venerdì, 21 Febbraio, 2025

giorno della memoria

Attualità

Mattarella: “Auschwitz è un monito eterno, mai più odio e indifferenza”

Stefano Ghionni
Ieri al Quirinale Sergio Mattarella ha commemorato il Giorno della Memoria, ricordando con parole toccanti, ma anche dure, il valore della testimonianza e l’impegno per impedire che orrori come quelli di Auschwitz possano ripetersi in futuro. Un discorso, quello del Presidente, che chiaramente ha fatto riferimento a quanto sta accadendo nel mondo, geopoliticamente parlando. Con chiari riferimenti ai conflitti in...
Esteri

La Nasa onora gli astronauti caduti con la cerimonia del ‘Giorno della Memoria’

Chiara Catone
Giovedì 23 gennaio, la Nasa ha commemorato, durante il tradizionale ‘Giorno della Memoria”‘ i suoi esploratori spaziali caduti. L’agenzia ha organizzato cerimonie in diverse delle sue strutture nazionali, tra cui il Kennedy Space Center in Florida e il Johnson Space Center a Houston. L’evento ha onorato le vite perse nelle tre principali tragedie spaziali della Nasa: l’incendio dell’Apollo 1 nel...
Attualità

Inaugurato murales dedicato a Pio La Torre realizzato da studenti e studentesse

Giampiero Catone
E’ stato scoperto con l’inaugurazione il murale dedicato a Pio La Torre realizzato da Igor Scalisi Palminteri in una parete esterna dell’istituto tecnico industriale Vittorio Emanuele III, la scuola in cui La Torre studiò, a Palermo. L’opera è stata scoperta a conclusione dell’assemblea nazionale contro mafia e corruzione della Cgil nazionale. Alla cerimonia hanno partecipano, tra gli altri, Franco La...
Esteri

“Torna l’antisemitismo, ma l’Italia non lo tollererà. Non negare ad un altro popolo il diritto ad uno Stato”

Stefano Ghionni
Ha richiamato l’attenzione sulla pericolosità delle ideologie legate alla superiorità razziale, al nazionalismo predatorio, alla supremazia dello Stato e al culto della personalità e del capo. Tutti “virus micidiali prodotti dall’uomo, che si sono diffusi rapidamente, contagiando gran parte d’Europa, scatenando istinti barbari e precipitando il mondo intero dentro una guerra funesta e rovinosa”. Ieri, in occasione della celebrazione del ‘Giorno...
Società

Mantovano: diffuso antisemitismo dopo il 7 ottobre

Cristina Calzecchi Onesti
Il 27 gennaio di ogni anno si celebra il Giorno internazionale della Memoria in cui si ricordano le vittime dell’Olocausto, come deciso dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite dal 2005. Una pagina tragica nella storia dell’umanità la cui commemorazione serve da lezione per le generazioni a venire affinché non si ripeta e per questo da celebrare con grande risonanza. Lo ha ribadito il sottosegretario alla...
Attualità

Milano: il 9 maggio si celebra la giornata in ricordo delle vittime del terrorismo

Paolo Fruncillo
Milano si prepara a celebrare il Giorno della Memoria dedicato alle vittime del terrorismo che ricorre il 9 maggio, istituita con legge nel 2007, nella data in cui fu ritrovato il corpo di Aldo Moro, Presidente della Democrazia Cristiana, rapito e ucciso dalla Brigate Rosse. La ricorrenza fu celebrata per la prima volta a trent’anni da quel terribile evento ed...
Società

Al Quirinale la celebrazione del “Giorno della Memoria”

Francesco Gentile
Si è svolta al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la celebrazione del “Giorno della Memoria”. Nel corso della celebrazione, aperta dalla proiezione di un filmato a cura di RaiStoria, sono intervenuti il Presidente della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea Giorgio Sacerdoti, la Presidente della Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Noemi Di Segni e...
Società

Giorno della Memoria. Mattarella: Mai più razzismo. Meloni: Shoah abisso dell’umanità

Redazione
Il giorno della memoria ricordato con numerose manifestazioni e iniziative. “Il valore della Memoria non si esprime soltanto nel ricordo, doveroso e partecipe, delle vittime e delle disumane sofferenze loro inflitte. Ma è espresso nell’impegno che – alla fine della Seconda Guerra mondiale – gli uomini liberi e gli Stati democratici presero, sulle ceneri di Auschwitz, per dire mai più”....
Società

Cartello no-vax su monumento partigiano, dura condanna delle istituzioni

Angelica Bianco
Siamo di fronte a paragoni vergognosi, impropri, tanto più inaccettabili oggi, Giorno della Memoria”. Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e l’assessora alla cultura della memoria Alessandra Nardini, esprimono la propria amarezza e indignazione per l’episodio accaduto a Sesto Fiorentino, dove su un monumento dedicato alla lotta partigiana è stato trovato un cartello no vax che accosta le leggi razziali alle...
Cultura

“Fiamma” di Levy esposto agli Uffizi nel Giorno della Memoria

Gianmarco Catone
Rudolf Levy, grande pittore ebreo tedesco del Novecento, appena un anno prima di essere deportato ad Auschwitz realizzò a Firenze il ritratto di giovane donna, ‘Fiamma‘: acquistata dagli Uffizi, l’opera è ora parte integrante delle collezioni del celebre museo fiorentino. In occasione del Giorno della Memoria, da domani sarà esposto a Palazzo Pitti, all’ingresso della Galleria Palatina, nel Corridoio delle...