sabato, 19 Aprile, 2025

Giorgia Meloni

Politica

Centrodestra programma in 15 punti. Renzi-Calenda all’attacco di Letta

Giuseppe Mazzei
Sarà una campagna elettorale di tutti contro tutti, litigheranno anche i partiti che si sono in qualche modo coalizzati. E questo spettacolo si vedrà soprattutto a sinistra. Il Pd sarà il bersaglio preferito di Calenda e Renzi che si sono sentiti trattati male e che faranno di tutto per far esplodere le contraddizioni insite nell’accordo che Letta ha stretto con...
Politica

Sulla politica estera meno diplomazia e più chiarezza

Giuseppe Mazzei
I terreni di scontro in questa campagna elettorale sono molti. Ma quello della politica estera merita un’attenzione particolare. Su temi come il fisco, le pensioni, gli immigrati, il Pnrr, i bonus etc., si sa, i partiti ne dicono di tutti i colori e la confusione delle lingue è elevata. Al punto che si sparano cifre discordanti sulla portata di provvedimenti...
Il Cittadino

Nel mezzo del cammino verso il voto

Tommaso Marvasi
Nel mezzo del cammino verso il voto, in un’estate torrida e rovente, il frinire del Grillo, finalmente, stonava come un verso d’Ostrogoto! Più forte, allor, frinivan le cicale, povere loro, indotte in tentazione:  così vogliose di far la tenzone, certe di vincer e indi governare! Così cantavan forte la vittoria: di qui la destra coi Meloni estivi, con il contorno...
Politica

Asse Letta-Calenda. E Renzi? Meloni: è la solita sinistra

Giuseppe Mazzei
Al centrodestra, con la leadership di fatto di Giorgia Meloni, si contrapporrà un centrosinistra guidato da Letta e Calenda. Alla fine i due leader, dopo giorni di tira e molla, si sono messi d’accordo. 70% delle candidature nei collegi uninominali al Pd, 30% ad Azione, scomputati i collegi che verranno attribuiti alle altre liste dell’alleanza elettorale. Renzi aspetta di vedere...
Attualità

Il compleanno di Gianfranco Rotondi e i 70 anni de La Discussione

Redazione
Una grande festa di amicizia, un appuntamento con la politica che verrà, un incontro di riconoscenza verso una tradizione politica moderata, cattolica e popolare. A promuoverla l’onorevole Gianfranco Rotondi in occasione del suo 62 esimo compleanno che è coinciso con i 70 anni di nascita de La Discussione il giornale ideato e fondato da Alcide de Gasperi nel 1952. Lo...
Politica

Meloni: senza accordo sul premier alleanza inutile. Renzi in avvicinamento a Calenda che apre al Pd

Giuseppe Mazzei
Se dal voto del 25 Settembre non emergerà una maggioranza chiara, solida e coesa l’Italia rischia una periodo di forte instabilità nel periodo più delicato dell’anno. Numeri alla mano, nel 2018 dal voto del 4 marzo all’insediamento del governo passarono 88 giorni. Se si dovesse ripetere il copione, il governo arriverebbe sulla slitta di babbo Natale. E nel frattempo che...
Politica

Il centrodestra fa perno su Meloni. Ora la sfida su programmi e persone

Giampiero Catone
È già corsa elettorale tra i partiti per le elezioni del 25 settembre. Iniziano le interviste, i talk show televisivi diventano il teatro di polemiche e scontri personali. Si dirà che è normale, il dibattito si accende in vista della chiamata alle urne. L’Italia di oggi però vive tempi eccezionali per difficoltà, per i nodi che arriveranno al pettine, per...
Politica

Centrodestra verso l’unità. Centrosinistra, ognuno per sé. Conte in cerca di alleanze

Giuseppe Mazzei
Manca un mese al deposito delle liste dei candidati e già si profilano due orientamenti opposti negli schieramenti. Una tendenza allo sparpagliamento nel centrosinistra e una tendenza all’aggregazione nel centrodestra. Stavolta non sono né la Lega né Forza Italia ad avere il primato in quest’area. Il perno della coalizione è costituito da Fratelli d’Italia che chiede regole chiare A sinistra...
Politica

Il Paese al voto. Il Centrodestra pronto alle urne guidato da Giorgia Meloni

Giampiero Catone
Si vota il 25 settembre, una data ravvicinatissima per i partiti che devono sintetizzare, idee programmi e iniziative elettorali. Le urne saranno un rimedio ad una situazione politica che da tempo si era sfilacciata provocando scenari e maggioranze di governo contrastanti che hanno provocato ritardi, danni e polemiche inutili. Spazio ai cittadini Oggi la parola agli italiani rappresenta una svolta...
Politica

Draghi costretto a lasciare dalla fiducia-beffa

Giuseppe Mazzei
Si chiude nel modo meno nobile la vita della peggiore legislatura degli ultimi decenni. 3 Governi con tre diverse maggioranze in cinque anni e poi una crisi-pagliacciata come atto finale. Draghi non aveva alcuna intenzione di restare a palazzo Chigi a tuti i costi. Il centrodestra di governo invece di far ricadere la responsabilità della crisi sui 5Stelle -ormai dilaniati...