lunedì, 28 Aprile, 2025

giovani

Attualità

Noi generazione futura

Martina Cantiello
Noi. Oscar Wilde diceva, ”la scuola dovrebbe essere un luogo bellissimo; così bello che i bambini disobbedienti, per punizione, il giorno dopo dovrebbero essere chiusi fuori dalla scuola” E allora perché, mi chiedo, noi studenti odiamo la scuola? E no, non odiamo apprendere ne tanto meno conoscere cose nuove. Noi odiamo passare ore sui libri per poi sentirci dire che...
Società

Il disagio dei giovani. Troppa realtà virtuale e fragilità, poca lettura e sport. Pandemia e scuola consolidano il senso di ansia e distacco

Giampiero Catone
Nel mondo complesso dei giovani, le nuove tecnologie rappresentano il centro di gravità di tutto. La realtà virtuale, i video giochi, i social e lo smartphone sono gli strumenti inseparabili dei giovani. Il loro uso, inoltre, è sempre più precoce e dilaga già tra i 10 e gli 11 anni, con sempre meno attenzione ai sistemi di protezione. In molti...
Ambiente

Agricoltura, settore strategico per l’economia. Export, qualità e innovazioni dove i protagonisti saranno i giovani e le donne

Giovanna M. Piccinino
Tra molte insicurezze socio economiche e occupazionali, l’Italia ha una certezza quella dell’agricoltura. È il primo settore per persone al lavoro, per export, per la ricchezza del Paese, per la capacità di dare un futuro alle nuove generazioni per uscire dalle secche terribili di una crisi economica senza precedenti. Poco si riflette, infatti, sulla capacità delle imprese agricole di essere...
Società

La forza del volontariato. Sette milioni di cittadini di buona volontà che si dedicano agli altri

Giampiero Catone
A loro ora dobbiamo dare un aiuto concreto. Istituzioni e politica si impegnino a definire riforme, progetti e fondi. Condividere e sostenere le loro esperienze è un valore prezioso. Difendiamo questa generosità e questo altruismo. Sono tante le persone di buona volontà, secondo gli ultimi dati, sette milioni di cittadini italiani che si dedicano con fervore e impegno agli altri....
Lavoro

La crisi. Crollo dei giovani occupati, e per l’Istat sono oltre 13 milioni e mezzo le persone che non cercano più un lavoro

Ettore Di Bartolomeo
Cifre, percentuali che sembrano dare da un lato un po’ di respiro dall’altro di toglierlo. Sono i numeri di ottobre degli occupati, che nella analisi dell’Istituto nazionale di statistica, diminuiscono lievemente rispetto a settembre, siamo sui 13 mila unità in meno, ma “si riducono in modo consistente su ottobre 2019 a causa della pandemia con 473 mila persone al lavoro...
Economia

De Lise (commercialisti): un percorso universitario per avvicinare i giovani al mondo delle società pubbliche

Redazione
“L’obiettivo dell’Unione nazionale giovani commercialisti è avvicinare i suoi iscritti alle realtà più importanti del territorio. Questo riguarda le imprese private ma anche le società pubbliche, che sono strutture talmente complesse da rivelarsi anche fortemente formative per i professionisti. Analizzare e studiare il bilancio di una società pubblica potrebbe rivelarsi importante anche per gli studenti che si avvicinano al mondo...
Società

Nuove droghe. Allarme per l’arrivo di sostanze psicoattive sconosciute. Moltiplicati da marzo i casi di avvelenamento

Maurizio Piccinino
Nuove droghe, e nuovi casi di intossicazioni connesse alla circolazione di sostanze psicoattive sconosciute. È il quadro allarmante che esce dal nuovo report sulla diffusione e consumo di droghe. A preoccupare è il fatto che le sostanze messe in commercio non riescono sempre ad essere identificate, e sono tali da provocare danni gravissimi ai consumatori. Finora sono 33 le nuove...
Politica

Tra Cultura ed Europa: sono i giovani il collante del nostro futuro. Parla il leader dei giovani leghisti Luca Toccalini

Luca Di Cesare
Cosa è rimasto dei valori storici della “vecchia” Lega? Come vengono formate le giovani generazioni? Come procede il dialogo attualmente in corso con il Partito Popolare Europeo e con la Cdu di Angela Merkel? Lo abbiamo chiesto a Luca Toccalini, Segretario Federale della Lega Giovani, impegnato in politica sin dai tempi dell’Università, il quale non fa sconti all’Europa per aver...
Economia

Alleanza Assicurazioni a fianco dei giovani talenti per affrontare le sfide lavorative nel settore assicurativo

Gianmarco Catone
Al via il secondo Job Talk online in programma giovedì 8 Ottobre alle ore 17.30.  Insieme a Davide Passero, Amministratore Delegato di Alleanza Assicurazioni, intervengono Marcello Albergoni, Country Manager LinkedIn Italia, Barbara Cominelli, COO, Marketing and Operations Director Microsoft Italia Davide Passero, Amministratore Delegato di Alleanza Assicurazioni ha dichiarato: “Attrarre le persone giuste, anche in contesti difficili come quello attuale, e...
Società

La grande fuga dei giovani (dai social)

Alessandro Alongi
Contrariamente ad ogni popolare credenza e in contrasto con il pensiero comune, i giovani stanno lentamente abbandonando il mondo dei social network, spazio realizzato e prosperato proprio per dare spazio alle voci delle giovani generazioni. A guidare la fuga i millenials finlandesi (34%), seguiti dai niños spagnoli (30%). Anche l’Italia, con il 25% di pischelli che hanno abbandonato le agorà...