire che il declino non è mai un destino, è sempre una scelta che si può rovesciare. Per farlo però c’è la necessità di rimboccarsi le maniche, ricostruire una società amica della famiglia e della natalità”. E per il Premier Giorgia Meloni, intervenuta ieri all’incontro ‘Per un’Europa giovane....
Ambiente

Ambiente: tre cittadini su quattro non sono pronte alla modalità ‘Eco-Friendly’

Paolo Fruncillo
YouGov, in collaborazione con il Freedom of Mobility Forum, ha pubblicato i risultati di un sondaggio condotto in Brasile, Francia, India, Marocco e Stati Uniti cui hanno partecipato 5.095 persone, secondo cui nel mondo un cittadino su quattro non è pronto a scegliere modalità di trasporto più rispettose dell’ambiente. Questo dato è particolarmente significativo negli Stati Uniti, dove più della...
Giovani

Emilia-Romagna: 650mila euro per l’inclusione dei giovani sottoposti a procedimento penale

Francesco Gentile
Una opportunità, attraverso corsi di orientamento e formazione, per favorire l’inclusione socio-lavorativa di minori e di giovani-adulti, dai 14 ai 25 anni, sottoposti a procedimento penale dall’Autorità giudiziaria minorile e quelli in carico al Centro per la giustizia minorile dell’Emilia-Romagna. Per questi interventi formativi la Regione ha stanziato 650mila euro di risorse europee del fondo Fse Plus, tramite un bando...
Società

Giovani giornalisti: la Commissione europea apre il programma di formazione sulla politica di coesione per studenti di giornalismo

Ettore Di Bartolomeo
La Commissione europea ha aperto il periodo di candidatura per l’8a edizione di ‘Youth4Regions’, il programma che offre a studenti di giornalismo e giovani giornalisti una settimana a Bruxelles, nell’ottobre 2024, durante la quale i candidati selezionati seguiranno corsi di formazione, lavoreranno fianco a fianco con giornalisti esperti e visiteranno le istituzioni dell’UE e le organizzazioni operanti nel settore dei...