lunedì, 14 Luglio, 2025

giovani

Attualità

Mattarella “Il Covid ha prodotto nuove lacerazioni, serve ricucire”

Redazione
“Il prolungarsi della pandemia produce drammatiche conseguenze, segnando di dolori e lutti le nostre comunità e innescando una crisi economica e sociale di grave portata. Antichi squilibri sono aumentati, nuove fratture si sono prodotte”. Lo scrive il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato al presidente nazionale delle Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani (ACLI), Roberto Rossini, in occasione del...
Società

Giovani: Regione Lazio lancia campagna sull’uso della mascherina

Redazione
Indossare la mascherina come primo pensiero della giornata. È questo il concept creativo della campagna che la Regione Lazio lancia per promuovere, soprattutto tra i più giovani, l’uso della mascherina anti-covid. Al centro della campagna ragazze e ragazzi ritratti mentre si vestono per uscire di casa che indossano, come unica cosa, la mascherina chirurgica. Il claim recita: “La prima cosa...
Società

Giovani: a Napoli aumento di “Neet”

Redazione
È in aumento a Napoli il numero di giovani tra i 15 e i 29 anni che non lavorano e non studiano (i cosiddetti neet). Si concentrano nelle zone socialmente ed economicamente più deprivate della città. Nella maggioranza dei casi appartengono a famiglie vulnerabili dal punto di vista socio-economico e in zone con i valori immobiliari più bassi. A Napoli in...
Lavoro

Milano, la città italiana con più startup innovative

Redazione
Nell’area metropolitana di Milano hanno sede 2.319 startup innovative, che rappresentano il 19% del totale nazionale. Nel corso del 2020 sono cresciute del 10,4%. La startup innovative rappresentano imprese giovani, ad alto contenuto tecnologico, con forti potenzialità di crescita sostenibile e per questo possono rappresentare una risorsa strategica per trainare la ripresa economica. È quanto emerge da un’elaborazione dell’Ufficio Studi...
Economia

L’analisi. Di Stefano (Confindustria): Paese indebitato, zavorra sui giovani. Piano nazionale privo di visione e senza coinvolgere i giovani

Francesco Gentile
Un Paese “zavorrato” dal disavanzo dei conti pubblici, senza alcuna possibilità di risollevarsi. Il tutto sulle spalle delle nuove generazioni. L’analisi critica contro le politiche che indebitano il Paese arriva da Riccardo Di Stefano, presidente dei Giovani Imprenditori e vicepresidente di Confindustria. “Il rischio di veder crescere a dismisura il già enorme debito pubblico nazionale e di non riuscire a...
Cultura

Bonus cultura. Fondo di 300 euro per i neo 18enni per libri, cd, concerti, corsi, abbonamenti e giornali. Scade a fine febbraio

Paolo Fruncillo
Da chiarire subito una data: chi non si è registrato entro il 31 agosto 2020 non potrà più approfittare del bonus. Mentre potranno accedere al buono cultura – passato da 500 a 300 euro – in scadenza il 28 febbraio la, i ragazzi che si sono già registrati sull’apposita piattaforma. Si tratta dei giovani che hanno compiuto 18 anni nel...
Società

I giovani non sono stupidi, al tempo giusto chiederanno il conto

Nicolò Mannino
Sembra che sono distratti, fanno finta di non comprendere, guardano e osservano ma sanno bene come ci si organizza per fare udire la loro voce di libertà che spezza le inaudibili trame di palazzi e le anguste vie delle trattative dell’apparenza. I giovani non amano le mezze misure e dal modo di agire comprendono subite se tu sei credibile oppure hai...
Lavoro

Stellantis e i sindacati. Re David (Fiom): assumere giovani nelle efficienti fabbriche italiane

Giovanna M. Piccinino
Potenziale enorme di giovani motivati, una filiera produttiva fatta di stabilimenti di alto livello con esperienze e qualità dei lavoratori. È quanto ha ricordato Francesca Re David, segretaria nazionale della Fiom, e con lei i sindacati italiani, all’amministratore delegato di Stellantis, Tavares durante il primo incontro, tra la nuova proprietà, nata dalla fusione tra FCA e PSA, e le organizzazioni...
Società

Lavoro, Attivagiovani: risultati positivi e opportunità concrete per i neet

Redazione
E’ un bilancio positivo quello tratteggiato dall’assessore regionale al Lavoro e formazione, Alessia Rosolen, sui primi tre anni di applicazione della LR 7/2017 ed in particolare sui risultati raggiunti con AttivaGiovani, la misura introdotta per avviare ad un nuovo progetto di vita i giovani che non studiano e non lavorano. “AttivaGiovani si è dimostrato uno strumento adatto a far entrare...
Società

Presentato l’VII Ciclo del Dialogo dell’UE con i giovani

Redazione
Il Report, condotto nell’ambito dei tre semestri di presidenza di Romania, Finlandia e Croazia e che ha individuato come tema prioritario “Creare opportunità per i giovani”, prevedendo un focus specifico su 3 degli 11 Obiettivi per la gioventù europea: Occupazione di qualita’ per tutti; Animazione socioeducativa di qualita’ per tutti; Creare opportunita’ per i giovani che vivono in aree rurali....