domenica, 11 Maggio, 2025

Giorgia Meloni

Europa

Meloni: “Bene su migranti, economia e Tunisia. Più fondi per cooperazione e sicurezza”

Maurizio Piccinino
Giorgia Meloni non vede ostacoli invalicabili, l’Europa per il premier è pronta a cooperare con l’Italia sui migranti, ad ascoltare i rilievi sull’economia, ad essere pienamente in sintonia sulla sicurezza e gli aiuti a Kiev. Soddisfatta e dialogante in arrivo a Bruxelles il presidente del Consiglio al punto stampa spiega e anticipa: “Per noi le conclusioni del Consiglio europeo sono...
Politica

Fabio Panetta, la ‘colomba’ che piace all’esecutivo

Stefano Ghionni
Il 27 giugno il Consiglio dei Ministri ha nominato il 63enne Fabio Panetta quale futuro Governatore della Banca d’Italia a partire da novembre, quando scadrà il secondo mandato di Ignazio Visco. Un ruolo ovviamente molto importante il suo non solo per il BelPaese, ma anche per il vecchio continente perché Panetta conosce bene tutti i meccanismi dell’Eurozona per via della...
Politica

Meloni, i toni in casa e la sostanza in Europa

Giuseppe Mazzei
Ogni volta che Meloni, a Roma, alza la voce sui temi europei si leva un coro che la accusa di nazionalismo e ostilità verso l’Ue. Ogni volta che Meloni, a Strasburgo, Parigi e Berlino tesse la sua tela diplomatica per ottenere risultati dai principali partner europei lo stesso coro la accusa di incoerenza e cedimento rispetto alla linea dura sbandierata...
Esteri

“No al Mes adesso. Questione di metodo. Negoziato sulla governance europea”

Maurizio Piccinino
Da oggi la due giorni a Bruxelles del Consiglio europeo non sarà una passeggiata per Giorgia Meloni. I temi annunciati ieri in Parlamento sono per l’Italia tutti strategici, mentre non è scontato, tranne che per il sostegno sull’Ucraina, che l’Italia raggiunga una intesa su migranti, sicurezza, difesa e soprattutto sul Meccanismo europeo di stabilità. Il premier sul punto mostra determinazione...
Società

Meloni: Le droghe fanno male sempre e fanno male tutte

Cristina Calzecchi Onesti
Quest’anno la “Giornata internazionale contro l’abuso di droga e il traffico illecito”, istituita dalle Nazioni Unite nel 1987, si è trasformata, per volere del Governo Meloni, nella “Giornata mondiale contro le droghe”, senza alcun riferimento a fenomeni criminali. Il segnale che la Presidenza del Consiglio dei ministri ha voluto mandare è chiaro: una condanna tout court dell’assunzione di sostanze stupefacenti...
Il Cittadino

Vessazioni e riequilibrio legislativo

Tommaso Marvasi
Non si può non cogliere una certa contraddizione nella timida azione di governo sulle questioni di giustizia. Da un lato difatti si ammette l’esistenza di leggi vessatorie sulle quali intervenire con riforme che riequilibrino la posizione di mera soggezione del cittadino (che se soggiace non è più tale); dall’altro, magari sull’onda emozionale di qualche episodio di cronaca (tipo l’incidente dello...
Economia

Il MEF salva il MES, il M5S non disapprova. Pd, Iv e Azione esultano. Meloni corre ai ripari

Giuseppe Mazzei
Dei tanti incidenti di percorso della maggioranza questo è il più clamoroso. Non dipende da distrazioni o assenze dei parlamentari ma da un parere espresso dal Capo di Gabinetto del Ministero guidato dal leghista Giorgetti e sembra sconfessare la linea finora seguita dal Governo sulla ratifica della riforma di quello che fu il Fondo salva stati. La nota del Mef...
Politica

“Italia e Francia d’accordo sui migranti. Basta austerità Ue. Sostegno pieno a Kiev”

Stefano Ghionni
Prima una stretta di mano a favore di telecamere e fotografi all’interno del giardino dell’Eliseo, poi il Presidente della Francia Emmanuel Macron e la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni hanno dato vita poco prima delle 18 all’atteso bilaterale. Un incontro nato con l’obiettivo di smorzare i toni tra i due Paesi soprattutto dopo lo scontro sui migranti e le parole...
Attualità

10mila in piazza per l’ultimo saluto. Mons. Delpini: “Ora incontra Dio”

Stefano Ghionni
L’immagine simbolo dell’ultimo saluto a Silvio Berlusconi, ieri nel Duomo di Milano, è probabilmente quella che ritrae i suoi 5 figli e la compagna Marta Fascina in lacrime accarezzare e baciare il feretro adagiato sul carro funebre, subito dopo la fine delle esequie. Un gesto applaudito dalla gente comune presente all’esterno del Duomo e che è stato ricambiato da Marina,...