lunedì, 7 Luglio, 2025

giovani

Flash

L’appello dei giovani diventa libro: “Nessuno calpesti i nostri sogni”

Redazione
Hanno vissuto mesi e mesi di riflessione, incontri culturali sul tema della Pace e dell’agire insieme per un mondo più umano, ponendo alla loro attenzione figure simbolo come Don Tonino Bello e Luca Attanasio (ambasciatore Italiano ucciso nella Repubblica Democratica del Congo). Stiamo parlando dei tantissimi giovani che da anni vivono un cammino culturale e anche di fede in seno...
Attualità

Agricoltura. Coldiretti: 52mila imprenditori agricoli under 35. Welfare rurale, innovazione ed eccellenze i valori dell’Italia

Ettore Di Bartolomeo
La visita del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, all’evento “Agricoltura è” tenuto in piazza della Repubblica a Roma, ha ridato forza ai giovani che hanno scelto di lavorare nei campi. Lo ricorda la Coldiretti sottolineando i numeri. A trainare i record dell’agricoltura italiana è anche il contributo di 52mila imprenditori agricoli under 35, contraddistinti dalla propensione alla multifunzionalità, affiancando all’agricoltura...
Attualità

A maggio a Milano la II edizione di NEXT per dar voce ai giovani del mondo

Paolo Fruncillo
Si svolgerà dal 5 al 7 maggio la seconda edizione del NEXT Milan Forum – Empowering Future Leaders, l’iniziativa che porterà a Milano circa 1.000 giovani (20-35 anni) da oltre 60 Paesi del mondo che desiderano confrontarsi per dibattere sulle sfide globali e farsi promotori del cambiamento. L’iniziativa è promossa da ISPI, Bocconi e OECD e vedrà Deloitte nel ruolo...
Giovani

Giovani, la sfida del lavoro e della responsabilità

Giampiero Catone
I nodi indicati dalle Confederazioni produttive con la carenza di figure professionali e il calo demografico ci pongono di fronte a realtà difficili da superare Dare maggiori occasioni ai giovani di essere protagonisti e partecipi dello sforzo di crescita del Paese. Toccherà poi a loro la responsabilità nell’avere nelle loro mani il futuro dell’Italia. Sono convergenti, anche se da sponde...
Giovani

Cariplo e Sanpaolo insieme per “recuperare” i Neet

Anna Garofalo
Fondazione Cariplo ha presentato la programmazione e l’attività filantropica per il 2025 con una serie di importanti novità. Primo dato di rilievo: le risorse a disposizione aumentano passando da 150 milioni di euro a oltre 215 milioni. La maggior disponibilità di risorse messe a disposizione è dovuta ai buoni risultati della gestione del patrimonio e alla presa d’atto che i...
Lavoro

Lavoro. L’indagine Cgia: 190mila posti restano non coperti, mancano gli addetti

Anna Garofalo
Da un lato le numerose crisi aziendali che affliggono il Paese stiano mettendo a rischio quasi 120mila posti di lavoro, nel contempo entro i prossimi tre mesi le imprese italiane hanno dichiarato all’Unioncamere/Ministero del Lavoro l’intenzione di assumere 1,37 milioni di lavoratori, di cui 380mila circa a tempo indeterminato. È il paradosso indicato dall’Ufficio studi della Cgia di Mestre che...
Società

Lavoro e giovani, l’età della crisi

Giampiero Catone
Gli over 50 battono le nuove generazioni. Il Rapporto del Cnel mette in mostra le difficoltà del Paese tra crollo demografico e la scomparsa delle nuove leve Viviamo di certo tempi paradossali, per cui ciò che contava ed era norma 20 anni fa oggi viene capovolto al punto da rendere ogni riflessione incoerente. Un buon esempio di questo spiazzamento, sono...
Lavoro

Costruttori edili, crisi manodopera. Gerotto: le famiglie scelgano con attenzione il percorso di studi dei figli

Maurizio Piccinino
“Finisce un anno di stallo per il comparto delle costruzioni e per il 2025, pur non mancando i buoni propositi, dobbiamo alzare la guardia per cercare di mantenere i buoni livelli degli anni scorsi”. Sono parole del presidente di Ance Veneto, Alessandro Gerotto, che spiega come, soprattutto in Veneto, “stiamo assistendo a un lento posticipo della fuoriuscita definitiva dalle forze...
Società

Istat: crescono occupazione e i contratti stabili. Aumenti salariali guidati dai rinnovi

Maurizio Piccinino
Nel terzo trimestre 2024, l’occupazione in Italia ha continuato a crescere, con un aumento delle ore lavorate dello 0,2% rispetto al trimestre precedente e dell’1,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Il PIL, che misura il valore totale dei beni e servizi prodotti in un Paese, è rimasto stabile su base trimestrale, con un aumento dello 0,4% su base annua....
Attualità

Solidarietà, i giovani commercialisti sostengono i progetti della Caritas partenopea

Redazione
Piccirillo (Ugdcec Napoli): “Sentiamo il dovere di contribuire per offrire una speranza a tutti” Suor Marisa Pitrella (Caritas): “Tanti i progetti in cantiere a sostegno dei più bisognosi” De Lise (Aiecc): “Al servizio della comunità e dei più fragile” “Per il secondo anno consecutivo, abbiamo collaborato con la Caritas per promuovere un momento di aggregazione dedicato ai commercialisti, non solo...